<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat e luci a led: queste sconosciute. | Il Forum di Quattroruote

Fiat e luci a led: queste sconosciute.

Ciao a tutti,

Purtroppo sono pignolo, purtroppo sono appassionato di auto, purtroppo vorrei sempre vedere i prodotti nostrani al meglio: è per questo che non risparmio critiche ai marchi italiani.
In questo caso l'utilizzo (mancato nella maggioranza dei modelli) delle luci a led diurne nelle Fiat. Ma se tutti i costruttori li utilizzano, anche su modelli di basso costo perché bisogna andare controcorrente ed adottare dei lumini ad olio sulla 500X?!?! Questo è solo un esempio.
Va bene che nella 500 restyling sono state adottate le luci a led diurne, ed il resto della gamma?
E le luci Xenon o full led?!?!
 
Ciao a tutti,

Purtroppo sono pignolo, purtroppo sono appassionato di auto, purtroppo vorrei sempre vedere i prodotti nostrani al meglio: è per questo che non risparmio critiche ai marchi italiani.
In questo caso l'utilizzo (mancato nella maggioranza dei modelli) delle luci a led diurne nelle Fiat. Ma se tutti i costruttori li utilizzano, anche su modelli di basso costo perché bisogna andare controcorrente ed adottare dei lumini ad olio sulla 500X?!?! Questo è solo un esempio.
Va bene che nella 500 restyling sono state adottate le luci a led diurne, ed il resto della gamma?
E le luci Xenon o full led?!?!
Sara' per contenere i costi?:rolleyes:
prima devono finire le scorte a magazzino,poi montando led , xenon e full led aumenteranno il listino gia' a NON buonmercato.
 
Ciao a tutti,

Purtroppo sono pignolo, purtroppo sono appassionato di auto, purtroppo vorrei sempre vedere i prodotti nostrani al meglio: è per questo che non risparmio critiche ai marchi italiani.
In questo caso l'utilizzo (mancato nella maggioranza dei modelli) delle luci a led diurne nelle Fiat. Ma se tutti i costruttori li utilizzano, anche su modelli di basso costo perché bisogna andare controcorrente ed adottare dei lumini ad olio sulla 500X?!?! Questo è solo un esempio.
Va bene che nella 500 restyling sono state adottate le luci a led diurne, ed il resto della gamma?
E le luci Xenon o full led?!?!
La differenza la vedi il giorno che devi sostituirla.
Chiedi ai possessori di Punto Evo quanto è economico sostituire il led posteriore...
 
La differenza la vedi il giorno che devi sostituirla.
Chiedi ai possessori di Punto Evo quanto è economico sostituire il led posteriore...

Considerazioni che non hanno senso, anche perché le Fiat costano come, se non di più, delle altre auto, ma ti fregano con cosucce del genere. Non siamo all'epoca della Ford T, se c'è una tecnologia va applicata. Altrimenti togliamo airbag e tutto il resto.
 
Considerazioni che non hanno senso, anche perché le Fiat costano come, se non di più, delle altre auto, ma ti fregano con cosucce del genere. Non siamo all'epoca della Ford T, se c'è una tecnologia va applicata. Altrimenti togliamo airbag e tutto il resto.
Intendevo sottolineare che Fiat ha fatto una scelta intelligente verso il cliente.
Quando questo cambierà la lampadina della luce diurna (che si attiva ad ogni avvio), spenderà pochissimo.
Quando un altro cliente dovrà sostituire un led, farà prima a buttare via il faro. Anche perchè, se accade come per la Punto, è l'unico modo per sostituire la lampada (e un centone non basta).
 
Ciao a tutti,

Purtroppo sono pignolo, purtroppo sono appassionato di auto, purtroppo vorrei sempre vedere i prodotti nostrani al meglio: è per questo che non risparmio critiche ai marchi italiani.
In questo caso l'utilizzo (mancato nella maggioranza dei modelli) delle luci a led diurne nelle Fiat. Ma se tutti i costruttori li utilizzano, anche su modelli di basso costo perché bisogna andare controcorrente ed adottare dei lumini ad olio sulla 500X?!?! Questo è solo un esempio.
Va bene che nella 500 restyling sono state adottate le luci a led diurne, ed il resto della gamma?
E le luci Xenon o full led?!?!

io obbligherei ( avrei già obbligato) le case automobilistiche a mettere i fari a led ( o non led) diurni su tutti i modelli. Non solo, ma davanti e dietro.
E questo perchè molti automobilisti sapendo di averli davanti non accendono i fari in autostrada, in galleria o su tutte le strade quando piove o c'è foschia. In caso di pioggia o foschia il rischio di tamponamento è molto altro.
 
Ultima modifica:
Intendevo sottolineare che Fiat ha fatto una scelta intelligente verso il cliente.
Quando questo cambierà la lampadina della luce diurna (che si attiva ad ogni avvio), spenderà pochissimo.
Quando un altro cliente dovrà sostituire un led, farà prima a buttare via il faro. Anche perchè, se accade come per la Punto, è l'unico modo per sostituire la lampada (e un centone non basta).

Credimi che abbinare Fiat ad intelligente è ottimistico. Non lo fanno semplicemente perché loro risparmiano ma ti vendono l'auto come se avesse i led...altrimenti chi invia i soldi a Lapo? Ops...stavolta non li ha inviati nessuno!
 
Credimi che abbinare Fiat ad intelligente è ottimistico. Non lo fanno semplicemente perché loro risparmiano ma ti vendono l'auto come se avesse i led...altrimenti chi invia i soldi a Lapo? Ops...stavolta non li ha inviati nessuno!
lapo con la fiat c'entra nulla

comunque non é che tutte le auto straniere abbiano questi fari come dotazione di serie. E spesso in molti casi sono a pagamento.
 
Secondo me non li accendono di proposito e per ben 2 motivi:

1)Il più valido, secondo me...vogliono che NON si accenda il faro allo xeno, per ovvi motivi
2)Il meno valido, ma cmq lo piazzerei a parimerito col primo, fa un tot figo...

Oppure non sanno che c'è la via di mezzo: fari diurni accesi davanti e luci di posizione accese dietro per non "sprecare" il costosissimo faro allo xeno...

La mia macchina non ha questa possibilità.
Io non posso scegliere alcunchè: non ho la posizione O, ma AUTO e, in questa posizione, si accendono le diurne di giorno e gli anabbaglianti al buio (anche un viale alberato in pieno giorno è sufficiente per far accendere gli anabbaglianti), poi ho gli scatti per le posizioni (ma le diurne si spengono) e per gli anabbaglianti (se voglio accenderli anche con la luce).
 
Credimi che abbinare Fiat ad intelligente è ottimistico. Non lo fanno semplicemente perché loro risparmiano ma ti vendono l'auto come se avesse i led...altrimenti chi invia i soldi a Lapo? Ops...stavolta non li ha inviati nessuno!
Se una macchina di quel marchio mi piace, la compro che abbia i led o meno.
Credo sia un accessorio da prendere in considerazione, come importanza, solo dopo aver verificato se i tasti degli alzavetro sono illuminati.

Come dicevo, da acquirente che tiene l'auto a lungo (o talvolta la compra di seconda mano, già in là con anni e km), ritengo tutte le scelte tecniche che comportano un consistente risparmio nelle riparazioni, una scelta intelligente. Al di là del marchio.
 
Se una macchina di quel marchio mi piace, la compro che abbia i led o meno.
Credo sia un accessorio da prendere in considerazione, come importanza, solo dopo aver verificato se i tasti degli alzavetro sono illuminati.

Come dicevo, da acquirente che tiene l'auto a lungo (o talvolta la compra di seconda mano, già in là con anni e km), ritengo tutte le scelte tecniche che comportano un consistente risparmio nelle riparazioni, una scelta intelligente. Al di là del marchio.

Io ne faccio una questione di principio, se la concorrenza offre un plus come le luci diurne a LED (che sono nettamente più visibili, dunque è una questione anche di sicurezza) perché non le offri nemmeno a pagamento?
 
Va bhè, dai, adesso non mettiamola sul discorso sicurezza, perchè si vedono benissimo anche le diurne non a led.
Io sono un fan sfegatato dei led, quindi, nella scelta di una macchina, è un dettaglio che sicuramente guardo (compresi i tasti degli alzavetro illuminati!). Effettivamente la Fiat è piuttosto avara nel dotare le proprie macchine delle diurne a led; trovo inspiegabile che non ci siano su 500X e Renegade (almeno sugli allestimenti più ricchi, dove la 500X ha di serie gli xenon, con sotto le diurne gialle, brutte!!). Il problema del costo dei ricambi, è vero, purtroppo è il rovescio della medaglia dei led... Io (ma questo è quello che penso io) preferisco avere le diurne a led e pagare tanto un'eventuale sostituzione, piuttosto che non averle a led.
Comunque, dal mio punto di vista, peccato per FCA, perchè era stata una delle primissime case a montarle, tra l'altro di serie su tutta la gamma di una segmento C (mi riferisco alla Delta)
 
Io ne faccio una questione di principio, se la concorrenza offre un plus come le luci diurne a LED (che sono nettamente più visibili, dunque è una questione anche di sicurezza) perché non le offri nemmeno a pagamento?
Non è detto nemmeno che siano più visibili, a led. Bene che vada, i lux sono quelli di una lampada da 21w con parabola dedicata.
Con i led puoi fare disegnetti, che magari fanno scena, vedi le nuove luci diurne della 500. Ma di giorno, quando servono, forse erano più efficaci le due vecchie lampadine.

Con queste cosucce che ci distraggono, nel mentre, tagliano i costi da altre parti. Vedasi la seconda chiave con telecomando, che prima era di serie, ora non figura più nemmeno tra gli optional (a ordinarla, sono minimo 200€....)
 
Back
Alto