<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo 1.4 benzinaGPL 90cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo 1.4 benzinaGPL 90cv

Ravenloft ha scritto:
Sono in procinto di acquistare l'auto in oggetto e volevo porre qualche (ehm...) domanda a chi, magari, è già in possesso di questo modello:

Ho sentito dire che i nuovi impianti GPL sono "made in FIAT" rispetto a qualche tempo fa che venivano forniti da terzi. Avete informazioni su come "vanno" (affidabilità, rumorosità, altri problemi)? Come si integrano con la strumentazione di bordo (è indicato il livello residuo di GPL? Come? Il computer di bordo segnala i km effettuati e altre info come per la benzina? Queste info sono "separate"?)? Lo switch/tasto per passare da benzina a GPL è ben integrato? Qualcuno ha la possibilità di fotografarlo (ho cercato in giro per la rete ma niente)?

Tenete conto che non sono molto esperto e questa sarebbe la prima auto a GPL di cui, eventualmente, entrerei in possesso!

Mi scuso anticipatamente per l'esagerato numero di domande e, altrettanto anticipatamente ringrazio per le eventuali risposte!

guarda

se vuoi risparmiare fossi in te cambierei auto, non so se fa testo ma mio padre ha una brava 1.4 benzina 80cv, come rapporto peso potenza è nettamente meglio trattandosi di un'auto di 14 anni fa, la nuova bravo pesa molto di più ma consuma come una ferrari e quando vuoi sorpassare ti viene voglia di pedalare!!!

io a breve vorrei comprare una bravo ma mi oriento verso un diesel, che è quasi una scelta obbligata, salvo comprare una tjet usata e trasformarla a gas, ma l'impianto su un motore sovralimentato potrebbe dare più noie oltre a costare circa 2500?

buona scelta

ciao
 
Nel mio caso, penso che il diesel non sia la soluzione migliore: non faccio moltissimi km annui e prevalentemente li faccio in città (come ho scritto sopra, il 50% in città, tragitti brevi). Se metti il costo iniziale più elevato, la probabile maggiore manutenzione, bollo e assicurazione più costosi...dai miei "calcoli" (che potrebbero essere errati, intendiamoci) invece sul carburante siamo più o meno pari (ai prezzi attuali): non rientrerei della spesa.

Sul rapporto peso/potenza, ahimé, hai perfettamente ragione, il 1.4 90cv non è adeguato alla vettura, ma farò il piedino leggero :D
 
Riesumo questo topic per sapere come vi trovate oggi con la Bravo Gpl. C'è questo mese una promozione con forti sconti, sarei tentato. Volevo sapere in particolare se il motore ha buona coppia ai bessi giri, se si riesce a fare poco uso del cambio, per intenderci se possibile fare le rotonde in 4°. Capisco che l'auto di per sè non è prestante e non avrà una gran ripresa, ma mi interessava sapere se possibile viaggiare a 1.000-1.200 giri senza che il motore si imballi.
 
Carlo75 ha scritto:
Riesumo questo topic per sapere come vi trovate oggi con la Bravo Gpl. C'è questo mese una promozione con forti sconti, sarei tentato. Volevo sapere in particolare se il motore ha buona coppia ai bessi giri, se si riesce a fare poco uso del cambio, per intenderci se possibile fare le rotonde in 4°. Capisco che l'auto di per sè non è prestante e non avrà una gran ripresa, ma mi interessava sapere se possibile viaggiare a 1.000-1.200 giri senza che il motore si imballi.

Ho parlato con alcune persone e tutte hanno sconsigliato questa motorizzazione! In sostanza il motore è sottodimensionato alla mole dell'auto.
Avrai un'auto poco prestante e che dovrai guidare con il piede pesante consumando di più, in questo modo perderai tutti i vantaggi.

Se vuoi puoi prendere la T-Jet 120cv e farla gasare.
Gli sconti sulla Bravo comunque si attestano al MINIMO di 4.000? dal listino. Riesci ad arrivare facilmente a 5.000? di sconto sul nuovo su qualsiasi motorizzazione; tuttavia ti consiglio di farti un giro sulle KM0 che trovi in grande quantità.
 
Ciao a tutti,
sarei in procinto di acquistare una bravo 1.4 90 cv gpl del 2012 a km 0.
In questi giorni sto cercando di trovare più informazioni possibili su questa macchina e quello che vedo è che soffre di problemi legati alle valvole verso i 30000km (km più km meno). La maggior parte degli utenti a cui è capitato questo tipo di problema ha una bravo del 2009.

Quello che vi chiedo è:
sapete se per caso la FIAT ha apportato delle modifiche nella produzione delle bravo dal 2010 in poi ???

Grazie ;)
 
Back
Alto