<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo 1.6 multijet 105 cv - richiesta pareri | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo 1.6 multijet 105 cv - richiesta pareri

Egregi amici del forum,

Mi inizia a balenare in testa l'idea di sostituire la mia meriva 1.7 cdti del 2005 e sarei orientato sulla vettura che ho indicato. Ai forumisti possessori chiedo pareri e commenti sul modello che un meccanico di fiducia consiglia vivamente per l'affidabilità.

Che ne dite ?

Consigliatemi pure alternative per voi valide.

Grazie.

Mirko
 
Io ho una Bravo 105cv , Km percorsi Km 53.000 ad oggi ì.Nessun problema.
Consumo medio 16Km/l il motore non delude, ottimo l'allungo in autostrada.
Pessimo il cambio tende ad impuntarsi specie se si cerca una guida sportiva con i Km migliora.
Doti dinamiche, sterzo, sospensioni, sono nella media, per una guida senza pretese.
ESP non invasivo.
La cosa che più si apprezza è la buona insonorizzazione dell'abitacolo.
Temo una facile svalutazione dell'usato.
Da evitare l'instantnav, occhio ai furti, la portano via in 3 min. cambiando la centralina.
 
Ciao,
in famiglia siamo possessori di una Bravo 2010 ma con motore 1.6 da 120; che dire sino ad ora nessun problema; mi sembra che questo motore vada veramente bene, spinge come un 140 cv e i consumi seppure non record (16,5 a litro circa) sono sicuramente positivi per gli spunti che offre. Unico difetto a bassi giri è leggermente giù di tono
Anche la linea, seppur rientra nei gusti personali, non è male, anzi molto armoniosa e regge bene il passare degli anni. Discorso diverso per la qualità, senz'altro discreta, ma non ottima, sopratutto alcune plastiche interne deludono e scricchiolano.

PS: Se invece cerchi alternative io valuterei un altro bel motore che è quello del gruppo PSA montato su Citroen, Ford, Peugeot, Mazda, Volvo..ect il 1.6 diesel da 112/114 a secondo.
 
Per i consumi, da me indicati percorro il 70% autostrada 20% statale 10% città.
Da pieno a a pieno mai fatto meno di 17,5 km/l.
Il CDB però ti iindica ache i 19km/l
Sicuramente nel prossimo post ci sarà chi ti giurerà di percorrere i 25 Km/l......
Io ti posso garantire che con la mia precendete autovettura una C-Max 110Cv
consumavo uguale malgrado la differente mole e Cx.
Giudico che il motore PSA è sicuramente più parco del Multiject.
Avendo provato entrmbii 1600 Ritengo che nei prcorsi autostradali 120 Cv consumi quanto il 105cv.
 
y8c8 ha scritto:
Per i consumi, da me indicati percorro il 70% autostrada 20% statale 10% città.
Da pieno a a pieno mai fatto meno di 17,5 km/l.
Il CDB però ti iindica ache i 19km/l
Sicuramente nel prossimo post ci sarà chi ti giurerà di percorrere i 25 Km/l......
Io ti posso garantire che con la mia precendete autovettura una C-Max 110Cv
consumavo uguale malgrado la differente mole e Cx.
Giudico che il motore PSA è sicuramente più parco del Multiject.
Avendo provato entrmbii 1600 Ritengo che nei prcorsi autostradali 120 Cv consumi quanto il 105cv.

Ho il 120 cv e in autostrada a velocità codice i consumi sono quelli.
Il 1.6 mj strappa consumi oltre i 20 percorrendo extraurbano.
Io di media ora li supero senza problemi, ma autostrada e città ne percorro pochissima....
 
Da possessore del 120cv posso solo dirti che ne sono contentissimo.Come dicevano altri del forum i consumi sono quelli.Per quanto mi riguarda i miei consumi,prima percorrendo un 50% città e 50% extraurbano stavo sui 17-18 km/l,ora invece percorrendo solo città sono sui 15 km/l.
Il motore è molto fluido,il cambio tende ad impuntarsi ma vedrai che a 20-25mila km si slega tanto e anche i consumi migliorano con i km.
Per la scelta,tra 105 e 120,dipende dall'uso ke ne devi fare:tieni presente che se percorri solo città il 105 senza DPF va benissimo.
Io ora sono q 53000km da sett 09 e non ho mai avuto problemi rilevanti!!!
La ricomprerei sicuramente!
 
io guido, ogni tanto sia la bravo col 105cv che la meriva col 101... non c'è paragone, molto meglio la bravo, il motore è molto più silenzioso, brioso, parco ed affidabile. Riguardo al cambio io non lo trovo affatto male, ma va detto che ho consigliato alla persona in questione di farlo registrare e da allora è perfetto.
 
bravissimo1981 ha scritto:
Da possessore del 120cv posso solo dirti che ne sono contentissimo.Come dicevano altri del forum i consumi sono quelli.Per quanto mi riguarda i miei consumi,prima percorrendo un 50% città e 50% extraurbano stavo sui 17-18 km/l,ora invece percorrendo solo città sono sui 15 km/l.
Il motore è molto fluido,il cambio tende ad impuntarsi ma vedrai che a 20-25mila km si slega tanto e anche i consumi migliorano con i km.
Per la scelta,tra 105 e 120,dipende dall'uso ke ne devi fare:tieni presente che se percorri solo città il 105 senza DPF va benissimo.
Io ora sono q 53000km da sett 09 e non ho mai avuto problemi rilevanti!!!
La ricomprerei sicuramente!
Posso quotare le ottime sensazioni che avevo ricevuto sul 120cv. Auto onestissima, motore eccellente per prestazioni anche se nella media per consumi e morbidezza (in questo caso i francesi sono sempre un passettino avanti).
Sicuramente la Bravo è un mezzo che vale tutti i soldi che costa, a prenderla si cade in piedi.
 
mirpoz ha scritto:
Egregi amici del forum,

Mi inizia a balenare in testa l'idea di sostituire la mia meriva 1.7 cdti del 2005 e sarei orientato sulla vettura che ho indicato. Ai forumisti possessori chiedo pareri e commenti sul modello che un meccanico di fiducia consiglia vivamente per l'affidabilità.

Che ne dite ?

Consigliatemi pure alternative per voi valide.

Grazie.

Mirko
Il motore va bene, ci sono cavalli a sufficienza e soprattutto molta coppia a disposizone...fino ai 3.000 giri ha la stessa mappatura del 1.6 120 cv...rispetto al 1.7 cdti della Meriva la differenza non è poca.
 
mi è capitata un po' di volte a noleggio anche se onestamente non so se nella versione 105 o 120CV...bella macchina, ottimo comportamento stradale, piacevole da guidare, parca con un motore che spinge molto bene fin dai regimi più bassi...per quello che la conosco io la consiglio
 
Intanto un primo grazie per le risposte. Quello che in aggiuna sto verificando è la buona offerta di promozioni che la rendono acquistabile a circa 17-18.000 Euro senza troppo insistere anche in versioni ben accessoriate.

Mi sarebbe piaciuta forse di più anche la Croma ma non se ne trovano più facilmente anzi sembra riemergere per le numerose richiestein quanto adesso l'unica alternativa forse è rappresentata dalla Freemont per niente simile in termini di tipo di utilizzo.

Ciao
mirko
 
mirpoz ha scritto:
Intanto un primo grazie per le risposte. Quello che in aggiuna sto verificando è la buona offerta di promozioni che la rendono acquistabile a circa 17-18.000 Euro senza troppo insistere anche in versioni ben accessoriate.

Mi sarebbe piaciuta forse di più anche la Croma ma non se ne trovano più facilmente anzi sembra riemergere per le numerose richiestein quanto adesso l'unica alternativa forse è rappresentata dalla Freemont per niente simile in termini di tipo di utilizzo.

Ciao
mirko

Ti consiglio VIVAMENTE la versione 1.6 mjy emotion Dualogic (con padlle al volante)
ha 120 cv e 300Nm a 1700 gpm
accelerazione notevole
ripresa (anche senza Kd) da urlo
sembra che abbia almeno 150/160 cv quando riprende da 70 km a 150 km/h in 15 secondi!!
Ho avuto dei probleminidi affidabilità su componenti secondari (batteria).
Prendila Rosso maranello o blu Maserati con vetri oscurati
E soprattutto con il Blue & me e con sensori anteriori, specchi reclinabili, sensoi pioggia e luce, ecc, ecc.
Superi però di slancio i 26mila di listino
Io l'ho portata via per 22.500 euro nel luglio 2010
 
Ma 6 intenzionato a prenderla nuova?
Qnd l'ho presa io a settembre 2009(ordinata a luglio) la pagai 19000euro così allestita:
1.6 mjet 120cv DPF emotion,vetri posteriori e lunotto oscurati,fari allo xeno,sistema Blue&me(molto utile),sensori parcheggio anteriori e posteriori(secondo me essenziali e utilissimi),sensore pioggia e luce,specchietti richiudibili elettricamente,radio mp3,vernice micalizzata rosso maranello.
 
Back
Alto