<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat fa le valigie? | Il Forum di Quattroruote

Fiat fa le valigie?

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-e-chrysler-presto-un-unico-quartier-generale

La Fiat e la Chrysler avranno presto un unico management e il medesimo quartier generale. Lo ha annunciato a Zurigo l'amministratore delegato Sergio Marchionne, nel corso di un discorso alla Swiss-American chamber of commerce. Torna in auge, quindi, la possibilità - smentita più volte - che il Lingotto si trasferisca armi e bagagli a Detroit, abbandonando la sua sede storica.

Entro l'anno al 57%. Marchionne ha intenzione di fondere le due case automobilistiche anche per ridurre i costi e raggiungere un target di 140 miliardi di dollari (oltre 100 miliardi di euro) di entrate combinate entro il 2014. La Fiat, alla quale è stato inizialmente concessa una quota del 20% della Chrysler dal Governo americano per salvarla dalla bancarotta è salita gradualmente attraverso una serie di operazioni finanziarie e strategiche e ha ora l'obiettivo di raggiungere il 57% entro la fine del 2011.

Il prossimo step. Un progetto in varie fasi che il 3 giugno scorso ha portato il Lingotto a concordare con gli Usa una cifra di 500 milioni di dollari per ottenere un ulteriore 6% di quota, raggiungendo così il 52%. Il terzo Performant Event del piano strategico prevede la produzione negli Stati Uniti di una vettura basata su una piattaforma Fiat con consumi contenuti entro le 40 miglia per gallone (circa 5,88 litri per 100 km). Questo step dovrebbe consentirle alla Fiat di accaparrarsi un altro 5%. Rimane da vedere se la Casa torinese riuscirà a raggiungere questo obiettivo entro i prossimi mesi.

Roberto Barone
 
Il punto è che negli USA c'è (quasi) carta bianca, mentre in Italia ci sono lacci e laccioli.
 
G5 ha scritto:
Il punto è che negli USA c'è (quasi) carta bianca, mentre in Italia ci sono lacci e laccioli.
Vero,
Lacci e laccioli che ti impediscono di fare, ma non ti impediscono di disfare.
E' assurdo come il mercato del lavoro in Italia sia tale per cui investire è difficile, chiudere baracca e burattini è facile....
 
alkiap ha scritto:
G5 ha scritto:
Il punto è che negli USA c'è (quasi) carta bianca, mentre in Italia ci sono lacci e laccioli.
Vero,
Lacci e laccioli che ti impediscono di fare, ma non ti impediscono di disfare.
E' assurdo come il mercato del lavoro in Italia sia tale per cui investire è difficile, chiudere baracca e burattini è facile....

credo che sia una mentalitá ormai, ma secondo me non sono le leggi, ma la gente..tutto quello che porta lavoro meglio non farlo, altrimenti ci tocca andare a lavorare.
 
alkiap ha scritto:
Purchè non lasci a casa centinaia di dipendenti...
migliaia?
io da tempo sono molto pessimista sul gruppo; passa il tempo ma i modelli nuovi arrivano col contagocce,troppi segmenti scoperti.
Incapacità o scelta?
 
bumper morgan ha scritto:
io da tempo sono molto pessimista sul gruppo; passa il tempo ma i modelli nuovi arrivano col contagocce,troppi segmenti scoperti.
Straquoto...
bumper morgan ha scritto:
Incapacità o scelta?
.....però cerco di rendermi conto anche che questa è una fase di transizione; come detto in un altro topic Chrysler e Fiat si stanno occupando di "mettere tutto in mezzo", di condividere, di fondersi...i veri risultati (oltre a Thema e Freemont) bisognerà aspettarli ancora un po', credo dal 2012-2013 in poi, soprattutto per marchi come Alfa.
L'unico problema è che mentre Fiat si riorganizza, la concorrenza non si ferma, va avanti, si aggiorna, esplora per prima certe nicchie di mercato...!
 
è solo la conferma definitiva che fiat in Italia ha chiuso.
a pensare che è la fiat a comprare la crysler, cosi sembra il contrario..
vero è che da tempo fiat cercava di entrare nel mercato americano, dove tolte le sportive per il resto niete, del resto chi comprerebbe un auto fiat con la gamma che ha!!! è non certo ora che ha la crysler vendera un modello dei nostri, anzi è il contrario e ha noi che venderà i modelli americani camuffandoli da fiat..
un suv dodge gia c'è la mollato, prossimo la monovolume della crysler sostituira la ulisse, la lancia cia la totalmente cancellata saranno tutte americane, stessa fine credo fara l'Alfa sara alienata.
in Italia non restera nulla nei prossimi anni sara solo un agonia delle restanti fabbriche per poi morire definitivamente.

-- chissa di chi è la colpa di tutto ciò, il vecchio avvocato si sta rivoltando nella tomba ????

poi a chi tocchera ormai le migliori aziende sono gia fuggite...

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
è solo la conferma definitiva che fiat in Italia ha chiuso.
a pensare che è la fiat a comprare la crysler, cosi sembra il contrario..
vero è che da tempo fiat cercava di entrare nel mercato americano, dove tolte le sportive per il resto niete, del resto chi comprerebbe un auto fiat con la gamma che ha!!! è non certo ora che ha la crysler vendera un modello dei nostri, anzi è il contrario e ha noi che venderà i modelli americani camuffandoli da fiat..
un suv dodge gia c'è la mollato, prossimo la monovolume della crysler sostituira la ulisse, la lancia cia la totalmente cancellata saranno tutte americane, stessa fine credo fara l'Alfa sara alienata.
in Italia non restera nulla nei prossimi anni sara solo un agonia delle restanti fabbriche per poi morire definitivamente.

-- chissa di chi è la colpa di tutto ciò, il vecchio avvocato si sta rivoltando nella tomba ????

poi a chi tocchera ormai le migliori aziende sono gia fuggite...

;) ;)

E' l'agonia e il declino non di Fiat ma del sistema Italia, mi sa che Fiat si salverà negli USA mentre a fallire rischiamo noi tutti come paese.
 
alexmed ha scritto:
miki15 ha scritto:
è solo la conferma definitiva che fiat in Italia ha chiuso.
a pensare che è la fiat a comprare la crysler, cosi sembra il contrario..
vero è che da tempo fiat cercava di entrare nel mercato americano, dove tolte le sportive per il resto niete, del resto chi un agonia delle restanti fabbriche per poi morire definitivamente.

-- chissa di chi è la colpa di tutto ciò, il vecchio avvocato si sta rivoltando
poi a chi tocchera ormai le migliori aziende sono gia fuggite...

;) ;)

E' l'agonia e il declino non di Fiat ma del sistema Italia, mi sa che Fiat si salverà negli USA mentre a fallire rischiamo noi tutti come paese.
guarda, sono 30 anni che sento che "falliremo" invece mi pare che siamo come quellle persone perennemente ammalate ma che poi campano più degli altri. Il problema osarono gli Usa che sono conciati ome la Grecia; se non si mettono d'accordo Rep. e Dem, sono dolori per tutti. Altro che Fat o Chrysler
 
ItalianDandy ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io da tempo sono molto pessimista sul gruppo; passa il tempo ma i modelli nuovi arrivano col contagocce,troppi segmenti scoperti.
Straquoto...
bumper morgan ha scritto:
Incapacità o scelta?
.....però cerco di rendermi conto anche che questa è una fase di transizione; come detto in un altro topic Chrysler e Fiat si stanno occupando di "mettere tutto in mezzo", di condividere, di fondersi...i veri risultati (oltre a Thema e Freemont) bisognerà aspettarli ancora un po', credo dal 2012-2013 in poi, soprattutto per marchi come Alfa.
L'unico problema è che mentre Fiat si riorganizza, la concorrenza non si ferma, va avanti, si aggiorna, esplora per prima certe nicchie di mercato...!
fase di transizione? sono anni che Fiat è in transizione! e ti sei mai chiesto perchè dirigenti che di auto ne capivano ( a differenza di Marchionne che capisce un tubo e non ha nemmeno passione) come Demel ( magna steyr) Kalbsfell ( BMW e Rolls Royce) siano stati cacciati? ed altri come De Meo, se hè sono dovuti andare per potersi esprimere ?
 
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
miki15 ha scritto:
è solo la conferma definitiva che fiat in Italia ha chiuso.
a pensare che è la fiat a comprare la crysler, cosi sembra il contrario..
vero è che da tempo fiat cercava di entrare nel mercato americano, dove tolte le sportive per il resto niete, del resto chi un agonia delle restanti fabbriche per poi morire definitivamente.

-- chissa di chi è la colpa di tutto ciò, il vecchio avvocato si sta rivoltando
poi a chi tocchera ormai le migliori aziende sono gia fuggite...

;) ;)

E' l'agonia e il declino non di Fiat ma del sistema Italia, mi sa che Fiat si salverà negli USA mentre a fallire rischiamo noi tutti come paese.
guarda, sono 30 anni che sento che "falliremo" invece mi pare che siamo come quellle persone perennemente ammalate ma che poi campano più degli altri. Il problema osarono gli Usa che sono conciati ome la Grecia; se non si mettono d'accordo Rep. e Dem, sono dolori per tutti. Altro che Fat o Chrysler

Purtroppo la crisi del 2008-2009 non ha insegnato niente a nessuno, c'è da essere preoccupatissimi !!!! Se gli USA dovessero andare in default, si salvi chi può ! Altro che fusioni, se salta di nuovo il sistema, non so se questa volta basterà qualche aiuto di stato qua e la nei vari paesi ............

La storia insegna che l'essere umano, non impara mai dagli errori che fa, anzi, spesso, persevera.
 
MultiJet150 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
miki15 ha scritto:
è solo la conferma definitiva che fiat in Italia come paese.
guarda, sono 30 anni che sento che "falliremo" invece mi pare che siamo come quellle persone perennemente ammalate ma che poi campano più degli altri. Il problema osarono gli Usa che sono conciati ome la Grecia; se non si mettono d'accordo Rep. e Dem, sono dolori per tutti. Altro che Fat o Chrysler

Purtroppo la crisi del 2008-2009 non ha insegnato niente a nessuno, c'è da essere preoccupatissimi !!!! Se gli USA dovessero andare in default, si salvi chi può ! Altro che fusioni, se salta di nuovo il sistema, non so se questa volta basterà qualche aiuto di stato qua e la nei vari paesi ............

La storia insegna che l'essere umano, non impara mai dagli errori che fa, anzi, spesso, persevera.
guarda Multi, il problema degli Usa è una questione che si protrae da un anni ed anni. È una vita che il deficit commerciale raggiunge mensilmente cifre assurde e che spendono - militarmente soprattutto - ben oltre le loro possibilità; nel mio piccolo mi son sempre detto che "prima o poi i nodi vengono al pettine" anche per loro.....il momento è arrivato.
 
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
alexmed ha scritto:
miki15 ha scritto:
è solo la conferma definitiva che fiat in Italia come paese.
guarda, sono 30 anni che sento che "falliremo" invece mi pare che siamo come quellle persone perennemente ammalate ma che poi campano più degli altri. Il problema osarono gli Usa che sono conciati ome la Grecia; se non si mettono d'accordo Rep. e Dem, sono dolori per tutti. Altro che Fat o Chrysler

Purtroppo la crisi del 2008-2009 non ha insegnato niente a nessuno, c'è da essere preoccupatissimi !!!! Se gli USA dovessero andare in default, si salvi chi può ! Altro che fusioni, se salta di nuovo il sistema, non so se questa volta basterà qualche aiuto di stato qua e la nei vari paesi ............

La storia insegna che l'essere umano, non impara mai dagli errori che fa, anzi, spesso, persevera.
guarda Multi, il problema degli Usa è una questione che si protrae da un anni ed anni. È una vita che il deficit commerciale raggiunge mensilmente cifre assurde e che spendono - militarmente soprattutto - ben oltre le loro possibilità; nel mio piccolo mi son sempre detto che "prima o poi i nodi vengono al pettine" anche per loro.....il momento è arrivato.

Lo so che i nodi prima o poi vengono al pettine e l'economia, non fa certo eccezione. :? :(

Comunque, giusto per sdrammatizzare,

chissà che magari, Marchionne non faccia un altro buon affare .......... magari prendendosi che so: un pezzo di GM, oppure di Ford ....... :D :D :D
 
Back
Alto