<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat-Chrysler: si torna a parlare della sede negli Usa | Il Forum di Quattroruote

Fiat-Chrysler: si torna a parlare della sede negli Usa

Io sinceramente non ho ancora capito se Marchionne sta dalla parte degli italiani o degli americani.
Sento puzza di bruciato.
Non è che piano piano quelle poche fabbriche rimaste in italia verranno chiuse per essere aperte altrove?
 
Marchionne sta dalla parte sua, dell'azienda che guida e degli azionisti, come ci si aspetta dall'amministratore di una qualsiasi azienda privata sul mercato.
 
modus72 ha scritto:
Marchionne sta dalla parte sua, dell'azienda che guida e degli azionisti, come ci si aspetta dall'amministratore di una qualsiasi azienda privata sul mercato.

Lapalisse al tuo confronto è un ermetico :D
E ancora mi stupisco di come da un imprenditore a capo di una multinazionale ci si possa aspettare qualcosa di diverso. :oops:
 
Luigi-82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Marchionne sta dalla parte sua, dell'azienda che guida e degli azionisti, come ci si aspetta dall'amministratore di una qualsiasi azienda privata sul mercato.

Lapalisse al tuo confronto è un ermetico :D
E ancora mi stupisco di come da un imprenditore a capo di una multinazionale ci si possa aspettare qualcosa di diverso. :oops:

Bravo, secondo loro, FIAT dovrebbe trasformarsi in una ONLUS ma contemporaneamente dovrebbe creare entrate di cassa tali da far concorrenza al nostro fisco.

Ecco dove sta l'anomalia Italiana. :evil:
 
MultiJet150 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Marchionne sta dalla parte sua, dell'azienda che guida e degli azionisti, come ci si aspetta dall'amministratore di una qualsiasi azienda privata sul mercato.

Lapalisse al tuo confronto è un ermetico :D
E ancora mi stupisco di come da un imprenditore a capo di una multinazionale ci si possa aspettare qualcosa di diverso. :oops:

Bravo, secondo loro, FIAT dovrebbe trasformarsi in una ONLUS ma contemporaneamente dovrebbe creare entrate di cassa tali da far concorrenza al nostro fisco.

Ecco dove sta l'anomalia Italiana. :evil:

il fatto è che fiat ha sempre beneficiato di un occhio di riguardo da parte dello stato italiano che di sicuro ha bloccato investimenti stranieri nel nostro paese...la yaris viene prodotta in francia, la nissan ha stabilimenti in UK, li non è che il costo del lavoro sia più basso e tra l'altro toyota è entrata in un territorio caratterizzato da una forte identità nazionale...

per non parlare di tutta la cassa integrazione....

ovvio fiat è un'azienda privata e deve puntare al profitto, ma uno stato serio dovrebbe porre dei paletti...
 
Back
Alto