<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Gpunto in salsa cinese ? (China) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Gpunto in salsa cinese ? (China)

Ma scusate una cosa,e se invece fosse davvero una Roewe quella? Cioè che per provare magari dei componenti o un motore hanno usato una G-Punto anche per sviare le indagini di gossip (ma quanto sono complicato ad esprimermi!!!). Se non mi sbaglio tempo fa si vedevano delle immagini di una macchina camuffata e in realtà era utilizzata da un'altra ditta concorrente come muletto per fare dei test...bho sono tutte ipotesi. Però quel frontale gli sta molto bene! Per la Geely Panda direi che realmente la macchina somiglia all'animale Panda :) Ma i diritti sul nome? Fiat svegliati e richiedi i dirittiiii!!!!
 
Yd.rss2025 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
cosa ci combina che da una piattaforma ci si possono ricavare 3 modelli? lo sappiamo bene tutti.

Ma tu ti inventi che la gp la fabbrica la roewe in cina? ok, dimostramelo. Non con delle foto di auto photoshoppate e parcheggiate in un cantiere.

Articolo, testi, link. Basta discorsi a piffero, trollone.
Come il solito non ci siamo capiti la Fiat IMPRESTA un telaio della Gpunto mk1 (oramai a fine carriera) alla Roewe o alla Geely per sviluppare un modello solo per il mercato asiatico . Lo stesso accade con la Citroen C1 e la Geely per il modello di nome Panda .
Citroen C1
citroen-c1-diesel-4959.jpg

1.jpg

Geely Panda
geely_panda_3.jpg
2355733592.jpg

geely_panda_2.jpg

Caspita il paraurti posteriore cella c1 sembra quello della EVO!!!
 
Ciao a tutti, non credo che Fiat abbia un accordo con Roewe né Roewe stia copiando spudoratamente Fiat (in questo senso sembra essere uno dei marchi cinesi più "indipendenti" e sforna vetture non brutte), molto più semplicemente penso abbiano utilizzato una Grande Punto come muletto di prova. In fondo non sarebbe poi così strano, ricordo che nella prima metà degli anni novanta Bmw utilizzò una Golf come muletto per un'ipotetica vettura di classe medio-piccola.

Ho girovagato un po' in Internet ed ho trovato quest'articolo, con le foto della fantomatica Roewe Punto: in realtà l'articolo sembra un po' confusionario, in quanto nomina delle "influenze italiane nello stile"... :D ma non viene nominato alcun accordo con Fiat.

http://www.chinacartimes.com/2009/04/14/roewe-250-once-was-a-rover-25/

Saluti!
 
SediciValvole ha scritto:
Ma scusate una cosa,e se invece fosse davvero una Roewe quella? Cioè che per provare magari dei componenti o un motore hanno usato una G-Punto anche per sviare le indagini di gossip (ma quanto sono complicato ad esprimermi!!!). Se non mi sbaglio tempo fa si vedevano delle immagini di una macchina camuffata e in realtà era utilizzata da un'altra ditta concorrente come muletto per fare dei test...bho sono tutte ipotesi. Però quel frontale gli sta molto bene! Per la Geely Panda direi che realmente la macchina somiglia all'animale Panda :) Ma i diritti sul nome? Fiat svegliati e richiedi i dirittiiii!!!!

Scusa, non avevo visto il tuo post, penso tu abbia ragione... :lol:
 
Sonico. ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Lo stesso accade con la Citroen C1 e la Geely per il modello di nome Panda

Questo non è assolutamente vero. In questo caso, è una copia spudorata. Punto.
la Citroen non fa nulla x nulla (accordi tra cinesi e francesi ci son sempre stati , sia per vendere auto europee utilizzando la rete di concessionari locali sparpaglliati per tutto il continente ,sia per l'assemblaggio di veicoli Citroen per il mercato locale e il NOLEGGIO di piattaforme francesi per modelli con marchi Cinesi vedi appunto Geely) la stampa occidentale dal canto suo fa risultare il tutto una CLONATURA tanto da dissipare i curiosi giornalisti del settore.
 
SediciValvole ha scritto:
Ma i diritti sul nome? Fiat svegliati e richiedi i dirittiiii!!!!
Fiat ha portato in tribunale la Geely, ed ha ottenuto che non potrà vendere in Europa il suo clone.
La Cina però ignora completamente il diritto internazionale sul copyright, pertanto la Geely continuerà a produrla e venderla in alcuni mercati fintanto che non sarà un tribunale cinese a vietarle di farlo....
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Se poi nel futuro proximo vedremo suv cinesi con motori diesel Fiat e meglio che nn ci lamentiamo. :D

mah veramente la DR5 monta il 1.9 fiat 120 cv .... ed è cinese (e non mi venite a dire che è italiana solo perchè ad Isernia cambiano la mascherina...)
 
mromag ha scritto:
mah veramente la DR5 monta il 1.9 fiat 120 cv .... ed è cinese (e non mi venite a dire che è italiana solo perchè ad Isernia cambiano la mascherina...)
Da quel che so io è italiana..ma supponendo anche che fosse cinese cosa c'entra Fiat? non è il clone di nessuna auto Fiat..semmai ha una netta somiglianza con la vecchia Toyota Rav4...ma non sono problemi di Fiat...che fonosce solo il blocco motore...
 
kanarino ha scritto:
mromag ha scritto:
mah veramente la DR5 monta il 1.9 fiat 120 cv .... ed è cinese (e non mi venite a dire che è italiana solo perchè ad Isernia cambiano la mascherina...)
Da quel che so io è italiana..ma supponendo anche che fosse cinese cosa c'entra Fiat? non è il clone di nessuna auto Fiat..semmai ha una netta somiglianza con la vecchia Toyota Rav4...ma non sono problemi di Fiat...che fonosce solo il blocco motore...

infatti fiat nn c'entra niente. Se avessi letto anche chi ho quotato avresti capito che ho solo risposto ad una domanda.

PS la DR5 è cinese, infatti è costruita come Chery Tiggo, poi arriva in italia dove le cambiano mascherina ed altri particolari e diventa ..... la DR5

ciao
 
Yd.rss2025 ha scritto:
la Citroen non fa nulla x nulla (accordi tra cinesi e francesi ci son sempre stati , sia per vendere auto europee utilizzando la rete di concessionari locali sparpaglliati per tutto il continente ,sia per l'assemblaggio di veicoli Citroen per il mercato locale e il NOLEGGIO di piattaforme francesi per modelli con marchi Cinesi vedi appunto Geely)
Ma guarda che Citroen (né Peugeot né Toyota nello specifico, visto che C1-107-Aygo sono la stessa vettura) non noleggia nulla ad alcuna compagnia cinese, che senso avrebbe dato che produce quasi tutta la sua gamma (più vari modelli dedicati al mercato cinese)in loco? La Geely Panda è una copia spudorata, non è assolutamente un noleggio né altro...

la stampa occidentale dal canto suo fa risultare il tutto una CLONATURA tanto da dissipare i curiosi giornalisti del settore.
Questa non l'ho mica capita, me la potresti spiegare?
 
Sonico. ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
la Citroen non fa nulla x nulla (accordi tra cinesi e francesi ci son sempre stati , sia per vendere auto europee utilizzando la rete di concessionari locali sparpaglliati per tutto il continente ,sia per l'assemblaggio di veicoli Citroen per il mercato locale e il NOLEGGIO di piattaforme francesi per modelli con marchi Cinesi vedi appunto Geely)
Ma guarda che Citroen (né Peugeot né Toyota nello specifico, visto che C1-107-Aygo sono la stessa vettura) non noleggia nulla ad alcuna compagnia cinese, che senso avrebbe dato che produce quasi tutta la sua gamma (più vari modelli dedicati al mercato cinese)in loco? La Geely Panda è una copia spudorata, non è assolutamente un noleggio né altro...

la stampa occidentale dal canto suo fa risultare il tutto una CLONATURA tanto da dissipare i curiosi giornalisti del settore.
Questa non l'ho mica capita, me la potresti spiegare?
be chi e giornalista ha capito chi invece e del settore lo sa gia e chi è utente o cliente lo capira in futuro
 
Back
Alto