alkiap ha scritto:Anche io sono convinto che le "medie" di 20 anni fa fossero perlopiù dei polmoni. Ma l'addondante coppia dei turbodiesel ha portato un cambiamento radicale nelle abitudini di guida di molte persone, che ora associano la capacità di ripresa (in un arco molto limitato di utilizzo) al piacere di guida...
Guardando i dati sulla carta, Bravo GPL ha prestazioni simili alla maggior parte delle citycar, e questo vuol dire che per quanto sia tranquilla, fa comunque il suo dovere. Certo, si farà fatica a pieno carico od in salita, ma non è certo un'esclusiva di quesa auto.
D'altra parte prestazioni,consumi e costo sono mutualmente esclusivi... si riesce a fatica a mettere insieme due di queste cose, tutte 3 non si possono avere
good73 ha scritto:Giusto, proprio tutto non si può avere.
Sicuramente non è che la Bravo non faccia il suo dovere, anzi. Magari le manca un pò di brio, non dico sportività, perchè questa velleità è esclusa a priori, tutto qui. Poi visto che il nostro amico (posso permettermi, la confidenza?) cerca pareri proprio da chi questa macchina ce l'ha, lascio ad altri lo spazio.
saluti
modus72 ha scritto:Il muoversi "bene" è estremamente soggettivo... Ognuno ha percezioni personali di cosa voglia dire un motore "adeguato" al corpo vettura... Lì c'è solo da provare l'auto in questione e rispondere da soli alle proprie domande. Di buono c'è che i moderni impianti a GPL levano molto poco come prestazioni rispetto ai benzina, quindi già provando una Bravo 1.4 dovresti avere un'idea abbastanza realistica di come andrà.Aries.77 ha scritto:Mi piacerebbe quindi sapere se la Bravo gpl si muove bene o meno!
I 1.4 16v Hyundai sono degli autentici missili in rapporto alla cilindrata, quando ho provato una Ceed 1.4 han dovuto mostrarmi il libretto per convincermi che era proprio il 1.4... Dai dati di potenza e coppia fra quel motore e il fire della bravo in effetti la differenza è notevole, siamo a 109cv e 137nm di coppia del coreano contro 90cv e 127nm... E in effetti l'asiatico viaggia decisamente bene, senza fra l'altro esser vuoto in basso come ci si aspetterebbe da un 16v spintarello. Ora la versione euro5 della Kia ceed ha perso un bel pò di cavalleria allineandosi all'italiano, ma la differenza di coppia max è ancora di 10nm...Aries.77 ha scritto:D'altronde ragazzi un mio caro amico ha comprato una Hyundai I30 1.4 a gpl e me ne parla bene! E non può essere dissimile dalla Bravo gpl!
Valà che la Ceed con quel 1.4 viaggia decisamente bene... E la Ceed non mi pare molto più leggera della Bravo e, anche se lo fosse, tanto di cappello ai coreani che non l'avrebbero appesantita nonostante le 5 stelle dei crash e un'abitabilità migliore dell'italiana. I cv non diranno granchè ma la coppia è eloquente, il coreano ne ha di più.kanarino ha scritto:Secondo me i cavalli contano fino ad un certo punto...perchè per esempio l'Ibiza della mia ragazza è un 1.4 16v con 86 cv...una cavalleria sufficiente per un motore del genere...e bene nonostante l'ibiza sia più leggera di una segmento C (come la Bravo per esempio) il motore va poco...e beve..
Beh, visto che ne hai la possibilità provali entrambi e poi dicci.Aries.77 ha scritto:Ciao Modus!
Che il 1.4 Hyundai vada bene lo sto sperimentando dalla I30 del mio amico!
Fin da subito mi ha dato la sensazione che andasse molto bene sempre, anche nelle riprese da basso regime!
D'altra parte ricordo che su Stilo il 1.4 90 cv provato credo da Auto o Automobilismo avesse 102 cv alla ruota!
Dico alla ruota, non all'albero motore!
Per questo penso che proprio male non deve andare!
Ti sei risposto da solo, ho detto che i cavalli contano fino ad un certo punto, non ho parlato di coppia, che evidentemente appunto sarà maggiore sul motore Kiamodus72 ha scritto:Valà che la Ceed con quel 1.4 viaggia decisamente bene... E la Ceed non mi pare molto più leggera della Bravo e, anche se lo fosse, tanto di cappello ai coreani che non l'avrebbero appesantita nonostante le 5 stelle dei crash e un'abitabilità migliore dell'italiana. I cv non diranno granchè ma la coppia è eloquente, il coreano ne ha di più.
alkiap ha scritto:Aries, ho frainteso, sorry!
Secondo me però salvo rare eccezioni (Alfa in primis) la vettura "media" era alqaunto scarsa in prestazioni - intendo le versioni 1.3, 1.4 ovviamente, la motorizzazione più diffusa.
All'epoca probabilmente la cosa era meno percepita di quanto non lo sia oggi e in un certo senso ci si accontentava
modus72 ha scritto:Beh, visto che ne hai la possibilità provali entrambi e poi dicci.Aries.77 ha scritto:Ciao Modus!
Che il 1.4 Hyundai vada bene lo sto sperimentando dalla I30 del mio amico!
Fin da subito mi ha dato la sensazione che andasse molto bene sempre, anche nelle riprese da basso regime!
D'altra parte ricordo che su Stilo il 1.4 90 cv provato credo da Auto o Automobilismo avesse 102 cv alla ruota!
Dico alla ruota, non all'albero motore!
Per questo penso che proprio male non deve andare!
kanarino ha scritto:Secondo me i cavalli contano fino ad un certo punto...perchè per esempio l'Ibiza della mia ragazza è un 1.4 16v con 86 cv...una cavalleria sufficiente per un motore del genere...e bene nonostante l'ibiza sia più leggera di una segmento C (come la Bravo per esempio) il motore va poco...e beve..modus72 ha scritto:Il muoversi "bene" è estremamente soggettivo... Ognuno ha percezioni personali di cosa voglia dire un motore "adeguato" al corpo vettura... Lì c'è solo da provare l'auto in questione e rispondere da soli alle proprie domande. Di buono c'è che i moderni impianti a GPL levano molto poco come prestazioni rispetto ai benzina, quindi già provando una Bravo 1.4 dovresti avere un'idea abbastanza realistica di come andrà.
I 1.4 16v Hyundai sono degli autentici missili in rapporto alla cilindrata, quando ho provato una Ceed 1.4 han dovuto mostrarmi il libretto per convincermi che era proprio il 1.4... Dai dati di potenza e coppia fra quel motore e il fire della bravo in effetti la differenza è notevole, siamo a 109cv e 137nm di coppia del coreano contro 90cv e 127nm... E in effetti l'asiatico viaggia decisamente bene, senza fra l'altro esser vuoto in basso come ci si aspetterebbe da un 16v spintarello. Ora la versione euro5 della Kia ceed ha perso un bel pò di cavalleria allineandosi all'italiano, ma la differenza di coppia max è ancora di 10nm...
good73 ha scritto:Dice giusto chi dice che solo provandola puoi avere un'idea sulle prestazioni. Per i consumi, ricordiamoci che a gpl, scendono un pò rispetto alla benzina.
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa