<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 600 benz.-cambio manuale 2026 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 600 benz.-cambio manuale 2026

passa a benzina. un dei flop più drammatici della storia di Fiat. Lanciata come solo elettrica, ignorata dal mercato, dopo qualche tempo è arrivata in versione ibrida, con vendite che finalmente salgono, ma senza il boom che ci sarebbe aspettato.

Ma ora arriva in soccorso anche la completa endotermica e manuale.


Sono passati più di due anni. La 600 non è più una novità fresca, ma chissà.

E nel frattempo, vedremo dalle parti di Lancia se succederà qualcosa.
 
passa a benzina. un dei flop più drammatici della storia di Fiat. Lanciata come solo elettrica, ignorata dal mercato, dopo qualche tempo è arrivata in versione ibrida, con vendite che finalmente salgono, ma senza il boom che ci sarebbe aspettato.
Bah a dire il vero il vero flop secondo me fu una presentazione diciamo così "farragginosa" ove esattamente due anni fa proprio in questo periodo se non erro fu "presentata" la Ibrida o meglio fecero un porte aperte per presentare una ibrida che....non c'era....sarebbe arrivata solo otto mesi dopo, di fatto....ma volendo si sarebbe potuta ordinare.

Avevano presentato col solito dispendio di mezzi a profusione qualche mese prima l'elettrica pura che ebbe....soprattutto nella ambita versione la premia....modesto successo come tutte le elettriche e poi bissano qualche mese dopo sul nulla....poi si chiedono perchè non vendo.....ricordo ricordo bene quel pomeriggio in salone eravamo io e mia moglie che...boh....

Ma ora arriva in soccorso anche la completa endotermica e manuale.

Sono passati più di due anni. La 600 non è più una novità fresca, ma chissà.

E nel frattempo, vedremo dalle parti di Lancia se succederà qualcosa.
Si ma questi si devono dare una mossa tanto più che questi errori li hanno già fatti...non si può aspettare sei mesi un anno per una variante manuale che è già stramontata in casa.....vale per 600, per Y, per PandaGrossa e poi proporre solo manuale su una seg. A che nasce già vecchia....Altro che Hurry Cane.....

Lancia che dire di Lancia la miglior cosa che possano fare ora che sono diciamo così almeno sciftati i tempi per la Delta che dai render sembrava anche carina.....è decidere la sospensione per sovrapposizione della Gamma....ma sicuramente vedrai che l'ottava meraviglia sarà presentata, magari con un ritardo di qualche mese dall'inizio del 2026 all'estate o all'autunno, così la sua imperiosa austera presenza ci sollazzerà raramente per chi avrà la fortuna di incrociarla su strada, e chi questa fortuna non l'avrà....beh pazienza vivrà bene comunque anzi forsanche meglio....
 
Io finora ne avrò viste in giro forse tre o quattro, a cinque non credo di arrivarci. Vabbè che l'occhiometro non è uno strumento certificato Accredia, ma di BYD comincio a vederne tante....
 
passa a benzina. un dei flop più drammatici della storia di Fiat. Lanciata come solo elettrica, ignorata dal mercato, dopo qualche tempo è arrivata in versione ibrida, con vendite che finalmente salgono, ma senza il boom che ci sarebbe aspettato.

Ma ora arriva in soccorso anche la completa endotermica e manuale.


Sono passati più di due anni. La 600 non è più una novità fresca, ma chissà.

E nel frattempo, vedremo dalle parti di Lancia se succederà qualcosa.
Chissà se a Strasburgo / Bruxelles qualcuno si farà qualche domanda, non si sa mai che qualche anima pia faccia loro notare questo, come svariati altri esempi.....?
 
Chissà se a Strasburgo / Bruxelles qualcuno si farà qualche domanda, non si sa mai che qualche anima pia faccia loro notare questo, come svariati altri esempi.....?
Segnalo che Stellantis è stato un gruppo che ha puntato sull'elettrico in maniera molto diretta, smattellando tutta la gamma che avrebbe dovuto ruotare intorno a un unico motore elettrico. Salvo poi ingranare in modo sempre più evidente la retromarcia.

Altri sono stati più prudenti. VW con T-Roc solo termica continua a macinare record su record. E a fianco per evitare disastri ha affiancato bev E solo ora arrivano versioni ibride.
 
Io qui non ci vedo alcuna responsabilità del legislatore ma scelte effettuate dalle singole case, se 11 o ben 12 anni prima che entri il bando all'immatricolazione di nuove termiche una casa fa la scelta di proporre un modello solo in chiave EV è sua la responsabilità
 
passa a benzina. un dei flop più drammatici della storia di Fiat. Lanciata come solo elettrica, ignorata dal mercato, dopo qualche tempo è arrivata in versione ibrida, con vendite che finalmente salgono, ma senza il boom che ci sarebbe aspettato.

Ma ora arriva in soccorso anche la completa endotermica e manuale.


Sono passati più di due anni. La 600 non è più una novità fresca, ma chissà.

E nel frattempo, vedremo dalle parti di Lancia se succederà qualcosa.

La 600 è stata un flop all'inizio, quando è uscita la versione elettrica (ovviamente), ma da quando c'è l'ibrida non è un flop. Da gennaio a settembre ne sono state vendute (solo in Italia)17.314, il che fa quasi 2.000 al mese, che in un segmento affollatissimo, il più affollato di tutti, come il B-suv, non sarà un grande risultato ma nemmeno un flop. In Europa a giugno erano oltre 31.000, circa 5.000 al mese. Comunque in Italia è nella top 10 di segmento. Quindi non è "uno dei flop più drammatici della storia di Fiat". IMHO.

Ora arriverà la versione col cambio manuale e senza ibrido e le vendite aumenteranno ancora. Si aggiunge alla Grande Panda (già ordinabile anche col cambio manuale) e alla Ypsilon, già annunciata.
 
Ultima modifica:
La 600 è stata un flop all'inizio, quando è uscita la versione elettrica (ovviamente), ma da quando c'è l'ibrida non è un flop. Da gennaio a settembre ne sono state vendute (solo in Italia)17.314, il che fa quasi 2.000 al mese, che in un segmento affollatissimo, il più affollato di tutti, come il B-suv, non sarà un grande risultato ma nemmeno un flop. In Europa a giugno erano oltre 31.000, circa 5.000 al mese. Comunque in Italia è nella top 10 di segmento e quindi non è "uno dei flop più drammatici della storia di Fiat". IMHO.

Ora arriverà la versione col cambio manuale e senza ibrido e le vendite aumenteranno ancora.
Quale macchina del segmento B nella storia di Fiat ha venduto in 9 mesi 17 mila pezzi? Quale? Soprattutto a inizio carriera? Ma nemmeno il disastro finanziario della Stilo....quindi si, è un disastro drammatico. E si badi, in Fiat viene considerato tale a oggi. 600 e Ypsilon sono i modelli più problematici del gruppo.
 
A questo punto, vsito che diversi siti hanno annunciato questa nuova versione, ho modificato il titolo del topic, che diventa quello "ufficiale" della 600 con cambio manuale.
 
Ultima modifica:
Quale macchina del segmento B nella storia di Fiat ha venduto in 9 mesi 17 mila pezzi? Quale? Soprattutto a inizio carriera? Ma nemmeno il disastro finanziario della Stilo....quindi si, è un disastro drammatico. E si badi, in Fiat viene considerato tale a oggi. 600 e Ypsilon sono i modelli più problematici del gruppo.

Ma non puoi paragonare le vetture di oggi a quelle del passato. E' cambiato completamente tutto.

Una volta i suv non esistevano, c'erano solo le berline, una volta in Italia (perchè stiamo parlando di Italia) si vendevano il 70% di auto italiane, una volta nel segmento B c'erano pochissime auto, ora ce ne saranno almeno una quarantina sul mercato, e sbaglierò per difetto, tra hatchback e suv, addirittura qualche marchio (come VW) ne propone più di 1 nello stesso segmento.

Va beh, comunque ok, diciamo ciò che vogliamo, ognuno la pensa come vuole. Per me, giudicando dal mercato attuale, non dico certo che si sta vendendo bene, va meno delle aspettative, ma essendo nelle top 10 non la definirei un "flop", a livello europeo, (si vende più all'estero che in Italia), del resto non esiste una "patente" di flop. Per te lo è, liberissimo di pensarlo, ci mancherebbe, assolutamente legittimo il tuo pensiero, ognuno ha il proprio metro di giudizio.
 
Ultima modifica:
da me si vedono.
Anche la base con il cerchio piu' piccolo fa la sua figura.
Se la posizionano bene come prezzo con adeguate campagne promozionali con la 1.2 liscia fara' bei
numeri. Se uno non fa troppo urbano o comunque un urbano molto scorrevole e' da prendere seriamente in considerazione.
 
Back
Alto