<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat ce le manda a raccontare... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat ce le manda a raccontare...

156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fiat deve andare a produrre dove più le conviene, essendo un'industria.

Basta che gli incentivi Sergio li chieda in Brasile o Polonia.

Termini per Fiat rappresenta un costo di mille euro per ogni Lancia prodotta anche grazie all'incapacità di governi statali e regionali che non hanno sviluppato infrastrutture e di conseguenza non hanno dato la possibilità di creare un indotto.
 
Scusa fiat si e' accorta adesso , che c'è la crisi, :rolleyes: che a Termini non ci sono infrastrutture, lo stabilimento esiste da qualche anno a Termini.-
quote=156jtd.]
BelliCapelli3 ha scritto:
Fiat deve andare a produrre dove più le conviene, essendo un'industria.

Basta che gli incentivi Sergio li chieda in Brasile o Polonia.

Termini per Fiat rappresenta un costo di mille euro per ogni Lancia prodotta anche grazie all'incapacità di governi statali e regionali che non hanno sviluppato infrastrutture e di conseguenza non hanno dato la possibilità di creare un indotto.
[/quote]
 
domenico173 ha scritto:
Scusa fiat si e' accorta adesso , che c'è la crisi, :rolleyes: che a Termini non ci sono infrastrutture, lo stabilimento esiste da qualche anno a Termini.-
quote=156jtd.]
BelliCapelli3 ha scritto:
Fiat deve andare a produrre dove più le conviene, essendo un'industria.

Basta che gli incentivi Sergio li chieda in Brasile o Polonia.

Termini per Fiat rappresenta un costo di mille euro per ogni Lancia prodotta anche grazie all'incapacità di governi statali e regionali che non hanno sviluppato infrastrutture e di conseguenza non hanno dato la possibilità di creare un indotto.
[/quote]

Fiat se ne è accorta da parecchio tempo ma proprio perche adesso c'è la crisi e si vende di meno , fiat sta facendo valere le proprie ragioni di azienda privata e non statale
 
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fiat deve andare a produrre dove più le conviene, essendo un'industria.

Basta che gli incentivi Sergio li chieda in Brasile o Polonia.

Termini per Fiat rappresenta un costo di mille euro per ogni Lancia prodotta anche grazie all'incapacità di governi statali e regionali che non hanno sviluppato infrastrutture e di conseguenza non hanno dato la possibilità di creare un indotto.

Lo so. Ma perchè me lo dici?

La penso come te! fino ad ora Fiat si è addossata alcune spine come Termini e pomigliano ed era dunque giusto dare delgi incentivi che cmq alla fine riguardavano tutti i costruttori.
Se dovesse chiudere gli stabilimenti in Ita allora sarebbe corretto anche ridurre quegli incentivi che cmq drogano il mercato e vanno anche a beneficio di chi non produce in Ita.
...non puo essere che Termini e Pomogliano siano delle spine che debbano essere eliminate,ti faccio un esempio piu pratico
2008 america,la BMW per tenere il suo mercato favorisce il leasing Bank e lo sovvenziona con molto sconto,risultato 924 milioni euro di perdita,buttati al vento dici! no la BMW si é comprato il mercato la X5 viene costruita in america
meglio reclama non si puo fare facento camminare piu macchine possibile
in quel mercato,risultato le X5 si vendono in america guadagnano mercato,cio che é di piu lo si importa in europa e per di piu in Russia per me nuovo continente.
La chiusura di Termini e Pomigliano porterá piu problemi,la povertá non ha fatto mai progressi al positivo, l Italia per la Fiat é il mercato piu ampio
che ha, deve tenerlo a tutti i costi, gli altri mercati devono essere espansione
solo cosi puo funzionare.
Costruire all'estero come in Polonia a basso prezzo per importare in Italia
funziona solo se ci sono i compratori facile no!

Sono il primo a dire che la Fiat deve continuare a produrre in Italia anche per il bene dell'italia, ma in un mercato saturo come quello europeo mantenere 6 stabilimenti (Cassino, Pomigliano, Termini, Melfi, Grugliasco, Mirafiori escludendo Ferrari /Maserati FPT ) con molti piu dipendenti (22.000)di quelli presenti in Polonia +Brasile(6.000+9.000) e una produzione inferiore(600.000 vs forse 2.000.000) ,oltretutto senza un briciolo di infrastrutture (Termini) non è assolutamente facile e purtroppo forse neanche possibile.Considera che la concorrenza si comporta come Fiat e Fiat non puo permettersi di fare la superiore.
E lo dice uno che vorrebbe vedere tutte le aziende Italiane produrre in Italia!!!
Ciao
P.s.
Se i numeri non tornano correggetemi
Al riguardo le infrastrutture,direi che la fiat ha il coltello per il manico,basta dire chiaro e tonto al Governo e regione :eek: fate le infrastrutture
o si chiude
invece di chiedere aiuti. per aumentere le vendite nel mercato italiano basti migliorasi piu velocemente nel prodotto,segmenti+SW,offerta motori costrincento l italiano a non andare alla concorenza,se lo fa si vede che siamo davvero esterofili, adeguare i prezzi allo stipendio italiano, non puo essere che in Germania si compra una italiana a prezzo minore di un operaio italiano, tutti sappiamo che in Germania il mensile di un operaio di uguale categoria e il doppio in media.
Nessuno dice che alla Fiat si dovrebbe proibire quello che fanno gli altri,
solo che gli atri hanno un comportamento diverso prima di chiedere aiuti
provano a fare con le loro forze, con cio non dico che non hanno ricevuto
sussidi come la Fiat, quello che conta é cio che si fa con questo aiuto.

Se ricordi bene gia 12/18 mesi fa Fiat chiese investimenti in Sicilia per infrastrutture. Il risultato della sua richiesta fu un NO da parte della regione Sicilia(chissa perche poi ). Poco dopo Fiat compro la Zastava in Serbia.
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fiat deve andare a produrre dove più le conviene, essendo un'industria.

Basta che gli incentivi Sergio li chieda in Brasile o Polonia.

Termini per Fiat rappresenta un costo di mille euro per ogni Lancia prodotta anche grazie all'incapacità di governi statali e regionali che non hanno sviluppato infrastrutture e di conseguenza non hanno dato la possibilità di creare un indotto.

Lo so. Ma perchè me lo dici?

La penso come te! fino ad ora Fiat si è addossata alcune spine come Termini e pomigliano ed era dunque giusto dare delgi incentivi che cmq alla fine riguardavano tutti i costruttori.
Se dovesse chiudere gli stabilimenti in Ita allora sarebbe corretto anche ridurre quegli incentivi che cmq drogano il mercato e vanno anche a beneficio di chi non produce in Ita.
...non puo essere che Termini e Pomogliano siano delle spine che debbano essere eliminate,ti faccio un esempio piu pratico
2008 america,la BMW per tenere il suo mercato favorisce il leasing Bank e lo sovvenziona con molto sconto,risultato 924 milioni euro di perdita,buttati al vento dici! no la BMW si é comprato il mercato la X5 viene costruita in america
meglio reclama non si puo fare facento camminare piu macchine possibile
in quel mercato,risultato le X5 si vendono in america guadagnano mercato,cio che é di piu lo si importa in europa e per di piu in Russia per me nuovo continente.
La chiusura di Termini e Pomigliano porterá piu problemi,la povertá non ha fatto mai progressi al positivo, l Italia per la Fiat é il mercato piu ampio
che ha, deve tenerlo a tutti i costi, gli altri mercati devono essere espansione
solo cosi puo funzionare.
Costruire all'estero come in Polonia a basso prezzo per importare in Italia
funziona solo se ci sono i compratori facile no!

Sono il primo a dire che la Fiat deve continuare a produrre in Italia anche per il bene dell'italia, ma in un mercato saturo come quello europeo mantenere 6 stabilimenti (Cassino, Pomigliano, Termini, Melfi, Grugliasco, Mirafiori escludendo Ferrari /Maserati FPT ) con molti piu dipendenti (22.000)di quelli presenti in Polonia +Brasile(6.000+9.000) e una produzione inferiore(600.000 vs forse 2.000.000) ,oltretutto senza un briciolo di infrastrutture (Termini) non è assolutamente facile e purtroppo forse neanche possibile.Considera che la concorrenza si comporta come Fiat e Fiat non puo permettersi di fare la superiore.
E lo dice uno che vorrebbe vedere tutte le aziende Italiane produrre in Italia!!!
Ciao
P.s.
Se i numeri non tornano correggetemi
Al riguardo le infrastrutture,direi che la fiat ha il coltello per il manico,basta dire chiaro e tonto al Governo e regione :eek: fate le infrastrutture
o si chiude
invece di chiedere aiuti. per aumentere le vendite nel mercato italiano basti migliorasi piu velocemente nel prodotto,segmenti+SW,offerta motori costrincento l italiano a non andare alla concorenza,se lo fa si vede che siamo davvero esterofili, adeguare i prezzi allo stipendio italiano, non puo essere che in Germania si compra una italiana a prezzo minore di un operaio italiano, tutti sappiamo che in Germania il mensile di un operaio di uguale categoria e il doppio in media.
Nessuno dice che alla Fiat si dovrebbe proibire quello che fanno gli altri,
solo che gli atri hanno un comportamento diverso prima di chiedere aiuti
provano a fare con le loro forze, con cio non dico che non hanno ricevuto
sussidi come la Fiat, quello che conta é cio che si fa con questo aiuto.

Se ricordi bene gia 12/18 mesi fa Fiat chiese investimenti in Sicilia per infrastrutture. Il risultato della sua richiesta fu un NO da parte della regione Sicilia(chissa perche poi ). Poco dopo Fiat compro la Zastava in Serbia.
..cosa che avrá fatto bene alle proprie tasche,ma certamente no
a salvaguardare quello che puo essere la sicurezza per il futuro.
Mettiamola da un altro punto di vista,visto che dal prossimo anno o fra un anno Termini chiuderá, e per un miracolo del cielo! ecco che i coreani decidono di comprare termini o costruire da qualche parte in Sicilia
uno stabilimento, e che dutto ad un tratto viene costruita la macchina XYZ
cosa credi che faranno i siciliani ignorantoni come me?
La Fiat avrá chiesto miglioramenti strutturali come dici , risultato zero,fatto é che bisogna vedere come si chiedono certe cose,e cosa si da in compenso
o ci sia una partecipazione per la riuscita di un progetto.Comprare Zastava
é un cenno di poco interesse forse in Sicilia si ha avuto l idea del poco interesse..................
 
Gunsite ha scritto:
chi è causa del suo mal pianga se stesso, è inutile drogare i mercati e fare trappolate dando soldi alle aziende e riprendendoseli con tasse spropositate, lacci e laccioli. lo dico da sempre e lo ripeto, sono per lo stato leggero e per il fallimento delle imprese incapaci. Poi se si vogliono tenere le produzioni bisogna smetterla di imporre tasse oltre il 55% sulle imprese e obbligare a spendere 3000 euro/mese per un dipendente al quale poi riesci a dare si e no 1300 euro....... alla fine le aziende vanno a produrre da un altra parte...
il tuo discorso non fa una piega , temo però che l'industria dell' auto sia destinata a migrare nei paesi a basso costo del lavoro visto che non è un settore dove si guadagni molto
 
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fiat deve andare a produrre dove più le conviene, essendo un'industria.

Basta che gli incentivi Sergio li chieda in Brasile o Polonia.

per lo meno sarebbe coerente...
mi sa che lo farà di già visto che in tutto il mondo si ha fame di lavoro e chi lo offre può permettersi di chiedere soldi
 
Back
Alto