NEWsuper5 ha scritto:sì, quindi torniamo al discorso che non ci sono state modifiche importanti oltre quelle di un normale restyling (avvenuto quasi contemporaneamente anche sul journey).carlo alberto ha scritto:La sicurezza passiva aveva già superato i crash test americani, molto più severi dei nostri, l'ESP già c'era, per cui non si è avvertita la necessità di fare modifiche ( che certamente in seconda istanza avrebbero innalzato il costo); sulla Sandero se non venivano fatte modifiche riguardanti la sicurezza rischiava di non poter più essere venduta ( mi pare che in Europa l'ESP adesso sia obbligatorio).
è così difficile capirsi?
Parlavo di sicurezza passiva! Le modifiche importanti ci sono state per quanto riguarda la sicurezza attiva: sterzo, assetto e sospensioni; oltre tutti i miglioramenti riguardanti finitura ed assemblaggio.
Forse non è così difficile capirsi, se uno vuole