<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Cronos | Il Forum di Quattroruote

Fiat Cronos

L'Europa è un mercato che pare non interessare più a Fiat e a MArchionne...i dati del 2017 sono in chiaroscuro sul cumulato, per quanto riguarda ottobre la situazione direi è drammatica...vedremo cosa succederà, in attesa di un piano industriale
 
Io sì. E' da una vita che aspetto una compatta tre volumi o due e mezzo, ma nessuno la vuole fare.
Le ultime che ricordo sono l'Astra G e la 146, che avevano un accenno di coda. Parliamo di vent'anni fa, dopo di che il nulla.
 
Ma se ho ben capito è la versione tre volumi della Argo, quindi una segmento b sedan. In Italia non venderebbe
 
Ho capito che "non venderebbe", ma a me "venderebbe", perchè io la comprerebbi.

Quello che intendo dire è che secondo me ci si è fissati un po' troppo con questa idea.
"Le tre volumi in italia non vendono: ne sono la prova la duna e la marea". Grazie al ca, facevano ca..re.
E poi ricordiamoci delle tedesche: quasi tutte le berline di lusso tedesche vendute in Italia sono tre volumi.
Quindi? Agli italiani non piacciono le tre volumi, ma se tedesche sì?
Secondo me, se si fa una bella auto vende. La tipo tre volumi, ad esempio, vende. Perché è bella.

Solo che non rischia più nessuno. Vale un po' lo stesso discorso dei suv: visto che alla maggior parte della gente piacciono i suv, allora il 100% delle auto deve essere suv. E se non sono suv, ci si avvicinano, come certe utilitarie recenti.

Non è questione di vita o di morte e vivrò benissimo senza la Fiat Cronos, ma secondo me dovremmo smettere di dire che le tre volumi da noi non vendono. Perché non è vero.
 
Ultima modifica:
Ho capito che "non venderebbe", ma a me "venderebbe", perchè io la comprerebbi.

Quello che intendo dire è che secondo me ci si è fissati un po' troppo con questa idea.
"Le tre volumi in italia non vendono: ne sono la prova la duna e la marea". Grazie al ca, facevano ca..re.
Prima dovresti vederla dal vivo. Una segmento B tre volumi è davvero difficile da vendere, e da rendere esteticamente gradevole.
V3DImage.ashx
dacia-logan-2013-recall.jpg

Ho messo C-Elyseè e Logan II per vedere l'insieme di queste auto corte e tre volumi, ora vediamo la Cronos, camuffata, ma in una foto con proporzioni reali (non da copertina):
Fiat-Cronos-segredo-01.jpg.c2b5f0a1133e4243eda3f6435dce7fa3.jpg

E poi ricordiamoci delle tedesche: quasi tutte le berline di lusso tedesche vendute in Italia sono tre volumi.
Quindi? Agli italiani non piacciono le tre volumi, ma se tedesche sì?
Secondo me, se si fa una bella auto vende. La tipo tre volumi, ad esempio, vende. Perché è bella.
Parli di auto più lunghe, dove le linee del corpo vettura possono distendersi e apparire più fluide e meno goffe. Anche la Tipo, di oltre 4,5 metri (poco meno di una BMW Serie 3) ha minori difficoltà.
La Cronos, invece, potrebbe somigliare come proporzioni alla nuova Polo 3 volumi per la Cina, la VW Ameo:
160620-5640-2-2Ejak.jpg


Un effetto simile alla vecchia Corsa:
8905602653_7440415dd5_b.jpg
 
Questo è vero, bisogna vedere il risultato finale.
Aspetterò le foto reali. Cmq sarà solo una curiosità, visto che non sarà acquistabile in Italia.
 
Questo è vero, bisogna vedere il risultato finale.
Aspetterò le foto reali. Cmq sarà solo una curiosità, visto che non sarà acquistabile in Italia.
La Fiat Linea (la GPunto 3 volumi, che a me piaceva) era acquistabile per importazione parallela. Infatti ne ho visto diverse con targa italiana.
anteprima_fiat_linea_2084.jpg

Però questa era lunga come l'attuale Tipo, da qui la linea poco goffa.
Mi piaceva più della GP, e non scherzo.

A breve il web sarà invaso di foto e filmati della Cronos, come già accaduto per la Argo, non faticheremo a farci un'idea più chiara.
 
Comunque, sulle auto compatte come queste, il codino secondo me funziona bene, vedasi gli esempi che ho portato prima.
Non so spiegare perché, ma da sempre le due volumi mi sembra che "gli manchi un pezzo".
Bastano dieci centimetri di codino per dare slancio alla carrozzeria.
 
Auto che piace nei mercati emergenti, qui ne venderebbero molto poche, vedi Tipo 3 volumi che non è male e direi molto meglio di questa Cronos. Altra musica sono le berline di lusso, saranno le proporzioni e la qualità che fanno vendere, anche se molto meno che in passato, oggi sono di moda i SUv. E' un dato di fatto: le piccole sedan in Europa non vendono.
 
Il segmento B che si allunga......generalmente le B nascono a 2 volumi con le loro giuste proporzioni....quando le allunghi diventano poco proporzionate, strette e lunghe....ed a volte pure alte.

Lasciamo perdere le berline di lusso.....quelle nascono a 3 volumi.

Comunque, lasciando perdere i gusti personali, avere una macchina pronta in Brasile per il Brasile.....non vuol dire che costi poco renderla disponibile in Europa.

Comunque, sulle auto compatte come queste, il codino secondo me funziona bene, vedasi gli esempi che ho portato prima.
Non so spiegare perché, ma da sempre le due volumi mi sembra che "gli manchi un pezzo".
Bastano dieci centimetri di codino per dare slancio alla carrozzeria.

Sei in controtendenza, almeno qui in Italia.
Niente di male ovviamente ma ci vogliono grandi numeri per supportare una operazione del genere.
In Fiat i conti se li sanno fare bene...ed anche le indagini di mercato.
 
Back
Alto