<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat "Cinquecento" 2 porte | Il Forum di Quattroruote

Fiat "Cinquecento" 2 porte

spesso mi chiedo se è un'auto che soddisfa oggi i criteri di vera utilitaria quindi con consumi contenuti e assistenza adeguata non solo per i concessionar/rivenditori ma anche per il meccanico sotto casa. ho fatto riferimento alla "due porte" perche' è quella che ricalca la prima nata di giacosa e poi perche' mi pare adatta ad un'uso poliedrico cioè sia in citta' che fuori. la conosco bene solo d'estetica e chiedo a coloro che la posseggono quale è la motorizazzione piu' adatta ad un'anziano che percorre solo cinquemila chilometri l'anno. l'idea è di acquistarla o usata o a chilometri zero per risparmiare il piu' possibile. usata si' ma di quanto secondo voi? dal numero di tale modello in circolazione mi pare abbia conquistato tantissimi italiani ma credo piu' importante il parere di chi gia' l'ha adesso. dimenticavo niente versioni "pepate". grazie!
 
guarda non ho la 500 ma una Y da 236mila km quindi secondo me una 500 1.2 Fire (che però non è uguale al mio) sarebbe la scelta più azzeccata visto anche il basso chilometraggio. Si potrebbero trovare buone occasioni anche col 1.3 M-Jet altrettanto affidabile e dalla gestione economica. In alternativa con la stessa meccanica ci sono Panda e Ford Ka
 
Ho avuto una Panda terza serie col 1.2 Fire Euro 6 Evo2; mi sono trovato veramente male come motore; spompato e con vuoti in accelerazione che rendono la guida "pesante" e come qualità costruttiva; rumori, scricchiolii e vibrazioni ovunque. Sono passato ad una Ford Ka+ ed oltre ad essere molto più macchina, internamente sembra una seg. B, ha un motore che gira molto più fluido, è più silenziosa e qualitativamente mi sembra decisamente meglio. Entrambe hanno un 1.2 con quasi gli stessi cavalli, 69 la Fiat, 70 la Ford; quindi non ci si aspettano partenze brucianti e prestazioni ad alti livelli, però, per me, la Ka+ è nettamente superiore.
 
guarda non ho la 500 ma una Y da 236mila km quindi secondo me una 500 1.2 Fire (che però non è uguale al mio) sarebbe la scelta più azzeccata visto anche il basso chilometraggio. Si potrebbero trovare buone occasioni anche col 1.3 M-Jet altrettanto affidabile e dalla gestione economica. In alternativa con la stessa meccanica ci sono Panda e Ford Ka
Il 1.3 Multijet è un signor motore. Il 1.2 Fire da 60cv era bello fluido ed abbastanza pronto; l'ho avuto sulla Punto 188 e mi ha sempre soddisfatto.
 
occhio alle rigenerazioni però, specie se si gira in città...come mi sembra abbia detto alfredo
Purtroppo, è un pò il punto dolente dei nuovi Turbodiesel. Ho avuto modo di guidare spesso una Punto 188 Multijet da 69cv, andava benissimo e non consumava. Andando col piede leggero, con 5€ di gasolio, ho fatto Teramo-San Benedetto del Tronto-Teramo.
 
e il gasolio quanto costa da te? è salita o pianura? immagino sei sui 23/24, io con la punto piccola 1,2 benz/gpl a benzina girando normalmente faccio 20
 
spesso mi chiedo se è un'auto che soddisfa oggi i criteri di vera utilitaria quindi con consumi contenuti e assistenza adeguata non solo per i concessionar/rivenditori ma anche per il meccanico sotto casa. ho fatto riferimento alla "due porte" perche' è quella che ricalca la prima nata di giacosa e poi perche' mi pare adatta ad un'uso poliedrico cioè sia in citta' che fuori. la conosco bene solo d'estetica e chiedo a coloro che la posseggono quale è la motorizazzione piu' adatta ad un'anziano che percorre solo cinquemila chilometri l'anno. l'idea è di acquistarla o usata o a chilometri zero per risparmiare il piu' possibile. usata si' ma di quanto secondo voi? dal numero di tale modello in circolazione mi pare abbia conquistato tantissimi italiani ma credo piu' importante il parere di chi gia' l'ha adesso. dimenticavo niente versioni "pepate". grazie!

Io ho quasi 66 anni e sto pensando di comprare un'Abarth 595 in sostituzione dell'attuale Alfa Brera 1.750 T.
Mi sembra una vetturetta ancora attuale e simpatica, anche in versione Fiat. L'ho provata (sia la Fiat che l'Abarth) ed è senz'altro comoda come seduta, essendo piuttosto alta, quindi adattissima a persone di una certa età.

Per l'affidabilità occorre il parere di chi la possiede.

PS: le porte sono 3, c'è il portellone posteriore, scusa la pedanteria......:emoji_wink:
 
Ultima modifica:
.....Entrambe hanno un 1.2 con quasi gli stessi cavalli, 69 la Fiat, 70 la Ford; quindi non ci si aspettano partenze brucianti e prestazioni ad alti livelli, però, per me, la Ka+ è nettamente superiore.

Che poi se non erro hanno lo stesso pianale, cambia il motore. Il 1.200 Fire euro 6 ce l'ha mia nuora nella Y e in effetti non è un fulmine di guerra (a volte la guido per accompagnare e riprendere le nipotine all'asilo).

Chi acquisterà la 500 (nuova) nel 2020 beneficerà del nuovo motore FireFly aspirato 3 cilindri da 72 cv, che pare abbia un'ottima coppia.
 
Che poi se non erro hanno lo stesso pianale, cambia il motore. Il 1.200 Fire euro 6 ce l'ha mia nuora nella Y e in effetti non è un fulmine di guerra (a volte la guido per accompagnare e riprendere le nipotine all'asilo).

Chi acquisterà la 500 (nuova) nel 2020 beneficerà del nuovo motore FireFly aspirato 3 cilindri da 72 cv, che pare abbia un'ottima coppia.
La Ka+ (terza serie), ha il pianale della Ford Fiesta; la Ka seconda serie, è una 500 rivestita. Il problema è il 1.2 Fire Euro 6, è stato talmente stravolto in peggio, da non sembrare più lui.
 
La Ka+ (terza serie), ha il pianale della Ford Fiesta; la Ka seconda serie, è una 500 rivestita. Il problema è il 1.2 Fire Euro 6, è stato talmente stravolto in peggio, da non sembrare più lui.
esatto, ho citato la seconda serie perchè essendo una 3p e di fatto è una 500 con lo stile Ford quindi potrebbe essere un alternativa. Sennò col 1.2 Fire da 60cv meno strozzato può prendere una Panda mk1 o una Punto Classic. La 500 è uscita subito col 69cv?
 
esatto, ho citato la seconda serie perchè essendo una 3p e di fatto è una 500 con lo stile Ford quindi potrebbe essere un alternativa. Sennò col 1.2 Fire da 60cv meno strozzato può prendere una Panda mk1 o una Punto Classic. La 500 è uscita subito col 69cv?
si, la 500 ha avuto 69 CV cavalli fin dal 2007. Infatti rispettava già la normativa euro 5 (quel motore è stato portato a 69 CV su padna e Ypsilon) quando è sorta la necessità di rispettare la normativa euro 5 dalla fine del 2010.
 
Back
Alto