Ciao,
a causa delle nuove norma EURO6, i costruttori sono stati costretti a investire molto sui motori e la scelta di quasi tutti i costruttori è stata quella di ridurre il numero delle varianti dei motori o addirittura smetterli di produrre e acquistarli da altri. Il gruppo FIAT, che produce innumerevoli modelli di auto, ha optato per tenersi la produzione autonoma ma ha ridotto le varianti. Per quanto riguarda i piccoli diesel si è lasciata il 1.3 da 95 cv, un motore che a mio avviso è troppo potente per le piccole auto (panda e Y in primis) e troppo piccolo per le grandi (500 L, 500 x e Tipo). Questa è stata la sola via che le ha permesso di "spalmare" i costi di produzione. Attualmente ci si ritrova quindi che su determinati modelli, vedi 500L e X, che questo motore, in proporzione, costa meno del 1.6. In alcuni casi decisamente meno. A questo punto sta a te consumatore decidere. ps. tralascio commenti relativi a prestazioni e consumi dei 2 poiché ti hanno già risposto in tanti. La tecnologia va avanti ma alcuni principi rimangono sempre in piedi.