<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500

Salve ho deciso di acquistare una 500 lounge con 12000 km al prezzo di 9000 euro del 2016.
Ho chiesto se fosse stato possibile montare il block shaft e la risposta è stata: " il volante perde la garanzia dal momento che viene montato quindi non è possibile" in alternativa ad esso mi è stato consigliato di mettere il blocco cambio, siccome è la prima volta che ne sento parlare sapreste dirmi la differenza tra quest'ultimo e il block shaft?
Conviene davvero montare il block shaft e perdere la garanzia?
Quale dei due è meglio?
Inoltre per evitare furti che antifurti posso montare?
Mi sembra che l'immobilizzatore elettronico (correggetemi se sbaglio) nn sia montato sull autovettura, è possibile montarlo?
 
l'immobilizer c'è sulla 500 no?

In ogni caso, io ho il caro vecchio bullock (quello originale però) e devo dire che l'unica volta che han provato a rubarmi la macchina grazie a quello (forse) non ci sono riusciuti...
 
quando l'auto era nuova usato anch'io il bullock che blocca il volante.

tanto, se vogliono fregati l'auto, lo fanno in ogni caso. Non c'é antifurto che tenga.
 
upload_2017-2-27_13-10-19.jpeg


Una volta ho visto una Fiat 126 con l'antenato di questo bloccavolante,credo che fosse in ghisa porbabilmente pesava 15 kg o più :eek:
Concordo sul fatto che i ladri se vogliono riescono a aggirare qualsiasi tipo di antifurto,però forse quando si tratta di vetture comuni se possono evitano quelle che hanno antifurti rognosi o faticosi da rimuovere e preferiscono quelle che ne sono prive.
 
Premesso che non si può che essere d'accordo con Bumper sui furti, secondo me ti hanno detto una sciocchezza, o meglio non sono stati chiari.Qualche anno fa ho montato il block shaft, dopo vari tentativi di furto, sulla mia Panda; è vero che montarlo in Fiat costa di più, ma poi hai la garanzia sullo stesso (non ricordo quanto vale...). Ciao
 
Purtroppo è vero se ti vogliono rubare l auto te la rubano con qualsiasi antifurto.
La speranza è che montanto il maggior numero di antifurti sull auto il ladro perde più tempo.
Quindi quale blocca sterzo mi consigliate?
 
Io ne avevo uno tradizionale,tipo Bullock,ma non l'ho quasi mai usato.
Credo che il modo migliore per evitare il furto sia evitare di parcheggiare in zone isolate o poco illuminate,però dipende tanto da dove si abita.
Io ho avuto fortuna,mio padre meno ma ci ha messo del suo.
 
se vogliono fregati l'auto, lo fanno in ogni caso. Non c'é antifurto che tenga.

se la macchina è nuova, la soluzione migliore è una polizza furto-kasko (che copra anche il rischio danni da furto, danni da circolazione arrecati dal ladro DOPO il furto, atti di vandalismo ecc...)

per un valore di 9000 euro, il premio non dovrebbe essere... proibitivo (salvo zone a rischio, dove però un antifurto sul volante serve a niente)
 
putroppo ho un pregiudizio di fondo nei confronti delle assicurazioni...appartengo alla minoranza che pensa "meglio ai ladri che a loro"...poi per carità io ho una ypsilon di 8 anni, avessi un'auto più importante magari la copertura contro il furto la farei..

ma a parte questo, certo nessun antifurto è inviolabile, ma è altrettanto vero che il citato bullock rende la vita del ladro di turno un po' più complicata quindi è possibile magari che passi alla macchina di fianco...:)
 
ho un pregiudizio di fondo nei confronti delle assicurazioni...appartengo alla minoranza che pensa "meglio ai ladri che a loro"...poi per carità io ho una ypsilon di 8 anni, ..:)

l'assicurazione è "la prima grandine", detto contadino.

Comunque preferisco sottoscrivere la polizza furto-kasko per i primi due anni, poi solo furto-atti vandalici ed eventi naturali per altri due.
A partire dal 5° anno (messi da parte i soldi per comprare un'altra macchina, magari km zero e di categoria inferiore), assumo il rischio in proprio.
E, se va bene, il danaro risparmiato in "premi assicurativi" aiuta a comprare il nuovo
 
se la macchina è nuova, la soluzione migliore è una polizza furto-kasko (che copra anche il rischio danni da furto, danni da circolazione arrecati dal ladro DOPO il furto, atti di vandalismo ecc...)

per un valore di 9000 euro, il premio non dovrebbe essere... proibitivo (salvo zone a rischio, dove però un antifurto sul volante serve a niente)
Cosa c'entra la kasko??
 
È vero che costa 1000 euro? Montarlo su una 500usata sarebbero esagerati..
Qualcosa di più economico?
Di antifurti economici ne esistono es GT alarm, ma non hanno la stessa efficacia. Se come affermi, il gioco non vale la candela, chiaramente si accetta il rischio del furto, essendo un rischio minore e calcolato.
 
Back
Alto