<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo 1.6 multijet 105 cv - richiesta pareri | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo 1.6 multijet 105 cv - richiesta pareri

Nevermore80 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Siccome avevi scritto che sembra avere almeno 150/160 cv, ti ho risposto che per averne 120 cv tira bene, ma non ne dimostra 150/160...
prova di 4r, bravo 1.6 mj 120 cv manuale, 70-120 in VI marcia (Euro 5) 16.1 secondi.
Sarebbe bello capire come mai la tua ce ne mette 4 abbondanti in meno....
:thumbup:

1) quattroruote non ha MAI provato una bravo mjt da 120 cn ma solo quella da 105 cv
2) ho provato stasera (con unsecondo "cronometrista" ed il tempo in VI con cambio in manuale è stato di 12,5 secondi.
3) sempre stasera in Vi ma con kick down i tempo 70/120 è stato di 7 secondi abbondanti.
4) la 2.0 sport ha (solo) 45 cv in più e soltanto 50 Nm in più a 1750 gpm (la 1.6 eroga 300 Nm a 1500 gpm)
5) la passat è una VW : è un frigirifero :D :D
 
ladomandona ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Siccome avevi scritto che sembra avere almeno 150/160 cv, ti ho risposto che per averne 120 cv tira bene, ma non ne dimostra 150/160...
prova di 4r, bravo 1.6 mj 120 cv manuale, 70-120 in VI marcia (Euro 5) 16.1 secondi.
Sarebbe bello capire come mai la tua ce ne mette 4 abbondanti in meno....
:thumbup:

1) quattroruote non ha MAI provato una bravo mjt da 120 cn ma solo quella da 105 cv
2) ho provato stasera (con unsecondo "cronometrista" ed il tempo in VI con cambio in manuale è stato di 12,5 secondi.
3) sempre stasera in Vi ma con kick down i tempo 70/120 è stato di 7 secondi abbondanti.
4) la 2.0 sport ha (solo) 45 cv in più e soltanto 50 Nm in più a 1750 gpm (la 1.6 eroga 300 Nm a 1500 gpm)
5) la passat è una VW : è un frigirifero :D :D
Rispondo ai tuoi punti 2 e 4 :

- ripeto, se il passaggio 70-120 della 2.0 mjt è stato rilevato strumentalmente (non cronometrato da un passeggero, basandosi sulle indicazioni del tachimetro) in 13,1 s, come fa la tua a fare lo stesso in 12,5 s ?

- oltre ai "soli" ( :rolleyes: ) 45 cv e ai "soltanto" ( :rolleyes: :rolleyes: ) 60 Nm ( non 50, la prova di 4R si riferisce alla Bravo equipaggiata col vecchio cambio M40-come la mia) in più, la 2.0 ha un'erogazione ai bassi molto più piena. E' francamente impossibile che possa far peggio, in ripresa, della 1.6.

Ergo: stai sbagliando qualcosa. A meno che (è l'unica altra spiegazione che mi viene in mente) tu non abbia cronometrato, con tutte le approssimazioni del caso, il passaggio da 70 km/h costanti a 120 km/h, ma il tempo necessario ad arrivare a 120 km/h schiacciando l'acceleratore da una velocità inferiore a 70 km/h, "transitando" solo per i 70.

p.s. rileggendo la prova del 105 cv (questo si con la stessa coppia del tuo), noto che erano stati rilevati 18,6 s. Fai un po' tu...
 
comunque ti dirò che da sempre refrattario agli automatici con l'avvento dei doppia frizione sono sempre più incuriosito da questi nuovi cambi. Chissà come vanno e se anche un semplice DFN può dare le sue soddisfazioni alla guida anche in termini di relax non solo nel traffico cittadino ma anche nelle altre situazioni
 
BufaloBic ha scritto:
comunque ti dirò che da sempre refrattario agli automatici con l'avvento dei doppia frizione sono sempre più incuriosito da questi nuovi cambi. Chissà come vanno e se anche un semplice DFN può dare le sue soddisfazioni alla guida anche in termini di relax non solo nel traffico cittadino ma anche nelle altre situazioni

Io ho il dualogic e posso dire che è comodo in città ed abbastanza "divertente" nel misto extraurbano, pur senza avere velleità sportive; chiaro che tra il suo peso ed il comportamento (pur notevole) del 1.6 multijet la bravo non diventa una F1, però il feeling alla guida, complici anche le famose levette (o paddles) al volante aumenta; la cosa che personalmente apprezzo di più è l'aver sempre le mani sulla corona ed il motore (quasi) sempre in tiro..mi piacerebbe provare la giulietta con il tct :D
 
air.angelo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
comunque ti dirò che da sempre refrattario agli automatici con l'avvento dei doppia frizione sono sempre più incuriosito da questi nuovi cambi. Chissà come vanno e se anche un semplice DFN può dare le sue soddisfazioni alla guida anche in termini di relax non solo nel traffico cittadino ma anche nelle altre situazioni

Io ho il dualogic e posso dire che è comodo in città ed abbastanza "divertente" nel misto extraurbano, pur senza avere velleità sportive; chiaro che tra il suo peso ed il comportamento (pur notevole) del 1.6 multijet la bravo non diventa una F1, però il feeling alla guida, complici anche le famose levette (o paddles) al volante aumenta; la cosa che personalmente apprezzo di più è l'aver sempre le mani sulla corona ed il motore (quasi) sempre in tiro..mi piacerebbe provare la giulietta con il tct :D

così mi fai aumentare ancora di più la curiosità. Come se la cava il Dualogic con i consumi? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
air.angelo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
comunque ti dirò che da sempre refrattario agli automatici con l'avvento dei doppia frizione sono sempre più incuriosito da questi nuovi cambi. Chissà come vanno e se anche un semplice DFN può dare le sue soddisfazioni alla guida anche in termini di relax non solo nel traffico cittadino ma anche nelle altre situazioni

Io ho il dualogic e posso dire che è comodo in città ed abbastanza "divertente" nel misto extraurbano, pur senza avere velleità sportive; chiaro che tra il suo peso ed il comportamento (pur notevole) del 1.6 multijet la bravo non diventa una F1, però il feeling alla guida, complici anche le famose levette (o paddles) al volante aumenta; la cosa che personalmente apprezzo di più è l'aver sempre le mani sulla corona ed il motore (quasi) sempre in tiro..mi piacerebbe provare la giulietta con il tct :D

così mi fai aumentare ancora di più la curiosità. Come se la cava il Dualogic con i consumi? ;)

Il dualogic ha la funzione ECO, che in teoria dovrebbe aiutare ad abbassare i consumi, in sostanza quando è inserita il software fa si che il sistema salga di un rapporto appena si superano i 2000 giri, ovviamente con piede "leggero"; io faccio soprattutto città, ed il cdb mi da circa 16.4l/100 km; non ecccezionale ma neanche disprezzabile.

Fuori è un pò che non vado, però nel weekend farò una gita fino a verbania e vedrò..
 
ladomandona ha scritto:
1) quattroruote non ha MAI provato una bravo mjt da 120 cn ma solo quella da 105 cv
2) ho provato stasera (con unsecondo "cronometrista" ed il tempo in VI con cambio in manuale è stato di 12,5 secondi.
3) sempre stasera in Vi ma con kick down i tempo 70/120 è stato di 7 secondi abbondanti.
4) la 2.0 sport ha (solo) 45 cv in più e soltanto 50 Nm in più a 1750 gpm (la 1.6 eroga 300 Nm a 1500 gpm)
5) la passat è una VW : è un frigirifero :D :D

1) Quattroruote HA provato il 105 cv nel marzo 2008, rilevando un 70-120 in VI in 18.4 secondi.
Adesso vai prendere il quattroruote di Agosto 2010 e vai a pagina 167, troverai i rilevamenti del 1.6 mj 120 cv. E' la prova di durata!
Ci sono i tempi a 1500 km euro 4 e 100000 km euro 5.
Il 16.1 l'HO preso da lì...
2,3) probabilmente la prova è fatta in lieve discesa....
4)45 cv e 50 Nm non sono così pochi eh....
5)la passat è una VW, avrà tanti difetti, ma tira veramente bene....
 
paulein118 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
1) quattroruote non ha MAI provato una bravo mjt da 120 cn ma solo quella da 105 cv
2) ho provato stasera (con unsecondo "cronometrista" ed il tempo in VI con cambio in manuale è stato di 12,5 secondi.
3) sempre stasera in Vi ma con kick down i tempo 70/120 è stato di 7 secondi abbondanti.
4) la 2.0 sport ha (solo) 45 cv in più e soltanto 50 Nm in più a 1750 gpm (la 1.6 eroga 300 Nm a 1500 gpm)
5) la passat è una VW : è un frigirifero :D :D

1) Quattroruote HA provato il 105 cv nel marzo 2008, rilevando un 70-120 in VI in 18.4 secondi.
Adesso vai prendere il quattroruote di Agosto 2010 e vai a pagina 167, troverai i rilevamenti del 1.6 mj 120 cv. E' la prova di durata!
Ci sono i tempi a 1500 km euro 4 e 100000 km euro 5.
Il 16.1 l'HO preso da lì...
2,3) probabilmente la prova è fatta in lieve discesa....
4)45 cv e 50 Nm non sono così pochi eh....
5)la passat è una VW, avrà tanti difetti, ma tira veramente bene....

forse i tempi presi sono cronometrati male.
certamente non in discesa e con partenza da 70 km/h costanti, non in accelerazione.
 
Nevermore80 ha scritto:
p.s. rileggendo la prova del 105 cv (questo si con la stessa coppia del tuo), noto che erano stati rilevati 18,6 s. Fai un po' tu...

il 105 cv ha 290Nm non 300 Nm.
comunque siamo li
,
invito a guidare una dualogic (non rimappata ) come la mia
 
il cambio automatico potrà limare qualche decimo in accelerazione, ma la ripresa in sesta può essere influenzata solo da un rapporto più corto. Ma ho letto che parli di 2200 giri a 130, quindi non è più corta....
 
Back
Alto