fastech ha scritto:alkiap ha scritto:Secondo i dati da loro postati (peccato non indichi da quale rivista siano derivati,
Zeperfs fornisce sempre le fonti dei dati all'interno della scheda del veicolo.
Per la bravo per es. è solo Autoplus..
alkiap ha scritto:Zeperfs comunque conferma quanto sostiene Mommotti.
...
Zeperfs fa una media di varie prove), Bravo e Renault hanno valori di ripresa identici a parità di marcia.... ma la Bravo ha rapporti più lunghi
Non fanno una media dei rilevamenti ma indicano il range degli stessi, che come ben sappiamo può variare a seconda di diverse variabili (atmosferiche, pneumatici utilizzati, ecc..) e soprattutto a seconda della testata che può favorire una casa produttrice a svantaggio di altre.
Come potrai notare dal link riportato più su, per la megane viene indicata una forbice abbastanza ampia nei dati relativi alla ripresa e se consideriamo i rilevamenti effettuati nella migliore delle condizioni la megane è più brillante della bravo. C'è da dire però che tra le riviste da cui hanno estratto i rilevamenti figura la francese Autoplus, per cui se son stati loro a riportare quegli ottimi dati di ripresa, un po' di diffidenza ci sta..
Per il discorso rapporti lunghi della Bravo, ripeto che un po' tutte le riviste che ho analizzato non rilevano consumi migliori per il MA rispetto al tce, che ricordo essere un normale turbo a iniezione indiretta.
mommotti ha scritto:fastech ha scritto:Come potrai notare dal link riportato più su, per la megane viene indicata una forbice abbastanza ampia nei dati relativi alla ripresa e se consideriamo i rilevamenti effettuati nella migliore delle condizioni la megane è più brillante della bravo. C'è da dire però che tra le riviste da cui hanno estratto i rilevamenti figura la francese Autoplus, per cui se son stati loro a riportare quegli ottimi dati di ripresa, un po' di diffidenza ci sta..
Per il discorso rapporti lunghi della Bravo, ripeto che un po' tutte le riviste che ho analizzato non rilevano consumi migliori per il MA rispetto al tce, che ricordo essere un normale turbo a iniezione indiretta.
Ancora?????
Allora: ripresa megane in sesta da 36 kmh a 1000 giri 11,9 secondi
Ripresa Bravo in quinta da 37,7 kmh a 1000 giri (più lunga della sesta megane) mediamente 10 secondi (10,3 max). Come picchio si fa a dire che la megane è più brillante? La bravo ha una sesta da riposo, 44,1 kmh a 1000 giri, ovvio che facendo riferimento a quella la ripresa è più lunga che nella megane...ma la megane ha una sesta degna di una citycar..., e aggiungo, proprio per compensare la coppia modesta di appena 190 nm tra l'altro a 2500 giri, la peggiore tra le 1.4 turbo.
danilorse ha scritto:fastech ha scritto:alkiap ha scritto:Secondo i dati da loro postati (peccato non indichi da quale rivista siano derivati,
Zeperfs fornisce sempre le fonti dei dati all'interno della scheda del veicolo.
Per la bravo per es. è solo Autoplus..
alkiap ha scritto:Zeperfs comunque conferma quanto sostiene Mommotti.
...
Zeperfs fa una media di varie prove), Bravo e Renault hanno valori di ripresa identici a parità di marcia.... ma la Bravo ha rapporti più lunghi
Non fanno una media dei rilevamenti ma indicano il range degli stessi, che come ben sappiamo può variare a seconda di diverse variabili (atmosferiche, pneumatici utilizzati, ecc..) e soprattutto a seconda della testata che può favorire una casa produttrice a svantaggio di altre.
Come potrai notare dal link riportato più su, per la megane viene indicata una forbice abbastanza ampia nei dati relativi alla ripresa e se consideriamo i rilevamenti effettuati nella migliore delle condizioni la megane è più brillante della bravo. C'è da dire però che tra le riviste da cui hanno estratto i rilevamenti figura la francese Autoplus, per cui se son stati loro a riportare quegli ottimi dati di ripresa, un po' di diffidenza ci sta..
Per il discorso rapporti lunghi della Bravo, ripeto che un po' tutte le riviste che ho analizzato non rilevano consumi migliori per il MA rispetto al tce, che ricordo essere un normale turbo a iniezione indiretta.
Ma anche il multiair e' un normale turbo a iniezione indiretta !!!
fastech ha scritto:mommotti ha scritto:fastech ha scritto:Come potrai notare dal link riportato più su, per la megane viene indicata una forbice abbastanza ampia nei dati relativi alla ripresa e se consideriamo i rilevamenti effettuati nella migliore delle condizioni la megane è più brillante della bravo. C'è da dire però che tra le riviste da cui hanno estratto i rilevamenti figura la francese Autoplus, per cui se son stati loro a riportare quegli ottimi dati di ripresa, un po' di diffidenza ci sta..
Per il discorso rapporti lunghi della Bravo, ripeto che un po' tutte le riviste che ho analizzato non rilevano consumi migliori per il MA rispetto al tce, che ricordo essere un normale turbo a iniezione indiretta.
Ancora?????
Allora: ripresa megane in sesta da 36 kmh a 1000 giri 11,9 secondi
Ripresa Bravo in quinta da 37,7 kmh a 1000 giri (più lunga della sesta megane) mediamente 10 secondi (10,3 max). Come picchio si fa a dire che la megane è più brillante? La bravo ha una sesta da riposo, 44,1 kmh a 1000 giri, ovvio che facendo riferimento a quella la ripresa è più lunga che nella megane...ma la megane ha una sesta degna di una citycar..., e aggiungo, proprio per compensare la coppia modesta di appena 190 nm tra l'altro a 2500 giri, la peggiore tra le 1.4 turbo.
Mommotti tranquillo, l'ho capita la questione... se leggi bene tra le righe dico anche che non è detto che megane sia più performante del MA a parità di marcia, quindi..
Quello che a logica non mi spiego è il fatto che il MA non sembra consumare meno del tce su percorso autostradale...
GuidoP - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa