Beh forse la mentalità loro è diversa, ma proprio per questo si tenessero le loro auto lì.SIMObmw||| ha scritto:Se tu fossi un consumatore cinese magari la penseresti in maniera diversa
Beh forse la mentalità loro è diversa, ma proprio per questo si tenessero le loro auto lì.SIMObmw||| ha scritto:Se tu fossi un consumatore cinese magari la penseresti in maniera diversa
kanarino ha scritto:Beh forse la mentalità loro è diversa, ma proprio per questo si tenessero le loro auto lì.SIMObmw||| ha scritto:Se tu fossi un consumatore cinese magari la penseresti in maniera diversa
era la peggiore media europea in quel periodo......kanarino ha scritto:e dai su non facciamo gli esagerati...la 147 ha preso 3 stelle...la brillance neanche è arrivata ad una :lol: :lol:NEWsuper5 ha scritto:non lo urlerei ai 4 venti, i risultati non sono lontani..........................................................
http://www.youtube.com/watch?v=Zl02RW5mSRI
http://www.youtube.com/watch?v=nzoRdDssL1w
Infatti non le comprerò mai e spero non vengano mai importate in Italia.SIMObmw||| ha scritto:Più che una questione di mentalità è una questione di portafogli!! Infatti i clienti affluenti di quella parte del mondo apprezzano in maniera particolare i prodotti (anche automobilistici) europei
Per quello che riguarda le esportazioni, come ti dicevo non è il loro obiettivo primario as of now. Per quanto riguarda il lato consumatore, beh, basta non comprarle...
credo che saranno comunque molto pochi gli acquirenti delle cinesi..........kanarino ha scritto:Infatti non le comprerò mai e spero non vengano mai importate in Italia.SIMObmw||| ha scritto:Più che una questione di mentalità è una questione di portafogli!! Infatti i clienti affluenti di quella parte del mondo apprezzano in maniera particolare i prodotti (anche automobilistici) europei
Per quello che riguarda le esportazioni, come ti dicevo non è il loro obiettivo primario as of now. Per quanto riguarda il lato consumatore, beh, basta non comprarle...
kanarino ha scritto:Infatti non le comprerò mai e spero non vengano mai importate in Italia.SIMObmw||| ha scritto:Più che una questione di mentalità è una questione di portafogli!! Infatti i clienti affluenti di quella parte del mondo apprezzano in maniera particolare i prodotti (anche automobilistici) europei
Per quello che riguarda le esportazioni, come ti dicevo non è il loro obiettivo primario as of now. Per quanto riguarda il lato consumatore, beh, basta non comprarle...
SIMObmw||| ha scritto:kanarino ha scritto:Un pochino indietro? ma hai visto che carrette di auto producono in Cina? si rompono solo a guardarle....ti sei visto qualche loro crash test? i cinesi le auto non le sanno costruire...conan2001 ha scritto:intendevo alla canna del gas finanziariamente.
lo so che come tecnologia sono ancora un pochino indietro ma come hai già detto tu non si accontenteranno di quel vecchiume che hanno già avuto.
probabilmente si sono accorti di quello che hanno comperato ed ora puntano molto più in alto.
Beh, in un settore maturo come quello automotive, in cui le innovazioni sono al momento sostanzialmente incrementali, recuperare il gap tecnologico avendo soldi da spendere non è particolarmente complesso.
La questione non è la CAPACITà dei cinesi nel costruire auto coerenti con gli standard europei, ma la loro VOLONTà.
Con un mercato interno rappresentato da xmld di abitanti, se tu fossi imprenditore :
a) investiresti ingenti capitali per costruire auto adatte all'esportazione ma invendibili a casa tua, oppure
b) cercheresti di produrre auto "mal fatte" ma supereconomiche che possano penetrare e aumentare il tasso di possesso all'interno dell'enorme mercato locale?
Piuttosto vado in giro con un'auto scassata di 20 anni fà o in bicicletta.conan2001 ha scritto:mai dire mai!!!!!!!
conan2001 ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:kanarino ha scritto:Un pochino indietro? ma hai visto che carrette di auto producono in Cina? si rompono solo a guardarle....ti sei visto qualche loro crash test? i cinesi le auto non le sanno costruire...conan2001 ha scritto:intendevo alla canna del gas finanziariamente.
lo so che come tecnologia sono ancora un pochino indietro ma come hai già detto tu non si accontenteranno di quel vecchiume che hanno già avuto.
probabilmente si sono accorti di quello che hanno comperato ed ora puntano molto più in alto.
Beh, in un settore maturo come quello automotive, in cui le innovazioni sono al momento sostanzialmente incrementali, recuperare il gap tecnologico avendo soldi da spendere non è particolarmente complesso.
La questione non è la CAPACITà dei cinesi nel costruire auto coerenti con gli standard europei, ma la loro VOLONTà.
Con un mercato interno rappresentato da xmld di abitanti, se tu fossi imprenditore :
a) investiresti ingenti capitali per costruire auto adatte all'esportazione ma invendibili a casa tua, oppure
b) cercheresti di produrre auto "mal fatte" ma supereconomiche che possano penetrare e aumentare il tasso di possesso all'interno dell'enorme mercato locale?
c) farei un'auto con le ultime tecnologie per il mercato interno e ad un prezzo stracciato te la piazzo nel mercato mondiale e faccio saltare il banco.
una volta si faceva la guerra con i soldati.
si mandavano qualche centinaia di migliaia di soldati da qualche parte e se andava bene si imponevano le proprie leggi di mercato.
vedi seconda guerra mondialle.
ora uno stato furbo, la cina, con gli stessi soldi che gli altri spendono per l'esercito, incentiva la propria industri, forte di una manodopera a costi attualmente irrisori, e ti rovina il mercato mondiale.
i risultati sono sotto gli occhi di tutti quelli che li vogliono vedere.
SIMObmw||| ha scritto:conan2001 ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:kanarino ha scritto:Un pochino indietro? ma hai visto che carrette di auto producono in Cina? si rompono solo a guardarle....ti sei visto qualche loro crash test? i cinesi le auto non le sanno costruire...conan2001 ha scritto:intendevo alla canna del gas finanziariamente.
lo so che come tecnologia sono ancora un pochino indietro ma come hai già detto tu non si accontenteranno di quel vecchiume che hanno già avuto.
probabilmente si sono accorti di quello che hanno comperato ed ora puntano molto più in alto.
Beh, in un settore maturo come quello automotive, in cui le innovazioni sono al momento sostanzialmente incrementali, recuperare il gap tecnologico avendo soldi da spendere non è particolarmente complesso.
La questione non è la CAPACITà dei cinesi nel costruire auto coerenti con gli standard europei, ma la loro VOLONTà.
Con un mercato interno rappresentato da xmld di abitanti, se tu fossi imprenditore :
a) investiresti ingenti capitali per costruire auto adatte all'esportazione ma invendibili a casa tua, oppure
b) cercheresti di produrre auto "mal fatte" ma supereconomiche che possano penetrare e aumentare il tasso di possesso all'interno dell'enorme mercato locale?
c) farei un'auto con le ultime tecnologie per il mercato interno e ad un prezzo stracciato te la piazzo nel mercato mondiale e faccio saltare il banco.
una volta si faceva la guerra con i soldati.
si mandavano qualche centinaia di migliaia di soldati da qualche parte e se andava bene si imponevano le proprie leggi di mercato.
vedi seconda guerra mondialle.
ora uno stato furbo, la cina, con gli stessi soldi che gli altri spendono per l'esercito, incentiva la propria industri, forte di una manodopera a costi attualmente irrisori, e ti rovina il mercato mondiale.
i risultati sono sotto gli occhi di tutti quelli che li vogliono vedere.
Mah, non sono convinto che l'obiettivo princiaple dei marchi cinesi siano oggi le esportazioni
cuorern - 14 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa