<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat 500X-lettera aperta a sergio marchionne | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fiat 500X-lettera aperta a sergio marchionne

hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Con 1222 km mese, la prendi Diesel??
I motori diesel di 15 anni fa, non sono quelli di oggi.
Prendila benzina e col cambio automatico, ascolta a me
In base alla tipologia dei percorsi potrebbe essere un'alternativa da considerare, ma a livello economico cambia poco.
Per avere il cambio automatico, come da richiesta dell'autore del post, bisogna scegliere le versioni 4x4 e la scelta e' solo tra 1.4 Multiair da 170cv (a partire da 27.300?) e 2.0 mjt da 140cv che costa 850? in piu.
Trovo assurdo che su questa auto il cambio automatico sia disponibile solo con la trazione integrale.
Ad ogni modo ricordo che si era parlato anche di cambio TCT (forse per i modelli a benzina) che sicuramente non sarebbe abbinato alla trazione integrale.

Il 1.4 multiair 140cv TCT è già a listino da oltre un mese. Al di là del caso in questione, dove può essere un'alternativa, continuo a pensare che un 1.6 mj TCT farebbe molto bene alle vendite di 500x (e anche Renegade, Giulietta ...). Ho preso questo 3D come spunto per ribadire ancora quanto sia illogica questa mancanza. FCA su queste cose mi fa veramente venire lo sconforto ... :( :rolleyes:
Allora non me l'ero sognato. Mi era sfuggito che fosse gia' a listino.
Vedo che il prezzo e' molto piu' interessante, 23.600? nell'allestimento pop star.
Concordo che il TCT sul 1.6 mjt sarebbe molto richiesto, anche su 500L e Giulietta.
 
sono d'accordissimo con voi.
Mi accingo a cambiare auto e la certezza di scegliere tra 500x o renegade non la ho per lo stesso motivo.
Per avere l'automatico bisogna andare sui motori più potenti e gli allestimenti più lussuosi. ASSURDO
Avevo anche pensato alla 500L e lì ancora più inspiegabilmente addirittura ti offrono soltanto il dualogic (che è la negazione degli automatici) sul 1.3MJT da "ben" 85 cv.
Sempre un passo indietro rispetto alla concorrenza.
ma il passato non ha insegnato nulla?
Si arriverà ad offrire l'automatico su tutta la gamma soltanto quando proprio non se ne potrà più fare a meno in quanto ci saranno arrivate tutte le case compreso le cinesi.
Come con i SUV, si sono persi il boom di quelli di grandi dimensioni (X5), poi quelli medi (X3), poi quelli compatti (qashqai).
E sono arrivati tra gli ultimi pure nei B-SUV.
Davvero i miei complimenti
 
valentifran ha scritto:
Lettera aperta a Sergio Marchionne
Caro Sergio
La mia Lybra 2.4 JTD ha raggiunto la venerabile età di 15 anni e 220.000 km percorsi in tutta tranquillità e mia soddisfazione. Ora è tempo di darle il giusto riposo e pensare ad una soddisfacente sostituzione con una vettura che mi accompagni validamente magari per un tempo similare. Fatto un giro di orizzonte e volendo rimanere in campo nazionale, anche perché la mia pensione mi è pagata in Italia e quindi è giusto favorire il lavoro nazionale, mi ha favorevolmente impressionato la nuova 500X e quindi ho provato ad immaginare quale dei vari allestimenti sarebbe quello che meglio si avvicina ai miei gusti.

La Lybra mi è sempre piaciuta, e ne ho difficilmente compreso lo scarso successo, dato che secondo me era davvero notevole ed offriva, di serie, 15 anni fa, cose alle quali si comincia ad arrivare oggi. Ci sono salito anche recentemente, e, forse complice il fatto che quella Lybra era davvero ben tenuta, comunque ho avuto un'ottima impressione. Per quello, al di là del fatto che, lamenti, la 500X non offre una versione rispondente alle tue esigenze, e al di là del fatto che la 500X magari è una vettura validissima nella sua fascia di mercato, piacevole e riuscita esteticamente, non capisco come tu faccia a calare da una Lybra ad una 500X.

Al posto tuo, avrei scritto a Marchionne lamentando la mancanza di una degna erede della tua bellissima auto....
 
alfandro ha scritto:
sono d'accordissimo con voi.
Mi accingo a cambiare auto e la certezza di scegliere tra 500x o renegade non la ho per lo stesso motivo.
Per avere l'automatico bisogna andare sui motori più potenti e gli allestimenti più lussuosi. ASSURDO
Avevo anche pensato alla 500L e lì ancora più inspiegabilmente addirittura ti offrono soltanto il dualogic (che è la negazione degli automatici) sul 1.3MJT da "ben" 85 cv.
Sempre un passo indietro rispetto alla concorrenza.
ma il passato non ha insegnato nulla?
Si arriverà ad offrire l'automatico su tutta la gamma soltanto quando proprio non se ne potrà più fare a meno in quanto ci saranno arrivate tutte le case compreso le cinesi.
Come con i SUV, si sono persi il boom di quelli di grandi dimensioni (X5), poi quelli medi (X3), poi quelli compatti (qashqai).
E sono arrivati tra gli ultimi pure nei B-SUV.
Davvero i miei complimenti

Oltretutto, nel segmento di 500X, essendo arrivati praticamente per ultimi, non dovrebbero permettersi di avere lacune in gamma visto che devono, gioco forza, fare mercato di conquista! Mah ?!? :? :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
Oltretutto, nel segmento di 500X, essendo arrivati praticamente per ultimi, non dovrebbero permettersi di avere lacune in gamma visto che devono, gioco forza, fare mercato di conquista! Mah ?!? :? :rolleyes:
leggi anche che tra le concorrenti più temibili, modelli come Cx-3 dispongono di un 1500 con TI e con cambio automatico...
..non so se potranno continuare a permettersi una mancanza simile con concorrenti così forti..
 
DESMO16 ha scritto:
hewie ha scritto:
Oltretutto, nel segmento di 500X, essendo arrivati praticamente per ultimi, non dovrebbero permettersi di avere lacune in gamma visto che devono, gioco forza, fare mercato di conquista! Mah ?!? :? :rolleyes:
leggi anche che tra le concorrenti più temibili, modelli come Cx-3 dispongono di un 1500 con TI e con cambio automatico...
..non so se potranno continuare a permettersi una mancanza simile con concorrenti così forti..

si è vero
però ad esempio io ero interessato al cx3 benzina automatico e non è dispoonibile
mentre 500x puoi scegliere due livelli di potenza 140 oppure 170
inoltre puoi scegliere tra due tipi di cambio
e sulla carta come telaio sembra migliore 500x
cx3 al posteriore ha un ponte torcente
 
bidera ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
hewie ha scritto:
Oltretutto, nel segmento di 500X, essendo arrivati praticamente per ultimi, non dovrebbero permettersi di avere lacune in gamma visto che devono, gioco forza, fare mercato di conquista! Mah ?!? :? :rolleyes:
leggi anche che tra le concorrenti più temibili, modelli come Cx-3 dispongono di un 1500 con TI e con cambio automatico...
..non so se potranno continuare a permettersi una mancanza simile con concorrenti così forti..

si è vero
però ad esempio io ero interessato al cx3 benzina automatico e non è dispoonibile
mentre 500x puoi scegliere due livelli di potenza 140 oppure 170
inoltre puoi scegliere tra due tipi di cambio
e sulla carta come telaio sembra migliore 500x
cx3 al posteriore ha un ponte torcente

Beh, precisiamo meglio:
Sulla gamma 4x2 puoi scegliere il doppia frizione TCT solo sul 1.4 benzina 140cv. Mentre il ZF 9 marce (convertitore di coppia), lo puoi avere solo sulle 4x4 col 2.0 ds o il 1.4 bz 170cv.
La scelta è striminzita e risicata. Sopratutto, come stiamo "denunciando" praticamente tutti, manca l'automatico sulla versione più richiesta: 1.6mj 4x2.
La cosa curiosa è che la concorrenza tende ad offrire il cambio automatico sulle versioni più richieste, mentre FCA pare che preferisca offrirlo su quelle meno richieste. Mistero della fede ... :? :rolleyes:
 
Back
Alto