Buongiorno a tutti.
Condivido il seguente problema con la speranza di raccogliere casi analoghi.
Vettura come da titolo del post acquistata con impianto GPL di casa madre a dicembre 2009.
Dopo 155.000 km viene diagnosticata bruciatura valvola scarico (scoppiettio allo scarico dopo aver accelerato a fondo). Uso decisamente tranquillo prevalentemente in tangenziale.
Preventivo di circa 500 € su una vettura valutata dal concessionario pochi mesi fa circa 2500 €
La mia aspettativa di vita ante interventi che prevedano apertura del motore è moooolto più alta (tanto per capirci riccamente passati i 200.000).
Il meccanico ipotizza che FIAT abbia venduto motori trasformati a gas ma solo sulle ultimissime versioni abbia adeguato valvole e sedi valvole per le maggiori temperature che il GPL genera.
Avete esperienze simili ( per piacere NO motori diversi...).
Grazie per la condivisione.
Dario
Condivido il seguente problema con la speranza di raccogliere casi analoghi.
Vettura come da titolo del post acquistata con impianto GPL di casa madre a dicembre 2009.
Dopo 155.000 km viene diagnosticata bruciatura valvola scarico (scoppiettio allo scarico dopo aver accelerato a fondo). Uso decisamente tranquillo prevalentemente in tangenziale.
Preventivo di circa 500 € su una vettura valutata dal concessionario pochi mesi fa circa 2500 €
La mia aspettativa di vita ante interventi che prevedano apertura del motore è moooolto più alta (tanto per capirci riccamente passati i 200.000).
Il meccanico ipotizza che FIAT abbia venduto motori trasformati a gas ma solo sulle ultimissime versioni abbia adeguato valvole e sedi valvole per le maggiori temperature che il GPL genera.
Avete esperienze simili ( per piacere NO motori diversi...).
Grazie per la condivisione.
Dario