<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat - cambio dualogic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat - cambio dualogic

La mia Panda del 2006 ha avuto problemi con il cambio dualogic a 109,000 km, inizialmente non dava il consenso all'accensione, in modo casuale. Poi ad un certo punto ha segnalato avaria al cambio rimanendo in N; a questo punto era chiaro che il problema era tutto il sistema robotizzato.
Sono andato dall'officina Fiat annessa alla concessionaria dove comprai l'auto e molto correttamente mi hanno fatto il preventivo di € 1800 per sostituzione del robotizzato (pompa olio e robot) + sostituzione batteria e messa a punto finale.
L'auto ora funziona benissimo.
 
il problema è noto
il mio è stato sistemato ( in garanzia) penso mettendo a posto un sensore elettrico
PS visto che il difetto è conosciuto, non so se tutta la tua fatica a pubblicizzare una cosa nota sui forum e testate giornalistiche abbia molto senso
 
Il problema è noto ma devo rettificare il mio post, in ogni caso sembra che nessuna officina sappia bene quello che fa o almeno quelle provate da me.
Dopo 20 gg il problema si è ripresentato uguale a prima a questo punto non era il selespeed anche se aveva dato una anomalia sulla spia del cruscotto, la verità è che non hanno controllato bene, se fosse un sensore elettrico allora la spesa sarebbe molto minore...a questo punto hanno fatto un errore costoso.
 
Carissimo tolo52, se il problema è così risaputo come dici tu le domande sono 3:
1) come mai nessuna officina Fiat ne era al corrente (sono stato in 3 officine! compresa la più grossa della regione..) devo pensare al DOLO ?
2) come mai il serbatoio dell'olio del comando elettroidraulico era a metà? dov'è finito l'olio?
3) come mai fiat ci tiene tanto a riavere indietro il cambio vecchio...? Lo sapevi che nel caso non si restituisca il cambio difettoso il prezzo del cambio revisionato passa da 1900 a 3600...

Per quanto mi riguarda mi appresto a cambiare l'intero gruppo elettroidraulico, poi ho preso accordi per farmi dare quello vecchio (35000 km) che avrò cura di ispezionare e testare da solo.

Sono ingegnere meccanico e lavoro da dieci anni in R&D (test dept) di una multinazionale oleodinamica (pompe e valvole..), ho intenzione di andare in fondo a questa cosa come faccio in tutto quello che affronto nella mia quotidianità.

Se identificherò il problema lo vedrà su youtube.

Purtroppo ho un grossissimo difetto: non mollo mai!

Cmq signori diffidate da FIAT !!!!

Sarebbe bastato molto poco per fidelizzare il cliente e fare bella figura, bastava cambiare il pezzo ed addebitare solo la manodopera...ma in FIAT non ci arrivano..

Preferivano i filosofi ai tecnici...

Saluti
 
3) come mai fiat ci tiene tanto a riavere indietro il cambio vecchio...? Lo sapevi che nel caso non si restituisca il cambio difettoso il prezzo del cambio revisionato passa da 1900 a 3600...
Non so risponderti sul resto, ma su questo sì.
Come per tutte le Case (ma vale anche per le ditte produttrici di pezzi di ricambio), i componenti rigenerabili vengono ritirati a fronte di uno sconto sul prezzo, per poterli poi riparare e rivendere come ricambio rigenerato con garanzia.
Da qui la differenza di prezzo.

A me è capitato per la scatola della sterzo di un'auto non Fiat, acquistata rigenerata da una ditta specializzata e ho ricevuto un grosso sconto restituendo quella difettosa. Operazione effettuata tramite meccanico generico e ricambista.

Comunque non sei il primo ad avere avuto problemi con quel cambio, anche qui sul forum, tant'è che molti forumisti ne sconsigliavano l'acquisto.

Cmq signori diffidate da FIAT !!!!

Sarebbe bastato molto poco per fidelizzare il cliente e fare bella figura, bastava cambiare il pezzo ed addebitare solo la manodopera...ma in FIAT non ci arrivano..
Dipende. Se la vettura è fuori garanzia, è rarissimo trovare una Casa disponibile a fare quest'operazione.
Ancor meno nell'eventualità che i tagliandi non siano stati eseguiti nella Rete.
 
Dipende. Se la vettura è fuori garanzia, è rarissimo trovare una Casa disponibile a fare quest'operazione.
Ancor meno nell'eventualità che i tagliandi non siano stati eseguiti nella Rete.

Posso citare almeno tre casi di case automobilistiche che di propria iniziativa hanno sostituito componenti che non erano tenuti a sostituire perchè ben oltre la garanzia. Capitò a mio fratello con una Volvo V40 in cui dovette sostituire la frizione a 60k km, la macchina aveva 4 anni. La volvo gli disse che il difetto era noto e che loro non ammettevano che la frizione di una macchina VOLVO si usurasse con quelle tempistiche: PROFESSIONISTI. Lui pagò la manodopera, loro i ricambi.

La mia 500 aveva 32000 km, roba da pazzi. Inoltre se vuoi indietro il componente (altrimenti me lo fai pagare 3600 euro!!) vuol dire che sai bene che ci sono dei problemi ed ammetti il fatto che anche se si rompe precocemente non ti interessa, anzi ci speculi sopra. Ripeto che la mia auto aveva 30 mesi e 32000 km!!! E aggiungo che da libretto dei tagliandi non è prevista alcuna indagine o manutenzione sul cambio (sicuramente non a 30000)!!!!
Cmq il tagliando era stato fatto in officina autorizzata fiat, così come gli altri 3 preventivi di riparazione!! Per me non è serietà ed intendo fare di tutto per dimostrare la scarsa professionalità di questo marchio.

Questa è la mia esperienza. Spero di darvi altre notizie quando avrò il pezzo tra le mie mani ed avrò fatto verifica delle valvole, dei solenoidi, dei sensori di posizione, se sarà necessario arriverò a fare liquidi penetranti sul blocco e RX per indagare eventuali cricche. Verifica delle performance della pompa e funzionalità del sensore di pressione di scatola.

Ringrazio comunque tutti per il loro supporto e contributo e mi scuso se nei toni sono risultato a volte arrogante o eccessivo, ma la frustrazione è tanta.

Andrea
 
Posso citare almeno tre casi di case automobilistiche che di propria iniziativa hanno sostituito componenti che non erano tenuti a sostituire perchè ben oltre la garanzia. Capitò a mio fratello con una Volvo V40 in cui dovette sostituire la frizione a 60k km, la macchina aveva 4 anni. La volvo gli disse che il difetto era noto e che loro non ammettevano che la frizione di una macchina VOLVO si usurasse con quelle tempistiche: PROFESSIONISTI. Lui pagò la manodopera, loro i ricambi.
Si tratta di eccezioni, non certo della normalità.
Pensa però anche a quanto costa un tagliando in Volvo, e quanto in Fiat. Nessuno regala nulla.
La mia 500 aveva 32000 km, roba da pazzi. Inoltre se vuoi indietro il componente (altrimenti me lo fai pagare 3600 euro!!) vuol dire che sai bene che ci sono dei problemi ed ammetti il fatto che anche se si rompe precocemente non ti interessa, anzi ci speculi sopra. Ripeto che la mia auto aveva 30 mesi e 32000 km!!! E aggiungo che da libretto dei tagliandi non è prevista alcuna indagine o manutenzione sul cambio (sicuramente non a 30000)!!!!
Cmq il tagliando era stato fatto in officina autorizzata fiat, così come gli altri 3 preventivi di riparazione!! Per me non è serietà ed intendo fare di tutto per dimostrare la scarsa professionalità di questo marchio.
Ripeto, il cambio viene chiesto indietro per mandarlo a rigenerare. Nessuno ti vieta di prenderlo, anzichè darlo indietro, ma non avrai lo sconto sul prezzo totale, che è 3600€.
Collegare questa pratica (che ripeto è assolutamente normale per motori, cambi, scatole dello sterzo, turbine e tutto quanto possa essere riparato e rivenduto come rigenerato) a cosiddetta speculazione per difetto noto è solo una tua ipotesi, piuttosto infondata.
C'è poco di oscuro e anomalo, in questo aspetto. E visto il tuo lavoro, dovresti ben sapere che esistono aziende che si occupano solo di rigenerazione componenti esausti.
 
Si tratta di eccezioni, non certo della normalità.
Pensa però anche a quanto costa un tagliando in Volvo, e quanto in Fiat. Nessuno regala nulla

Si ma il problema è che stiamo parlando di un componente di evidente scarsa affidabilità. Che non prevede manutenzioni programmate. E sinceramente non condivido la correlazione costo del tagliando-serietà dell'azienda. Quella 500 è costata 15700 euro, non è certo poco per una macchina così inaffidabile, fiat non regala e non garantisce qualità, questo almeno per quanto mi riguarda.

Tornando alla pratica di "rigenerazione" fortunatamente non è presente nella mia azienda. Ma non lavoro in automotive. Mia personale osservazione è che un corpo forato come quello in alluminio pressofuso del selettore, se sottoposto a fatica ciclica potrebbe rompersi subito dopo la revisione, bisognerebbe sapere quanti cicli ha fatto e considerando che il mio si è rotto a 32000 km non mi sembra molto sicura come pratica in generale.
 
Tornando alla pratica di "rigenerazione" fortunatamente non è presente nella mia azienda. Ma non lavoro in automotive. Mia personale osservazione è che un corpo forato come quello in alluminio pressofuso del selettore, se sottoposto a fatica ciclica potrebbe rompersi subito dopo la revisione, bisognerebbe sapere quanti cicli ha fatto e considerando che il mio si è rotto a 32000 km non mi sembra molto sicura come pratica in generale.
In rigenerazione si mantengono solo i componenti non soggetti ad usura, e si sostituiscono quelli deteriorabili.
In una scatola dello sterzo generalmente si sostituiscono le boccole. Ma il corpo e gli elementi rigidi vengono solo ripuliti, verificati e rimontati. Scartando i componenti che presentano segni di usura. Anche perchè il ricambio rigenerato dovrà godere almeno di una garanzia minima di un anno, se non due.
Anche questo dovrebbe essere noto.
 
Per il rigenerato offrono ben 12 mesi. Per una riparazione da 2000 euro su una macchina che ne vale 5000 c è di che essere sereni. Più ci penso e meno ci trovo senso nella rigenerazione di un componente fallito dopo meno di 3 anni... Chi se lo prenderà rigenerato cosa potrà sperare, che duri 2 anni e 6 mesi? No, non mi convince proprio. Un cambio non si può romperle così, quando succede bisogna avere l'onestà intellettuale di ammettere che sia un componente difettoso o mal assemblato, si fa una figura migliore.
 
Back
Alto