<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 twinair 105 spingidisco frizione rotto a 20.000 km e secondo la Fiat non e' in garanzia | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Fiat 500 twinair 105 spingidisco frizione rotto a 20.000 km e secondo la Fiat non e' in garanzia

Fiat 500 twinair 105 spingidisco frizione rotto a 20.000 km e secondo la Fiat non e' in garanzia

Per anni non ho mai acquistato Fiat,perche lo ritenevo un marchio di scarsa qualità .Nel 2011 ho preso una Fiat 500 Twin Air 85 cv che ho tenuto per 4 anni e mi sono trovato benissimo. Nel 2015 ricompro un'altra 500 sempre 0.9 stavolta 105: 16000 euro di macchina che non sono pochi. A 20000 km e un anno e un mese di vita rotto lo spingidisco della frizione. Portata in officina con il carro attrezzi e l'officina mi dice che l'ispettore Fiat non riconosce la garanzia perché sarei stato io a surriscaldare lo spingidisco.
Per quanto mi riguarda ho chiuso con FCA finché campo e ritornerò a sconsigliare a tutti di comprare Fiat come facevo prima.
 
Prova a chiamare il numero Fiat e chiedi un ' ulteriore verifica o di compartecipare alle spese, rogna un po'. Giusto per sapere quanto ti viene a costare la riparazione?
 
Stressa il venditore,il numero verde,le pagine social del gruppo..perchè un cosa così non è possibile.

Anche perchè si è surriscaldato solo lo spingidisco?e la frizione no?Ok che è materiale di consumo ma per rovinarla in così poco tempo devi tenere guidare con il piede costantemente appoggiato al pedale.

Ho una domanda:hai notato differenze come erogazione e guidabilità ai bassi regimi tra le due versioni?
 
Il 105 si guida moooltoooo peggio del 85 cv. Il cambio a 6 marce fa schifo: duro, impreciso. La macchina sotto ai 2000 giri e' morta molto peggio del 85. Oltre il 2000 la potenza c'e' ma non e' mai fluida.
Lasciamo stare: sono dei banditi e dei pagliacci. La frizione l'ho vista: e' nuova! Inoltre si vede che sto spingidisco si e' proprio spezzato il metallo. Ma quale surriscaldamento. Date retta. Lasciate perdere FCA
 
Inoltre avevo chiesto alla Fiat di spiegarmi (per iscritto) come avrei fatto a surriscaldare questo componente. Niente : una letterina con la supercazzola e non sono stati nemmeno in grado di darmi una spiegazione
 
Se la frizione è come nuova è evidente che è undifetto dello spingidisco.

Fai un pò di casino perchè non è possibile.

Ti ho schiesto giusto le differenze perchè avevo il sospetto che la coperta fosse corta..come confermi tu.
 
Si si ma tanto gia' ho parlato con un mio amico avvocato. Una bella letterina non gliela leva nessuno. Cosi' vediamo se, almeno a lui, saranno in grado di spiegare il nesso di causalita' tra la mia guida e la rottura dello spingidisco. Senza consumare la frizione pero' ... Sono un mago :)
 
Non so se sei un mago ma visto che hai preso due fiat sei un...pistola! Scusa ci scherzo su perchè sono un "pistola" anche io. Ogni volta che la mia schifosissima Punto si fermava per la Fiat era sempre colpa mia! La pompa dell'acqua rumorosa? Colpa mia! Il sedile spezzato? Colpa mia! La valvola di riciclo gas di scarico ticchetta? Lo fanno tutte porta pazienza. Questo mi è stato detto per tutte le innumerevoli noie che ho avuto. Come se il fatto che tutte le Punto abbiano "quel" problema di fatto è come se non ci fosse..... Mi associo a te. State lontano da FCA
 
Si si concordo. Considera che erano almeno 4 mesi che mi lamentavo del cambio duro ed impreciso. Due volte l'ho portata in assistenza: una volta per un richiamo del software e una pe ril tagliando. Tutte e due le volte gli ho fatto presente la cosa del cambio. La prima volta non hanno fatto un cazzo. La seconda hanno detto che avevano sostituito l'olio del cambio ed in effetti andava meglio. Poi dopo un mese soi e' rotto appunto lo spingidisco. Boohhh.
Ma la cosa allucinante e' che di questi interventi non c'e' traccia sui sistemi della fiat. Cioe' la FIAT non sapeva niente. Veramente un modo di lavorare con i piedi!
 
Spesso sono le Concessionarie che non sono in grado di risolvere i problemi, ne ho avuta una brutta esperienza anche io. Ma debbo anche dire che la Fiat non è l'unica e nessuna marca ne esente da rogne e problemi di ogni genere. L'auto ha meno di 2 anni e deve essere riparata, tenendo conto che la stessa frizione non ha problemi, è quindi evidente che lo spingidisco è difettoso. Nessuno si illuda che le altre marche non hanno problemi, fatevi un giro nelle "stanze" dedicate e vedrete che l'erba del vicino non è proprio verde. Saluti
 
Back
Alto