<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT Croma robusta come un carrarmato !!!!! | Il Forum di Quattroruote

FIAT Croma robusta come un carrarmato !!!!!

Ragazzi, dopo 70.000 Km, 2 tagliandi da 4 soldi, pastiglie dei freni mai cambiate, gomme dal consumo regolare e cambiato solamente 1 treno a circa 40.000 Km.

Rumoracci vari zero, prestazioni meglio di quando era nuova, questa sera, sento BEEP ........ si accende la spia gialla e sul display: far controllare il motore.

Ebbene, a parte la spia, tutto funzionava alla perfezione, persino l'erogazione della potenza era normale.

Boh, penso, cosa sarà ??? E' sabato, dove vado a far controllare il motore ???

Poi, penso che è un po' di tempo che non faccio lunghi percorsi in autosatrda, praticamente tutta città e spesso in coda con velocità media di 20-30 Km/h .....

Ho pensato, se è qualche cosa di grave, la situazione non può certo peggiorare, se è solamente intasata nella valvola EGR, iniettori, filtro FAP ...... mentre pensavo questo, entravo di proposito in tangenziale, ho tirato tutte le marce fino a 5000 rpm, me ne sono fregato di motore, FIAT, limiti di velocità ecc...

Ho fatto qualche Km a manetta, poi sono uscito, sono rientrato rifatto la stessa "SGORGATURA" e una volta in prossimità di casa, sono uscito a a 50 Km/h lo rimessa nel BOX.

Spia sempre accesa, spento tutto, riaccesa dopo qualche secondo, la spia gialla è rimasta spenta e nessuna anomalia segnalata.

Dopo un paio di ore, ripresa per andare a cena con amici, tutto regolare, un orologio, silenziosa, scattante, praticamente ringiovanita.

Grande FIAT CROMA !!! Grane motore MJ !!!! Mentre la maltrattavo, mi chiedevo, ma se fosse stata una straniera ????

Comunque, Lunedì, giusto per curiosità, mi fermerò dal meccanico convenzionato con la società di noleggio, un bel check up con l'Examiner tanto per essere sicuro che probabilmente non riusciva a rigenerare il FAP.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, dopo 70.000 Km, 2 tagliandi da 4 soldi, pastiglie dei freni mai cambiate, gomme dal consumo regolare e cambiato solamente 1 treno a circa 40.000 Km.

Rumoracci vari zero, prestazioni meglio di quando era nuova, questa sera, sento BEEP ........ si accende la spia gialla e sul display: far controllare il motore.

Ebbene, a parte la spia, tutto funzionava alla perfezione, persino l'erogazione della potenza era normale.

Boh, penso, cosa sarà ??? E' sabato, dove vado a far controllare il motore ???

Poi, penso che è un po' di tempo che non faccio lunghi percorsi in autosatrda, praticamente tutta città e spesso in coda con velocità media di 20-30 Km/h .....

Ho pensato, se è qualche cosa di grave, la situazione non può certo peggiorare, se è solamente intasata nella valvola EGR, iniettori, filtro FAP ...... mentre pensavo questo, entravo di proposito in tangenziale, ho tirato tutte le marce fino a 5000 rpm, me ne sono fregato di motore, FIAT, limiti di velocità ecc...

Ho fatto qualche Km a manetta, poi sono uscito, sono rientrato rifatto la stessa "SGORGATURA" e una volta in prossimità di casa, sono uscito a a 50 Km/h lo rimessa nel BOX.

Spia sempre accesa, spento tutto, riaccesa dopo qualche secondo, la spia gialla è rimasta spenta e nessuna anomalia segnalata.

Dopo un paio di ore, ripresa per andare a cena con amici, tutto regolare, un orologio, silenziosa, scattante, praticamente ringiovanita.

Grande FIAT CROMA !!! Grane motore MJ !!!! Mentre la maltrattavo, mi chiedevo, ma se fosse stata una straniera ????

Comunque, Lunedì, giusto per curiosità, mi fermerò dal meccanico convenzionato con la società di noleggio, un bel check up con l'Examiner tanto per essere sicuro che probabilmente non riusciva a rigenerare il FAP.

il software diagnostico delle fiart e' come un antifurto che suona sempre senza alcun motivo.Affidamento zero.
Pensa,io un giorno facendo una retromarcia,tra il vetro posteriore sporco,il sole che batteva,nn ho visto un palo e quindi boom,preso.
Una bottarella,intendiamoci.Da li in poi per tre giorni ho avuto la spia accesa che diceva verificare olio motore.
Ho detto tutto
 
gabrielelucio ha scritto:
vabbè non mi sembra i caso di gridare al miracolo! :) Era semplicemente un falso allarme delle centralina..

70000km senza guai dovrebbero esser normali per un veicolo, e infatti non mi pare di legger interventi analoghi negli altri forum.. Viene dato per scontato che ci si arrivi, semplicemente...
 
modus72 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
vabbè non mi sembra i caso di gridare al miracolo! :) Era semplicemente un falso allarme delle centralina..

70000km senza guai dovrebbero esser normali per un veicolo, e infatti non mi pare di legger interventi analoghi negli altri forum.. Viene dato per scontato che ci si arrivi, semplicemente...

sì infatti non stiamo parlando di percorrenze stratosferiche.. la mia vecchia matiz era arrivata a 70.000km in tre anni senza un problema, eppure non è una batmobile.. :D
 
modus72 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
vabbè non mi sembra i caso di gridare al miracolo! :) Era semplicemente un falso allarme delle centralina..

70000km senza guai dovrebbero esser normali per un veicolo, e infatti non mi pare di legger interventi analoghi negli altri forum.. Viene dato per scontato che ci si arrivi, semplicemente...
dopo 340.000km di consegne in giro per l'italia centrale se si rompe la frizione di una fiat scudo1.9 jtd, e' normale?
 
gabrielelucio ha scritto:
modus72 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
vabbè non mi sembra i caso di gridare al miracolo! :) Era semplicemente un falso allarme delle centralina..

70000km senza guai dovrebbero esser normali per un veicolo, e infatti non mi pare di legger interventi analoghi negli altri forum.. Viene dato per scontato che ci si arrivi, semplicemente...

sì infatti non stiamo parlando di percorrenze stratosferiche.. la mia vecchia matiz era arrivata a 70.000km in tre anni senza un problema, eppure non è una batmobile.. :D
la mia alfafiat 33 ha percorso 160.000km in 7 anni prima di ropere la pompetta frenofrizione 70.000lire di spesa. io la considero una Batmobile. :D
 
venanziomix ha scritto:
dopo 340.000km di consegne in giro per l'italia centrale se si rompe la frizione di una fiat scudo1.9 jtd, e' normale?

Certo, ci mancherebbe...
Mi pare ben diverso dal festeggiare i 70000km, che dovrebbero esser raggiunti in scioltezza da un auto neanche troppo recente.
A meno che MJ non lo consideri un ragguardevole traguardo visto che si tratta di Fiat... :D
 
modus72 ha scritto:
venanziomix ha scritto:
dopo 340.000km di consegne in giro per l'italia centrale se si rompe la frizione di una fiat scudo1.9 jtd, e' normale?

Certo, ci mancherebbe...
Mi pare ben diverso dal festeggiare i 70000km, che dovrebbero esser raggiunti in scioltezza da un auto neanche troppo recente.
A meno che MJ non lo consideri un ragguardevole traguardo visto che si tratta di Fiat... :D

E' vero che 70 mila km non sono tanti, ma di bronzine cagionevoli si parla su Nissan che monta motori Renault, turbine che partono ogni 25 mila km nelle BMW, iniettori difettosi sulle mercedes e su tutto il gruppo VAG. Il panorama motoristico è abbastanza variegato e auto, seppure costose, hanno le loro lagne. Però guarda caso non vi passa mai il gusto di sparlare di Fiat.
 
MultiJet150 ha scritto:
Bixio68 ha scritto:
70000 km
In quanto tempo?

Circa 3 anni, oramai, giro poco per lavoro.

Con la tua stessa auto li faccio in un anno.

Fino a 150.000 perfetta, poi:
MOTORE MORTO SOTTO I 2.000 GIRI
CAMBIO;
SPIA SERVOSTERZO (risolto con una modifica fatta da fiat che l' officina neanche conosceva)
SCATOLA DELLO STERZO

E' del dic 07 oggi ha 270.000 km e si vede che è stanca, il motore non spinge pIù.

Ho ordinato una nuova macchina con consegna fra due mesi, non fiat perchè non c' è nulla da ordinare.

Saluti
 
holerGTA ha scritto:
modus72 ha scritto:
venanziomix ha scritto:
dopo 340.000km di consegne in giro per l'italia centrale se si rompe la frizione di una fiat scudo1.9 jtd, e' normale?

Certo, ci mancherebbe...
Mi pare ben diverso dal festeggiare i 70000km, che dovrebbero esser raggiunti in scioltezza da un auto neanche troppo recente.
A meno che MJ non lo consideri un ragguardevole traguardo visto che si tratta di Fiat... :D

E' vero che 70 mila km non sono tanti, ma di bronzine cagionevoli si parla su Nissan che monta motori Renault, turbine che partono ogni 25 mila km nelle BMW, iniettori difettosi sulle mercedes e su tutto il gruppo VAG. Il panorama motoristico è abbastanza variegato e auto, seppure costose, hanno le loro lagne. Però guarda caso non vi passa mai il gusto di sparlare di Fiat.
Io frequento i forum Fiat, Renault e, saltuariamente, Alfa e Hyunday. Nel forum Renault andrò a parlare della partita di bronzine dei 1.5dci che si sfaldano, dei primissimi basamenti 1.5dci che crepavano, delle turbine dei 1.9dci che saltavano perchè alleggerite, del tubomucca e via dicendo; nel forum Alfa parlerò di altro concernente le Alfa come i braccetti delle 156/147, gli alternatori e le idroguide delle 159, nel forum Fiat mi concentrerò sugli alternatori e sui ponti posteriori delle Croma, sugli assemblaggi delle Gpunto, sui fari e sulle infiltrazioni d'acqua nei collettori dei 1.3mj delle Panda, sui DPF delle 500mj e via dicendo. Non frequento i forum BMW e VW, pur essendo a conoscenza di quelle problematiche che citavi che comunque non spostano il problema di una virgola... Tanto per la Croma quanto per una Qashqai e per una 320d, non è ammissibile che si arrivi a 70000km lamentando guasti e noie tali da costringere a disagi o peggio ancora ad esborsi monetari... Quindi non capisco proprio dove tu ti voglia attaccare...
 
holerGTA ha scritto:
modus72 ha scritto:
venanziomix ha scritto:
dopo 340.000km di consegne in giro per l'italia centrale se si rompe la frizione di una fiat scudo1.9 jtd, e' normale?

Certo, ci mancherebbe...
Mi pare ben diverso dal festeggiare i 70000km, che dovrebbero esser raggiunti in scioltezza da un auto neanche troppo recente.
A meno che MJ non lo consideri un ragguardevole traguardo visto che si tratta di Fiat... :D

E' vero che 70 mila km non sono tanti, ma di bronzine cagionevoli si parla su Nissan che monta motori Renault, turbine che partono ogni 25 mila km nelle BMW, iniettori difettosi sulle mercedes e su tutto il gruppo VAG. Il panorama motoristico è abbastanza variegato e auto, seppure costose, hanno le loro lagne. Però guarda caso non vi passa mai il gusto di sparlare di Fiat.

Non importa, un giorno anche le FIAT avranno il giusto riconoscimento e credo che sia vicino il momento. :thumbup:
 
Bixio68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Bixio68 ha scritto:
70000 km
In quanto tempo?

Circa 3 anni, oramai, giro poco per lavoro.

Con la tua stessa auto li faccio in un anno.

Fino a 150.000 perfetta, poi:
MOTORE MORTO SOTTO I 2.000 GIRI
CAMBIO;
SPIA SERVOSTERZO (risolto con una modifica fatta da fiat che l' officina neanche conosceva)
SCATOLA DELLO STERZO

E' del dic 07 oggi ha 270.000 km e si vede che è stanca, il motore non spinge pIù.

Ho ordinato una nuova macchina con consegna fra due mesi, non fiat perchè non c' è nulla da ordinare.

Saluti

Fino a qualche anno fa, anche il sottoscritto macinava parecchia strada, 100.000 Km in un paio di anni, poi si invecchia, cambiano i mercati, le mansioni ecc....

Comunque, anch'io devo ordinare la nuova vettura al massimo entro aprile/maggio e penso che andrò su Alfa Romeo 159 SW, poi, la prossima volta si vedrà. ;)
 
Back
Alto