bello quello che dici.....ma la realta' e' diversa.pietro146 ha scritto:SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:75turboTP ha scritto:156jtd. ha scritto:75turboTP ha scritto:Punto83 ha scritto:Ottimo,mettilo pure sul forum Fiat... :thumbup:
si mettetala nel form responsabile del quasi fallimento di bertone.....avrebbe dovuto realizzare la gt ma poi hanno deciso diversamente lasciandolo in mezza alla m....Brava fiat prima li rovina e poi e' la salvatrice....ma non dite idiozie.
Pare che sia colpa di Fiat anche l'estinzione dei dinosauri!!!!
no solo dell'estinzione di autobianchi,innocenti,lancia e alfa romeo....e presto anche di bertone....come pomigliano....e prima l'autodelta poi il portello e poi arese...
per la tua gioia rimarra solo la fiat....siete contenti?
tanto per voi comprare una fiat fatta in polonia un'alfa ricarrozzata fiat al 100% con solo il biscione appiccicato non fa nessuna differenza.....beati voi che vi accontentate di questo.
e qui si capisce quando uno parla tanto per parlare......
159 - Brera - Spider non hanno pianali ne altro in comune con Fiat ne con altri. Uniche eccezzioni i motoriche tra l'altro adesso sono in rinnovo e per il momento sono utilizzati sono da Alfa e Lancia e sono signori motori
La MiTo deriva dalla GP ma in strada insieme a abarth e Mini è indubbiamente la piu divertente. Quindi risultatoi raggiunto
La Milano Avrà un nuovo pianale che solo in futuro sarà utilizzato da Fiat.
La Giulia addirittura con questo pianale potrebbe avere la tp grazie a Chrysler come la 169
La 8c è una tp con derivazione Maserati e un 4.7 montato per la prima volta su Alfa e poi su Maserati!!!
Tanto per essere precisi
Senza offese, ma quanto a parlare tanto per parlare, tu non scherzi...
Le cose che hai scritto le sappiamo già tutti....
Il punto è: cosa può cambiare per il marchio Alfa Romeo il fatto che gli impianti Bertone siano da fiat? In altre parole, se ti pare una notizia positiva il fatto in sè, la domanda è "Perchè"?
Ad esempio, io non ho recepito alcun annuncio del tipo: "gli impianti Bertone potranno essere riconvertiti per la produzione del tal modello Alfa Romeo", oppure: "Bertone ha le competenze e le strutture necessarie a realizzare prodotti specifici e differenziati per il marchio milanese...", quindi mi chiedo cosa ci sia da festeggiare, a parte il salvataggio di un migliaio di posti di lavoro...(argomento serio ed importantissimo, ma che non attiene direttamente le questioni degli appassionati del Biscione...) Tenuto conto poi che a ben vedere come rilevava 75turbo, fiat ha chiuso tanti impianti quanti ne ha acquisiti...
Veramente sembra una questione totalmente distaccata dalle vicende del marchio Alfa Romeo. Se poi tu hai motivo di rallegrarti, che dire... sono contento per te!
SZ
Smettiamola perfavore di pensare alle alfa e a come saranno con bertone o senza bertone, a me di bertone non me ne frega, a me è interessato del futuro di quelle povere famiglie che si sono trovate quasi senza lavoro e che si sono salvate per miracolo fortunatamente qualcosa di positivo in italia c'è sempre, soprattutto in un paese spaccato a me come questo.
Non auguro a nessuno nemmeno al più fettente di perdere il posto di lavoro, o di rimanere per strada, se da li usciranno auto con il simbolo alfa o fiat o lancia o qualche altra auto no interessa quello che importa, che da li possa uscire un prodotto che possa dare lavoro a quelle famiglie.
Smettiamola di pensare motori benzina super performanti v6 v8 ecc. che nessuno può più comprare o mantenere, non è il momento anche se la casa si chiama alfa romeo.
Scusate.....
le fiat vengono prodotte in polonia.....pomigliano e termini sono ormai prossimi alla chiusura....l'alfa pre fiat aveva arese-il portello-l'autodelta-pomigliano con 30.000 dipendenti.....l'autobianchi,la lancia,l'innocenti dove sono???
e' vero i V6 e iV8 lasciamoli ad audi e bmw e vendiamo le 500 polacche e la mito ricarrozzate.