<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500: presto a metano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500: presto a metano

modus72 ha scritto:
La vedo come auto immagine, buona per abbassare la media Co2 del listino e soprattutto per promuovere l'immagine verde, ecologica e tecnologica della casa. Non so quanto possa far gola una 500 a gas quando già la 1.2 consuma poco, è euro5 come il 1.3mj buono per chi fa tanta strada...

si effettivamente la 1.2 benzina consuma poco..però sai che c'è qui a Roma mi è capitato più volte di vedere 600 a gas...quiadi diciamo che alla fine potrebbe essere un'idea non male (perchè ormai il risparmio si cerca anche sulle citycar che consumano poco già solo alimentate a benzina)...con il gas circoli anche con i blocchi, il pieno costa meno...non è malaccio...
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ciao Modus! quella che hai visto tu è landi Renzo, con impianto a gas...ho visto il video su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=801y4zAn8BQ
Bravo, è proprio lei. L'ho vista un paio di volte di sfuggita a girare per Bologna, non m'ero accorto delle scritte in tedesco.
Immagino monti lo stesso impianto della Panda a gpl...

Non sarei cosi sicuro..gli impianti metano/gpl variano proprio in virtù delle normative antinquinamento che rispettano i motori.

Comunque dal video si evince che la 500 è a Gpl.
 
harada31 ha scritto:
[
Presupposto fondamentale affinché il Costruttore nazionale sviluppi ulteriormente l?offerta di prodotti a metano è che le Istituzioni intervengano garantendo innanzitutto la stabilità delle accise, per mantenere una convenienza sul prezzo alla pompa più conforme all'acquisto.

.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....
 
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?

...certo....
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?

...certo....

ah ok contento tu contenti tutti...
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?

...certo....

Come nella migliore tradizione degli illusi...de gustibus..
 
alkiap ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
alkiap ha scritto:
Harada, non è un pò azzardato il titolo?
Siamo nel 2009 e si parla di 2012, non è proprio "presto"!
...io sono un po'scettico, come qualcuno mi chiedo dove possano alloggiare la bombola del metano...quanto alla versione GPL, io l'ho vista esposta all'ipermercato panorama di san mauro torinese....era bianca in allestimento pop
Magari metanizzano la versione "giardiniera". Ammesso che sia ancora in cantiere

già cosi si era detto... dovrebbe uscire la versione minisw "giardiniera" sia in versione normale che in versione rialzata con le bombole sotto...

la versione rialzata sarà sicuramente fatta in allestimento tipo la prossima Mini SUV che esce a fine anno...

probabilmente si saprà qualcosa di più l'anno prossima...

a mio parere se uscisse già la versione GPL avrebbe un ottimo consenso...

il petrolio stà ricominciando a salire... :|
 
autofede2009 ha scritto:
a mio parere se uscisse già la versione GPL avrebbe un ottimo consenso...

il petrolio stà ricominciando a salire... :|

si in effetti...qui a Roma la benzina sta sui 1.26? al litro, il diesel 1.09?...la differenza un pochino si sente ora...
 
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?

...certo....

Come nella migliore tradizione degli illusi...de gustibus..

....diglielo all'Ufficio Studi e Ricerche Fiat che sta progettanto proprio il bicilindrico ibrido.....avranno i loro gusti....
....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....
....relativamente al CO2 ormai i motori a benzina recenti sono al pari se non meglio come emissioni....
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?

...certo....

Come nella migliore tradizione degli illusi...de gustibus..

....diglielo all'Ufficio Studi e Ricerche Fiat che sta progettanto proprio il bicilindrico ibrido.....avranno i loro gusti....
....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....
....relativamente al CO2 ormai i motori a benzina recenti sono al pari se non meglio come emissioni....
-
e gli impianti delle subaru chi li monta, per curiosità? in quel caso che fanno, tolgono lo stemma subaru e ci scrivono landi legacy?
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?

...certo....

Come nella migliore tradizione degli illusi...de gustibus..

....diglielo all'Ufficio Studi e Ricerche Fiat che sta progettanto proprio il bicilindrico ibrido.....avranno i loro gusti....
....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....
....relativamente al CO2 ormai i motori a benzina recenti sono al pari se non meglio come emissioni....
-
e gli impianti delle subaru chi li monta, per curiosità? in quel caso che fanno, tolgono lo stemma subaru e ci scrivono landi legacy?

...ma la Subaru non la spaccia come tecnologia sua....
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?

...certo....

Come nella migliore tradizione degli illusi...de gustibus..

....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....

Sapessi quanto mi delude il rendimento termodinamico della mia 106 a metano quando dopo aver fatto il pieno chiudo il cofano azzero il contakm parziale oltre i 320km e sgancio dal portafogli massimo 10,50?..è li che ti penserò..ed è li che mi prenderanno per matto in seguito alla fragorosa risata che mi farò.
 
sitorno ha scritto:
....diglielo all'Ufficio Studi e Ricerche Fiat che sta progettanto proprio il bicilindrico ibrido.....avranno i loro gusti....
....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....
....relativamente al CO2 ormai i motori a benzina recenti sono al pari se non meglio come emissioni....

ma ti ricordi per caso come erano gli impianti una volta? te le ricordi le bombole enormi nei portabagagli delle auto? ti ricordi quanto erano pericolosi e quanto andavano piano le macchine con questi impianti? la conosci la parola tecnologia e sviluppo? credo di no...e poi cmq allora dovrebbero essere vecchi anche tutti i motori benzina, i diesel e i turbo benzina...ma per piacere...e cmq caro sitorno sono andato a leggermi tutti i topic del forum subaru e sai quanti tuoi interventi ci sono li? 1!!!!!!! ma come tu da possessore di outback non posti lì? perchè non dai le tue preziose informazioni agli altri utenti? tu d'altronde sei il fenomeno che sa tutto, hai contatti tutti i giorni con la casa nipponica per sviluppare nuovi progetti no? e menomale che accusi me di essere un buffone e di spacciarmi proprietario di un'auto che non ho..qui se c'è qualcuno che puzza di tarocco sei tu mio caro...non hai argomenti con cui controbattere, ti limti alle solite battute e alla tua solita comicità che è vermamente penosa...non fai altro che postare qui in fiat per criticare e animare discussioni...non sai che dire..una risposta intelligente ancora le devo sentire da parte tua...giudichi e basta...e dimostri come sempre la tua incoerenza...falla finita e fai la persona seria almeno per una volta...
 
Back
Alto