<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Freemont Urban | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Freemont Urban

NEWsuper5 ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
La sicurezza passiva aveva già superato i crash test americani, molto più severi dei nostri, l'ESP già c'era, per cui non si è avvertita la necessità di fare modifiche ( che certamente in seconda istanza avrebbero innalzato il costo); sulla Sandero se non venivano fatte modifiche riguardanti la sicurezza rischiava di non poter più essere venduta ( mi pare che in Europa l'ESP adesso sia obbligatorio).
sì, quindi torniamo al discorso che non ci sono state modifiche importanti oltre quelle di un normale restyling (avvenuto quasi contemporaneamente anche sul journey).

è così difficile capirsi?

Parlavo di sicurezza passiva! Le modifiche importanti ci sono state per quanto riguarda la sicurezza attiva: sterzo, assetto e sospensioni; oltre tutti i miglioramenti riguardanti finitura ed assemblaggio.
Forse non è così difficile capirsi, se uno vuole :)
 
carlo alberto ha scritto:
Parlavo di sicurezza passiva! Le modifiche importanti ci sono state per quanto riguarda la sicurezza attiva: sterzo, assetto e sospensioni; oltre tutti i miglioramenti riguardanti finitura ed assemblaggio.
Forse non è così difficile capirsi, se uno vuole :)
sì, non l'ho mai negato.
non ho capito dove vuoi arrivare.
ho scritto solo che l'altra l'hanno modificata con una mano più pesante, perchè oltre quello si sono spinti ancora oltre.
perchè l'abbiano fatto non attiene alla nostra discussione.
io ho solo scritto ciò che è stato fatto.
modifiche simili a quelle del freemont vengono abitualmente fatte in occasione dei restyling, se occorrono.

un'altra cosa che ho detto è che rimane sempre un gradino sotto alla produzione ex fiat group europea, a livello di finiture, assemblaggi e cura dei particolari, come anche il voyager.
vedi ad esempio delta e giulietta, ma anche bravo, molto più curate del freemont nei particolari. o la 500X.
nella thema si vedeva invece la "cura europea", soprattutto negli interni.
 
NEWsuper5 ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Parlavo di sicurezza passiva! Le modifiche importanti ci sono state per quanto riguarda la sicurezza attiva: sterzo, assetto e sospensioni; oltre tutti i miglioramenti riguardanti finitura ed assemblaggio.
Forse non è così difficile capirsi, se uno vuole :)
sì, non l'ho mai negato.
non ho capito dove vuoi arrivare.
ho scritto solo che l'altra l'hanno modificata con una mano più pesante, perchè oltre quello si sono spinti ancora oltre.
perchè l'abbiano fatto non attiene alla nostra discussione.
io ho solo scritto ciò che è stato fatto.
modifiche simili a quelle del freemont vengono abitualmente fatte in occasione dei restyling, se occorrono.

un'altra cosa che ho detto è che rimane sempre un gradino sotto alla produzione ex fiat group europea, a livello di finiture, assemblaggi e cura dei particolari, come anche il voyager.
vedi ad esempio delta e giulietta, ma anche bravo, molto più curate del freemont nei particolari. o la 500X.
nella thema si vedeva invece la "cura europea", soprattutto negli interni.

&lt;non voglio arrivare da nessuna parte, ho solo detto che non mi sembrava così tanto diverso il passaggio da Sanderi I a Sandero II rispetto a quello tra Journey e Freemont; posso anche sbagliarmi ma secondo me non hai azzeccato l'esempio giusto. Per il resto concordo con quello che dici&gt;
 
La nave e' arrivata a Livorno ha scaricato ed e'gia ripartita......nessuno mi ha ancora comunicato nulla...l'efficienza del Care Ciao Fiat presumo sia solo nel comunicare le concessionarie piu vicine o le eventuali officine per riparazioni per il resto non commento.
Riguardo la Concessionaria Fiat AUTO VILLA di Monza non posso far altro che sconsigliarla perche 'presumo non abbia nessun interesse verso il Cliente...l'auto per mio figlio dovrebbe essere una Fiat ma sicuramente cambio Concessionario.

Una cortesia qualcuno ha il numero di telefono privato del Sig.MARCHIONNE...forse mi sa dare una risposta.....
 
Finalmente...alle 18,30 ha chiamato la logistica Ciao Fiat il mio Freemont e' a Livorno...la concessionaria Auto Villa e' sempre latitante,la persona al telefono e' gentilissima e scendendo nei particolari riguardo il ritardo scopro che il mio ordine e'si partito il 3/11, l'auto e' partita da VERACRUZ il 1°Marzo ma il numero di telaio viene abbinato all'auto il 2 Aprile,(caso strano il giorno che riesco insistentemente ad ottenere il numero dalla concessionaria per la mia ricerca personale).
L'addetta presume ci sia qualche cosa di strano,ed io penso proprio che la prima auto possa essere stata venduta ad altro cliente di fiducia e poi riordinata nuovamente.
Mi conforta il fatto che settimana prossima il FREEMONT arrivera ...sebbene non si a l'auto cosa prioritaria ,spero tanto di non rivivere un avventura del genere .
 
In attesa dei commenti e sopratutto dell'auto,l'unica cosa di cui non riesco a capacitarmi e' il fatto che a tutt'oggi la notizia dell'arrivo dell'auto a Livorno e' arrivata solo dal Care Fiat,mentre la concessionaria non si e' neppure fatta viva riguardo l'eventuale previsione dell'arrivo in sede e per darmi eventuali delucidazioni in merito al ritardo....mah, si vede che loro all 'AUTO VILLA con i clienti lavorano cosi'....PROFESSIONISTI....
 
Back
Alto