Il 1.2 T-GEN3 (ex Pure Tech)
In seguito ai noti problemi diaffidabilità della distribuzione con cinghia dentata in bagno d'olio, i tecnici Stellantis sono intervenuti in modo profondo sul tre cilindri turbo benzina: l'1.2 T-Gen3 che equipaggia la Grande Panda (e molti altri modelli del gruppo) ha, infatti, il 70% di nuove componenti. Oltre alla catena di distribuzione, fra le novità ci sono la testata, il monoblocco, il turbo e pure l'albero motore. Gli iniettori ora spruzzano benzina a una pressione di 350 bar (contro i 300 precedenti), mentre il ciclodi funzionamento è di tipo Miller: per migliorare l'effcienza, estende il tempo di apertura delle valvole di aspirazione. Per gestire con la dovuta velocità gli spegnimenti e i riavvii frequentidi questa tipologia di powertrain, la versione ibrida ha poi un volano specifico. Secondo Stellantis, durante i test di sviluppo il nuovo tre cilindri ha percorso oltre 200 mila chilometri senza accusare problemi. Tali test sono stati eseguiti aggiungendo un'ulteriore diffcoltà: per provarne la robustezza, i tecnici hanno svolto il collaudo aggiungendo nella coppa dell'olio una maggiore quantità di benzina rispetto a quella riscontrata sui motori della precedente generazione più danneggiati. (Fonte Quattroruote)