<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo 1.6 multijet 105 cv - richiesta pareri | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo 1.6 multijet 105 cv - richiesta pareri

ladomandona ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
p.s. rileggendo la prova del 105 cv (questo si con la stessa coppia del tuo), noto che erano stati rilevati 18,6 s. Fai un po' tu...

il 105 cv ha 290Nm non 300 Nm.
comunque siamo li
,
invito a guidare una dualogic (non rimappata ) come la mia
La tua dualogic, in ripresa ed in VI marcia fissa, non è avvantaggiata neppure di un centesimo di secondo rispetto versione con stessa motorizzazione e cambio manuale.
E, francamente, i tempi da te riportati sono fuori dal mondo.
 
Nevermore80 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
p.s. rileggendo la prova del 105 cv (questo si con la stessa coppia del tuo), noto che erano stati rilevati 18,6 s. Fai un po' tu...

il 105 cv ha 290Nm non 300 Nm.
comunque siamo li
,
invito a guidare una dualogic (non rimappata ) come la mia
La tua dualogic, in ripresa ed in VI marcia fissa, non è avvantaggiata neppure di un centesimo di secondo rispetto versione con stessa motorizzazione e cambio manuale.
E, francamente, i tempi da te riportati sono fuori dal mondo.

ok
hai ragione tu
contento?
 
ladomandona ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
p.s. rileggendo la prova del 105 cv (questo si con la stessa coppia del tuo), noto che erano stati rilevati 18,6 s. Fai un po' tu...

il 105 cv ha 290Nm non 300 Nm.
comunque siamo li
,
invito a guidare una dualogic (non rimappata ) come la mia
La tua dualogic, in ripresa ed in VI marcia fissa, non è avvantaggiata neppure di un centesimo di secondo rispetto versione con stessa motorizzazione e cambio manuale.
E, francamente, i tempi da te riportati sono fuori dal mondo.

ok
hai ragione tu
contento?

Non è una questione di aver ragione o meno, stiamo cercando di capire....
Il motore che hai tu non dovrebbe essere diverso dagli altri 1.6 mj 120 cv, il VI rapporto potrebbero essere diverso, ma se dici che a 130 km/h gira sui 2200-2300 più o meno è come la VI del manuale.
Cosa potrebbe esserci d'altro per creare tutto quel distacco tra manuale e dualogic?
 
paulein118 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
p.s. rileggendo la prova del 105 cv (questo si con la stessa coppia del tuo), noto che erano stati rilevati 18,6 s. Fai un po' tu...

il 105 cv ha 290Nm non 300 Nm.
comunque siamo li
,
invito a guidare una dualogic (non rimappata ) come la mia
La tua dualogic, in ripresa ed in VI marcia fissa, non è avvantaggiata neppure di un centesimo di secondo rispetto versione con stessa motorizzazione e cambio manuale.
E, francamente, i tempi da te riportati sono fuori dal mondo.

ok
hai ragione tu
contento?

Non è una questione di aver ragione o meno, stiamo cercando di capire....
Il motore che hai tu non dovrebbe essere diverso dagli altri 1.6 mj 120 cv, il VI rapporto potrebbero essere diverso, ma se dici che a 130 km/h gira sui 2200-2300 più o meno è come la VI del manuale.
Cosa potrebbe esserci d'altro per creare tutto quel distacco tra manuale e dualogic?
E, aggiungo, se a 130 km/h gira a 2200-2300 giri/min, significa che la VI della 120cv è lunga quanto quella della 2.0 .

...ma ho l'impressione che stiamo perdendo tempo ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
E, aggiungo, se a 130 km/h gira a 2200-2300 giri/min, significa che la VI della 120cv è lunga quanto quella della 2.0 .

...ma ho l'impressione che stiamo perdendo tempo ;)

a 130 reali, secondo 4r gira a 2450 giri, ma avendo uno scarto del 7.5% quando andiamo a 130 indicati in realtà gira più bassa.
Le marce sono lunghe, a cannone (187km/h) gira a 3500 giri....
La passat tdi 170 cv manuale (che ha le marce più lunghe della dsg) ha più o meno li stessi rapporti.
 
Vi scrivo per lamentare la poca correttezza e professionalità che la Fiat rivolge ai suoi clienti.Quando nel luglio 2008 acquistai la mia vettura mi feci allettare dal nuovissimo sistema che la Fiat aveva da poco messo in commercio: il Blue&me Nav.Così decisi di farlo montare come optional.Purtroppo i veri problemi sono giunti quest'anno quando ho deciso di aggiornare le mappe di navigazione che erano del 2008.Vedendo che sul sito della Navteq,produttrice delle mappe,queste fossero ferme all' aggiornamento del 2010,contattavo il sevizio Clienti Fiat con E_mail del 3 aprile c.a.Per risposta mi rimandavano al numero clienti della Navteq.Quindi contattavo la navteq e l'impiegato mi spiegava che Fiat dal 2010 non aveva più richiesto aggiornamenti per questo sistema.A questo punto contattavo nuovamente il servizio clienti Fiat,questa volta telefonicamente il giorno 11 aprile,e mi ragguardavano sul fatto che essendo questo sistema non più in produzione non verranno più richiesti aggiornamenti delle mappe.
Penso che questo modo di agirenon sia giusto nei confronti di quei clientiche dal 2008 al 2010 hanno acquistato come optional questo tipo di sistema,trovandosi ora,a meno di quattro anni dalla messa in commercio,con un sistema non piùfruttabile appieno,avendo ormai mappe obsolete e non più affidabili per le varie modifiche alla viabilità che in questi anni vi sono state.
Sono conscio che ogni Casa costruttrice è libera di apportare migliorie ai propri sistemi senza alcun preavviso,però potrebbe almeno fare in modo che ai clienti del "vecchio" sistema sia data la possibilità di poterne ancora usufruire,magari ordinando gli aggiornamenti su richiesta ad personam,così che Fiat conosca esattamente quanti aggiornamenti ordinare e risparmiare sui costi.
Inutile dire che al momento sono profondamente deluso e amareggiato da questo comportamento,e spero vivamente che il gruppo del Lingotto trovi un modo per poter risolvere questo problema...Ma come si sà la Fiat è un'azienda italiana e come tale tende a comportarsi....ossia fregandosene...tanto ormai una vettura l'hanno venduta...
 
Salve possiedo una fiat bravo 1.6 mjt 105 cv, quando il gasolio arriva a metà la macchina perde i giri del motore fino a spegnersi, la riaccendo parte e dopo pochi km riaccade e mi accend la spia anomalia motore sapete dirmi cosa può essere? la macchina non va per niente. :(
 
Ciao Filippo,
così di primo acchito al tuo quesito mi viene spontaneo fartene un altro, quando sei a metà serbatoio e vai a rifornire quanti litri riesci a fare entrare nel serbatoio?? Ho ipotizzato un'anomalia sul galleggiante della pompa carburante, precisamente quando ti segna la metà invece sei alla fine del carburante? Se invece non è così potrebbe essere la pompa sporca/guasta, il filtro del gasolio invece come sta messo?
 
Back
Alto