<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat gp punto 1300 multijet 90 cv dualogic | Il Forum di Quattroruote

fiat gp punto 1300 multijet 90 cv dualogic

Avevo letto pareri molto discordanti su questa auto e su questo motore,alla fine ho comunque deciso di comperarla usata come 2 auto di famiglia e devo dire che dopo circa 2 mesi e 2500 km ne sono ampiamente soddisfatto.Nello scorso weekend 540 km fatti,40%autostrada 60%superstrada consumo da cdb 20.2 km-l ed in certi momenti sono andato anche leggermente sopra il limite dei 130,con il cruise control impostato a 120km-h sull'autosrada mi dava da cdb 23.5 km-l...direi un'ottimo consumo no?eppure avevo letto che specialmente nel fronte cosumi aveva deluso molto come motore,invece per esperienza personale debbo ricredermi.Il mio precedente(anche se per poco,visto che me l hanno rubata)15 dci su clio forse era piu' pronto e sprintoso ai bassi,ma nel complesso non noto tutte queste grandi differenze rispetto al multijet,e come auto e' davvero comodissima,spaziosa ed adatta ad essere sia prima che seconda auto di famiglia.
 
Ti avevo risposto io, ricordo: sono contento che ti trovi bene, la mia come consumo era 18 km/l senza città e molta autostrada, mai un problema di dpf, motore o cambio (molto meglio dell'omologo 5 marce Citroen che avevo prima sulla C3), peccato si sia rotto un po' di tutto il resto.
 
peugeottino ha scritto:
Avevo letto pareri molto discordanti su questa auto e su questo motore,alla fine ho comunque deciso di comperarla usata come 2 auto di famiglia e devo dire che dopo circa 2 mesi e 2500 km ne sono ampiamente soddisfatto.Nello scorso weekend 540 km fatti,40%autostrada 60%superstrada consumo da cdb 20.2 km-l ed in certi momenti sono andato anche leggermente sopra il limite dei 130,con il cruise control impostato a 120km-h sull'autosrada mi dava da cdb 23.5 km-l...direi un'ottimo consumo no?eppure avevo letto che specialmente nel fronte cosumi aveva deluso molto come motore,invece per esperienza personale debbo ricredermi.Il mio precedente(anche se per poco,visto che me l hanno rubata)15 dci su clio forse era piu' pronto e sprintoso ai bassi,ma nel complesso non noto tutte queste grandi differenze rispetto al multijet,e come auto e' davvero comodissima,spaziosa ed adatta ad essere sia prima che seconda auto di famiglia.

Come ti trovi col dual logic?
Grazie.
 
Con il dualogic mi trovo alla grande,devo dirti molto meglio del quickshift della renault che strattonava troppo.E'dolcissimo nella cambiata e abbastanza fluido,magari un po' lento ma fa' il suo alla grande.....certo non e' il tct o il dsg ma e' un cambio per questo tipo di auto,economico e perfetto.E devo dire abbinamento dualogic multijet e' veramente buono,invece mi hanno detto che con il benzina perde parecchio.....
 
peugeottino ha scritto:
di preciso plillo che genere di rotture?finora la macchina con 77000 km all'attivo va' che e' un orologio.

Auto del febbraio 2008, a gennaio 2010 (poco prima dello scadere della garanzia) e 70.000 km circa rottura del motore tergi sotto il diluvio, mandato a casa perchè in conce niente ricambio in casa (bastava smontarlo da una delle auto in magazzino pronta consegna), ma almeno cambiato in garanzia.
Dopo 15 dalla scadenza garanzia rottura pompa dell'acqua, quasi 300 euro di spesa tra ricambi vari e lavoro.
Altro mese e parte l'alzavetro sinistro, bloccato a metà una domenica pomeriggio di sole (almeno, ma era sempre metà febbraio), partiti altri 250 euro.
Tempo 10 giorni e parte quello di destra, fatto scendere forse 3 volte in due anni, stessa spesa.

Al che, visto che l'auto mi serve per lavorare e non per fare beneficenza, e come sempre i km salivano velocemente, l'ho cambiata a giugno 2010 approfittando di una megaofferta (tra valutazione usato e sconto) passando ad una Astra.
Come detto, per fortuna problemi zero a motore e cambio oppure dpf, ma se noti tutti problemi di natura elettrica.
 
Back
Alto