altra velina:
http://www.omniauto.it/magazine/21096/marchionne-le-alfa-romeo-4c-e-giulia-per-gli-usa-avranno-motori-ferrari
LE ALFA PER GLI STATI UNITI
L'apripista sarà la Alfa Romeo Giulia a cui seguirà la coupé 4C ed in entrambi i casi i motori saranno prodotti in collaborazione con Ferrari, con un cambio a 9 rapporti. Non è a caso che Marchionne abbia scelto proprio questo argomento per scaldare gli animi, visto che il ritardo delle Alfa Romeo negli USA aveva particolarmente irritato i concessionari statunitensi. Nel frattempo in Italia il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, sta aspettando di definire un incontro con l'ad. Il governo Monti è infatti preoccupato per l'occupazione negli stabilimenti Fiat in Italia. La paura (ed il rischio) è che più di uno chiuda, ma il piano prodotti parla di una grande condivisione di progetti e forza lavoro.
FIAT-CHRYSLER, UNA FUSIONE SEMPRE PIU' VICINA
L'Alleanza tra il Gruppo Fiat e quello Chrysler si sta rafforzando. L'obiettivo è di fondere le due realtà e, anche se Marchionne non lo ha ribadito apertamente, ha confermato che molti modelli saranno sviluppati insieme per risparmiare centinaia di milioni di dollari. Sul fronte Chrysler è da poco arrivata negli USA la Chrysler 100, derivata dalla Dodge Dart, e nel 2014 debutterà la nuova Chrysler 200. Fiat sta invece per arricchire la sua offerta negli USA con il lancio a giugno della 500L, che è stata presentata agli americani per la prima volta proprio a Las Vegas, e a Jefferson North (Detroit, Michigan), dove viene prodotta la Grand Cherokee, si sta preparando la linea di assemblaggio che costruirà la SUV Maserati nel 2013. In Italia, a Mirafiori, sarà invece prodotta dal 2014 la piccola Jeep basata sulla piattaforma della prossima Fiat 500X. Sempre riguardo al marchio Jeep il prossimo anno arriverà la nuova Grand Wagoneer che, costruita a Detroit, prenderà il posto della Dodge Durango. A gennaio 2013 verrà svelata la nuova Jeep Cherokee - la prima Jeep realizzata su base Fiat -, mentre la Grand Cherokee riceverà presto importanti aggiornamenti.