<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT al MotorShow 2010 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FIAT al MotorShow 2010

[ed quello che la fiat ha cercato di fare con prodotti fuori dal momdo:stilo ,multipla,thesis.
La bravura di una azienda e' appunto questa:indovinare i gusti del consumatore o riuscire a modificare i gusti del consumatore in base al proprio prodotto.
Tutte cose che alla fiat non sanno applicare.[/quote]

con la 500 l'hanno fatto e ci sono riusciti.
è solo aria fritta e pagata fior di quattrini.
ma perchè non ci riescono anche con altre auto?
 
conan2001 ha scritto:
[ed quello che la fiat ha cercato di fare con prodotti fuori dal momdo:stilo ,multipla,thesis.
La bravura di una azienda e' appunto questa:indovinare i gusti del consumatore o riuscire a modificare i gusti del consumatore in base al proprio prodotto.
Tutte cose che alla fiat non sanno applicare.

con la 500 l'hanno fatto e ci sono riusciti.
è solo aria fritta e pagata fior di quattrini.
ma perchè non ci riescono anche con altre auto?[/quote]

con la 500 ci sono riusciti perche' non hanno proposto nulla di nuovo:hanno ripreso un'auto che gia 30 anni fa fece un gran successo.

La cosa strana e' che sio sono proposti ora con la 500,quando altre aziende sono decenni che fanno queste cose
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
hai letto della bmw serie 5 che con il 177 cv consuma meno di una gpunto ?
E come e' possibile ?E non e' neppure un multijet?
OT per ot

Il consumo è dichiarato o effettivo? :rolleyes:

effettivo, il dichiarato era 24 km/l, quello rilevato andava dai 17 ai 18. Per un'auto che fa i 228km/h di vel. max. e accelera da 0 a 100 in 7,5 s.....

Pensa che la mia Croma 150 CV fa i 24-26 Km/litro a 100 Km/h e se la metto in folle fa addirittura i 50 Km/litro e non costa come una BMW ................. ragazzi, cerchiamo di essere seri ...... non facciamoli anche ridere questi tedeschi, già ci vendono tante auto a prezzi esorbitanti.

multi,lascia perdere il sarcasmo.Quel motore e quella macchian te la sogni la notte.LA tua se fa i 14 /15 km al litro in autostrada gia' devi essere felice.Chiaro,a 120 km/h costantissimi

Guarda, l'altra settimana ero con un cliente e siamo andati a pranzo proprio con la sua macchina una BMW s5, per carità, nulla da dire, ma hia idea di quanto costa ??

Caro PITTI, nella vita, dopo che si è parlato, bisogna anche aprire il portafoglio, altrimenti rimangono solo discorsi.

E ricordati che pagando il giusto, anche in casa FIAT ti possono dare dei salotti Maserati, oppure dei missili che viaggiano raso terra, modello Ferrari.

Ricordatelo, nessuno regala niente, in particolare i tetteschi, altrimenti, se avessero margini risicati, non si spiegherebbe, come facciano a pagare super stipendi.

caro multi,la thesis costava piu della serie 5 ,e hai visto che fina ha fatto.
Per far pagare tanto qualcosa,bisogna anche dare in cambio qualcosa

Inanzi tutto, tu, hai mai viaggiato su una THESIS ????

Poi, come per la Croma e come tutti sappiamo benissimo, a pagare il conto è stata la linea estetica. Sai quanti commenti del tipo sembra l'auto del vecchio "CUMENDA" dicevano a Milano, senza nemmeno salirci a bordo per un giro di prova.

Premesso questo, secondo me sei fuori strada, oggi, devi creare le tendenze, gli standard, devi creare l'illusione che il tuo prodotto è QUELLO CHE DA DI PIU' ! Il fatto che poi sia vero o no è solamente un dettaglio. Questa, oggi purtroppo, è la chiave che apre tutte le serrature. E se ti guardi in giro, il mondo è pieno di esempi come quello che ti ho appena fatto e in tutti i settori.
ù

ed quello che la fiat ha cercato di fare con prodotti fuori dal momdo:stilo ,multipla,thesis.
La bravura di una azienda e' appunto questa:indovinare i gusti del consumatore o riuscire a modificare i gusti del consumatore in base al proprio prodotto.
Tutte cose che alla fiat non sanno applicare.

Evidentemente fuori dal TUO mondo, cioè quello che si accontenta del vestito, io, personalmente, preferisco un vestito più anonimo ma poi guardo anche sotto, prezzo ragionevole, dotazioni, comfort, abitabilità, ecc .....

L'alternativa è il tuo modo di essere, prodotto di tendenza, semplicemente, perché così fanno tutti e alla fine ti illudi di essere un fico.

Siamo arrivati, piano piano, all'assurdo, il prodotto di massa, non è più l'auto pratica e con giusto rapporto qualità prezzo, il prodotto di massa è quello da ostentazione. :twisted: :twisted: :shock:
 
conan2001 ha scritto:
pitticasabassa ha scritto:
ed quello che la fiat ha cercato di fare con prodotti fuori dal momdo:stilo ,multipla,thesis.
La bravura di una azienda e' appunto questa:indovinare i gusti del consumatore o riuscire a modificare i gusti del consumatore in base al proprio prodotto.
Tutte cose che alla fiat non sanno applicare.

con la 500 l'hanno fatto e ci sono riusciti.
è solo aria fritta e pagata fior di quattrini.
ma perchè non ci riescono anche con altre auto?

Perché tanto tu e gli amici tuoi non le comprereste lo stesso.
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
hai letto della bmw serie 5 che con il 177 cv consuma meno di una gpunto ?
E come e' possibile ?E non e' neppure un multijet?
OT per ot

Il consumo è dichiarato o effettivo? :rolleyes:

effettivo, il dichiarato era 24 km/l, quello rilevato andava dai 17 ai 18. Per un'auto che fa i 228km/h di vel. max. e accelera da 0 a 100 in 7,5 s.....

Pensa che la mia Croma 150 CV fa i 24-26 Km/litro a 100 Km/h e se la metto in folle fa addirittura i 50 Km/litro e non costa come una BMW ................. ragazzi, cerchiamo di essere seri ...... non facciamoli anche ridere questi tedeschi, già ci vendono tante auto a prezzi esorbitanti.

multi,lascia perdere il sarcasmo.Quel motore e quella macchian te la sogni la notte.LA tua se fa i 14 /15 km al litro in autostrada gia' devi essere felice.Chiaro,a 120 km/h costantissimi

Guarda, l'altra settimana ero con un cliente e siamo andati a pranzo proprio con la sua macchina una BMW s5, per carità, nulla da dire, ma hia idea di quanto costa ??

Caro PITTI, nella vita, dopo che si è parlato, bisogna anche aprire il portafoglio, altrimenti rimangono solo discorsi.

E ricordati che pagando il giusto, anche in casa FIAT ti possono dare dei salotti Maserati, oppure dei missili che viaggiano raso terra, modello Ferrari.

Ricordatelo, nessuno regala niente, in particolare i tetteschi, altrimenti, se avessero margini risicati, non si spiegherebbe, come facciano a pagare super stipendi.

caro multi,la thesis costava piu della serie 5 ,e hai visto che fina ha fatto.
Per far pagare tanto qualcosa,bisogna anche dare in cambio qualcosa

Inanzi tutto, tu, hai mai viaggiato su una THESIS ????

Poi, come per la Croma e come tutti sappiamo benissimo, a pagare il conto è stata la linea estetica. Sai quanti commenti del tipo sembra l'auto del vecchio "CUMENDA" dicevano a Milano, senza nemmeno salirci a bordo per un giro di prova.

Premesso questo, secondo me sei fuori strada, oggi, devi creare le tendenze, gli standard, devi creare l'illusione che il tuo prodotto è QUELLO CHE DA DI PIU' ! Il fatto che poi sia vero o no è solamente un dettaglio. Questa, oggi purtroppo, è la chiave che apre tutte le serrature. E se ti guardi in giro, il mondo è pieno di esempi come quello che ti ho appena fatto e in tutti i settori.
ù

ed quello che la fiat ha cercato di fare con prodotti fuori dal momdo:stilo ,multipla,thesis.
La bravura di una azienda e' appunto questa:indovinare i gusti del consumatore o riuscire a modificare i gusti del consumatore in base al proprio prodotto.
Tutte cose che alla fiat non sanno applicare.

Evidentemente fuori dal TUO mondo, cioè quello che si accontenta del vestito, io, personalmente, preferisco un vestito più anonimo ma poi guardo anche sotto, prezzo ragionevole, dotazioni, comfort, abitabilità, ecc .....

L'alternativa è il tuo modo di essere, prodotto di tendenza, semplicemente, perché così fanno tutti e alla fine ti illudi di essere un fico.

Siamo arrivati, piano piano, all'assurdo, il prodotto di massa, non è più l'auto pratica e con giusto rapporto qualità prezzo, il prodotto di massa è quello da ostentazione. :twisted: :twisted: :shock:

allora lascia stare la fiat:eek:ffre tutto tranne il giusto compromesso qualita'/prezzo/bellezza
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pitticasabassa ha scritto:
ed quello che la fiat ha cercato di fare con prodotti fuori dal momdo:stilo ,multipla,thesis.
La bravura di una azienda e' appunto questa:indovinare i gusti del consumatore o riuscire a modificare i gusti del consumatore in base al proprio prodotto.
Tutte cose che alla fiat non sanno applicare.

con la 500 l'hanno fatto e ci sono riusciti.
è solo aria fritta e pagata fior di quattrini.
ma perchè non ci riescono anche con altre auto?

Perché tanto tu e gli amici tuoi non le comprereste lo stesso.

certo perchè io ho sempre detto che guardo proprio il rapporto qualità prezzo.
ed ovviamente che la fiat mi dia il prodotto che chiedo.
ho preso una scenic perchè in quel momento era il miglior compromesso sul mercato per le mie esigenze.
ho preso una panda perchè in quel momento ed in quel salone era il migior compromesso per le mie esigenze.
da un conce ufficiale ed al prezzo che loro chiedevano la scelta diventava moooolto più difficile perchè entravano in gioco altri modelli di altre case.
 
Siamo arrivati, piano piano, all'assurdo, il prodotto di massa, non è più l'auto pratica e con giusto rapporto qualità prezzo, il prodotto di massa è quello da ostentazione. :twisted: :twisted: :shock: [/quote]

si da il caso che la fiat ha cominciato a perdere vaste fasce di mercato proprio nel momento in cui la genta ha cominciato a fare i paragoni.
chissà perchè!!!!
 
Back
Alto