<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500x T3 1000 turbobenzina 120cv... CHE CONSUMI! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500x T3 1000 turbobenzina 120cv... CHE CONSUMI!

Non amo i suv ma le logiche del settore automobilistico privato sono diverse da quelle della formula 1. L’efficienza è solo un parametro, ma ce ne sono altri come il comfort e lo spazio. Le monovolume ad esempio hanno i medesimi problemi delle suv, ma esistono perché chi ha famiglia o viaggia spesso a pieno carico necessita di maggiore spazio anche se questo comporta prestazioni meno brillanti e consumi maggiori rispetto alla corrispondente berlina

Ti do ragione per quanto riguarda i monovolume: auto pratiche, spaziose necessarie a coloro che hanno bisogno di spazio, in genere chi compra una di queste al posto della berlina lo fa per reali necessità, per i Suv non è così, è più una questione di immagine che di necessità, immagine che si paga.
 
Comunque una cosa è chiara: i SUV che siano piccoli o meno sono la morte dell'efficienza, fosse per me non esisterebbero perchè sono auto figlie di mille compromessi soprattutto in quelle dove il costruttore deve fare quadrare i conti con il prezzo finale... d'altronde (estremizzando) se i SUV fossero così efficienti le formula uno sarebbero a ruote alte, con un musone che mette paura al vento quando lo vede.... è vero salire e scendere da questa auto è assolutamente comodo e il viaggiare a parecchi centimetri dal suolo piace a molti però il tutto ha un costo che a livello globale riduce la già precaria sostenibilità ambientale... vedere nel 2020 che i consumi delle auto odierne non sono dissimili da quelle di una o due generazioni fa mi rattrista anche se si è fatto tanto in altri settori, sicurezza in primis. Questi motori moderni non dico che fanno miracoli però su queste auto vengono sottoposti a stress notevoli, guardiamo ad esempio il 1.6 mj: quanto consuma in più quando deve portarsi a spasso la Renegade rispetto alla Giulietta o alla Tipo e quanti KMh perde in velocità? tutta energia buttata in onore alla moda!
Ovviamente l'efficienza di un Suv non e' ottimale. La loro affermazione e' dovuta in gran parte all'ottima efficienza dei motori a gasolio che meglio sopportano la maggior massa e la maggior superficie frontale.
Ovviamente con i motori a benzina il nodo consumi e' piu' evidente.
Dal mio punto di vista ritengo ottimale la scelta di una SW, che pero' oramai sono diventate troppo grandi (in pratica non c'e' piu' nulla sotto i 460cm) e anche per questa ragione alcuni ripiegano sui SUV, che comunque costano sempre di piu' !!
 
Volvo xc40 t3 150cv benzina ben più grossa e pesante di 500x t3 120cv consumava nella prova di quattroruote circa uguale se non un pelo meno...
Comunque alla fine il problema non e' il 1.0 T3, ma l'accoppiata con un auto che pesa troppo, ed e' troppo alta per un motore da solo un litro di cilindrata (mi sembra di rivedere alcune problematiche del twinair).
Trovo pero' molto strano il dato del consumo cittadino di soli 11,5km/l, che comunque dovrebbe essere migliore. Per questa ragione penso che questo motore provato appena uscito sul mercato, oggi abbia una messa punto migliore, evidenziata dalla diminuzione della CO2 di omologazione. Inoltre ora e' gia' EU6d final.
Da notare che il fratello maggiore, il 1.3 a 4 cilindri, ottiene risultati migliori di consumo sia su 500X che Compass, nonostante il cambio TCT che di sicuro non aiuta.
Con questa motorizzazione la Compass realizza consumi migliori della XC40 e della Karoq (vedi prova QR agosto).
Quindi ribadisco il problema non penso sia il 1.0 T3 ma la tipologia di auto con i suoi 1440kg in condizioni di prova.
 
Comunque alla fine il problema non e' il 1.0 T3, ma l'accoppiata con un auto che pesa troppo, ed e' troppo alta per un motore da solo un litro di cilindrata (mi sembra di rivedere alcune problematiche del twinair).
Trovo pero' molto strano il dato del consumo cittadino di soli 11,5km/l, che comunque dovrebbe essere migliore. Per questa ragione penso che questo motore provato appena uscito sul mercato, oggi abbia una messa punto migliore, evidenziata dalla diminuzione della CO2 di omologazione. Inoltre ora e' gia' EU6d final.
Da notare che il fratello maggiore, il 1.3 a 4 cilindri, ottiene risultati migliori di consumo sia su 500X che Compass, nonostante il cambio TCT che di sicuro non aiuta.
Con questa motorizzazione la Compass realizza consumi migliori della XC40 e della Karoq (vedi prova QR agosto).
Quindi ribadisco il problema non penso sia il 1.0 T3 ma la tipologia di auto con i suoi 1440kg in condizioni di prova.
Resta il fatto che i 1.0 della concorrenza fanno risultati molto migliori sulla stessa tipologia di auto
 
Resta il fatto che i 1.0 della concorrenza fanno risultati molto migliori sulla stessa tipologia di auto
Il pianale FCA paga un maggior peso, anche perche' e' predisposto anche per le 4 ruote motrici, che e' nell'ordine dei 50/100kg e cio' complica ulteriormente il lavoro del 1.0 T3.
Pero' ripeto, sarei curioso di vedere una prova recente perche' secondo me ha ricevuto degli affinamenti.
 
Il pianale FCA paga un maggior peso, anche perche' e' predisposto anche per le 4 ruote motrici, che e' nell'ordine dei 50/100kg e cio' complica ulteriormente il lavoro del 1.0 T3.
Pero' ripeto, sarei curioso di vedere una prova recente perche' secondo me ha ricevuto degli affinamenti.
Anche il pianale xc40 è anche per 4x4....cmq aspettiamo e speriamo in nuova prova:) :) vedremo se mai lo adotteranno anche su auto più leggere...
 
Una domanda, in Italia la 500X ha davvero 48 litri di serbatoio? La mia 1.4l 140CV automatica ne ha 44 di litri.... al momento che fa caldo sta consumando da 7,6-8,8 litri 100km ma io faccio 95% solo urbano,lavoro da Nonno casa -scuola scuola - casa. Il periodo invernale,si aggira tra 9-10 litri per 100km ma ripeto é automatica e ha il suo peso. Io i 450 km li faccio sempre e comungue con i 44 litri di serbatoio.
 
Ultima modifica:
Anche il pianale xc40 è anche per 4x4....cmq aspettiamo e speriamo in nuova prova:) :) vedremo se mai lo adotteranno anche su auto più leggere...
Infatti la XC40 consuma di piu' della 500X con il 1.3 T4, ma anche della Compass con medesimo motore, che e' una concorrente diretta della Volvo.
Per quanto riguarda il 1.0 T3, mi sembra anomalo il dato relativo al consumo urbano, che comunque dovrebbe essere positivamente influenzato dalla bassa cilindrata. Mentre alle velocita' maggiori il problema sono i rapporti al cambio corti (a 130 km/h il motore gira addirittura a 3350 giri, quando tutta la concorrenza non supera i 3000).
 
Back
Alto