<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500L Trekking 1.3 Multijet 95 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500L Trekking 1.3 Multijet 95 cv

Ciao,
a causa delle nuove norma EURO6, i costruttori sono stati costretti a investire molto sui motori e la scelta di quasi tutti i costruttori è stata quella di ridurre il numero delle varianti dei motori o addirittura smetterli di produrre e acquistarli da altri. Il gruppo FIAT, che produce innumerevoli modelli di auto, ha optato per tenersi la produzione autonoma ma ha ridotto le varianti. Per quanto riguarda i piccoli diesel si è lasciata il 1.3 da 95 cv, un motore che a mio avviso è troppo potente per le piccole auto (panda e Y in primis) e troppo piccolo per le grandi (500 L, 500 x e Tipo). Questa è stata la sola via che le ha permesso di "spalmare" i costi di produzione. Attualmente ci si ritrova quindi che su determinati modelli, vedi 500L e X, che questo motore, in proporzione, costa meno del 1.6. In alcuni casi decisamente meno. A questo punto sta a te consumatore decidere. ps. tralascio commenti relativi a prestazioni e consumi dei 2 poiché ti hanno già risposto in tanti. La tecnologia va avanti ma alcuni principi rimangono sempre in piedi.
interessante chiave di lettura, infatti non mi spiegavo perché con l'euro 6 fossero sparite alcune varianti, come il 1.6 105 cv e il 1.3 85 cv
 
A tal proposito c'e' da segnalare che da alcuni mesi per il 1.3mjt e' disponibile a richiesta la versione depotenziata a 80cv guidabile anche dai neo patentati, e da questo mese e' presente anche sul listino di 4ruote per Panda e Ypsilon allo stesso prezzo della 95cv.
che poi non sarebbe altro se non l'aggiornamento della vecchia 75 cv euro 5, o sbaglio?
 
che poi non sarebbe altro se non l'aggiornamento della vecchia 75 cv euro 5, o sbaglio?
No e' un 1.3 mjt da 95cv depotenziato via software. Le caratteristiche tecniche sono le stesse (anche il prezzo) con turbina a geometria variabile, start stop e pompa olio a portata variabile.
Il taglio della potenza e' solo ai regimi piu' alti, mentre il valore di coppia max rimane uguale.
 
Ciao ho una 500L lounge 1.3 95 cv acquistata nuova a gennaio 2016 con 16.000 Km un pò più leggera della trekking, arrivo da una 147 benzina 105cv, pensavo che questo motore fosse pigro visto la stazza dell'auto ma non è stato così sono molto soddisfatto delle ripresa certo sotto i 2000 giri è un po fiacco però... i consumi ottimi ho percorso 1300 km andando in Toscano, quindi autostrda, superstrade e tante bellissimi colline, consumo medo di 21,7 Km... Il 1,6 è sicuramente più brillante è i consumi sulla carta sono simili..... A prescindere dal motore è un ottimo mezzo ... Ciao
 
metto il mio sassolino bianco in favore del 1.4 mj che è davvero un motore delle meraviglie; si tenga conto che ha spese di manutenzione ridottissime. Unica avvertenza, già segnalata da alcuni amici qui, è il rodaggio che è piuttosto lungo e durante il quale il motore si sente legato, ma è una polizza sulla sua lunga vita!
(certo il 120hp può essere spacciato senza problemi per un 2.0 ma parliamo di un'altra categoria anche di prezzo)
 
Back
Alto