<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 pre e post restyling | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 pre e post restyling

Cosa ne pensate ad oggi dell'ultimo restyling (2016) della piccola di casa fiat ?

Ogni volta che la/le vedo ai miei occhi risulta più piacevole ed azzeccata la versione precedente, per armonia dei fari anteriori e posteriori e per sobrietà dei paraurti.
 
Ho avuto la precedente di cui ero innamorato, ora stravedo per la nuova anche se all'inizio mi lasciava perplesso...de gustibus :emoji_wink:
 
I gruppi ottici posteriori e i paraurti mi piacevano più sulla vecchia... che avevano un aspetto meno moderno e più vintage.

Sugli interni invece credi che la nuova abbia fatto notevoli passi avanti.
 
Cosa ne pensate ad oggi dell'ultimo restyling (2016) della piccola di casa fiat ?

Ogni volta che la/le vedo ai miei occhi risulta più piacevole ed azzeccata la versione precedente, per armonia dei fari anteriori e posteriori e per sobrietà dei paraurti.
Anche io preferisco la versione precedente, mi sembra piu' armoniosa anche internamente dove non gradisco le bocchette verticali e poi e' sparito il lettore CD !!
 
I gruppi ottici posteriori e i paraurti mi piacevano più sulla vecchia... che avevano un aspetto meno moderno e più vintage.

Sugli interni invece credi che la nuova abbia fatto notevoli passi avanti.
Spettacolari! Quelli che avevo io mi sembrano di un'altra epoca...
Con lo Uconnect da 7" poi...
7088240_O_581b6d51a238c.jpg

Immagine presa dal sito di un concessionario
 
Ultima modifica:
Spettacolari! Quelli che avevo io mi sembrano di un'altra epoca...
In negativo intendi ?

Sugli interni non mi posso esprimere "pienamente" ma ho avuto l'impressione che ci sia stato un certo miglioramento della plancia ed anche dei materiali.

Sulla livrea esterna, invece, come già detto, preferisco sostanzialmente il modello precedente.
 
A proposito di "vecchia" 500, avrei trovato questa in allestimento Lounge, anniversary edition, ad un prezzo che non mi sembra tutto sommato malaccio.
http://ww3.autoscout24.it/classified/308408979?smid=de-vm-contact-button_ad&rtmsg=de-vm-contact&

E come alternativa una più "recente" e briosa fiat 500S, con motore twin air.
http://www.carshopauto.it/team/fiat-2/
Quella di Massa dal chilometraggio relativamente basso, rimane un auto di quasi 6 anni fa...anche se il modello tira, il prezzo mi sembra esagerato, io poi non sceglierei 1) gli interni della Lounge bianchi, sporchevolissimi con quel tessuto a rete odiosissimo, 2) il tetto in vetro fisso che ha la Lounge. Il tetto in vetro per me se c'è si deve aprire! Mi ricordo ancora le belle sensazioni che provavo quando ce l'avevo, sempre aperto!!
20130813_113318.jpg
 
Sugli interni mi trovi d'accordo... il bianco non lo vorrei.

Sul tettuccio sono meno categorico... anche quello panoramico può avere il suo perchè, anche se vorrei poter valutare se i riflessi della luce possano essere "critici" durante la guida.
 
Posso solo dirti che anche con la tendina tirata entra un gran caldo, quindi se si apre è meglio, poi in modalità spoiler ricambi l'aria in abitacolo tenendo i finestrini chiusi senza fruscii, in questa modalità sempre imho, ne guadagna anche l'estetica dell'auto, poi quando lo apri...spettacolo!
Disturbi alla guida non ne percepivo, ma di luce ne entra tantissima, a me piaceva.
Di contro ha un peso supplementare rispetto al tetto in lamiera. Non so quantificarlo ma su una citycar alla fine è piccolo, quindi non saprei...30-40 kg in più?
 
Spettacolari! Quelli che avevo io mi sembrano di un'altra epoca...
Con lo Uconnect da 7" poi...Vedi l'allegato 2681
Immagine presa dal sito di un concessionario

Senza contare le manopole del clima manuale....una vera chicca!!!!!

Il cruscotto digitale era disponibile anche sul vecchio modello. L'Uconnect da 7" fa un bel effetto, mentre quello da 5" fornito di serie non mi sembra granche'.

Comunque cosi' configurata sembra quasi una segmento C !!

Eh, anche meno.....ma le avete viste le segmento C accessoriate di tutto punto? Va bene spararle, ma non esageriamo....

In ogni caso, il cruscotto digitale mi pare fu introdotto nel 2015, e credo che, 4C a parte, sia caso unico alla Fiat. Peccato, perché una volta tanto che hanno un'idea buona....

Riguardo invece al confronto tra la originale e il restyling, a me la versione originale aveva decisamente stufato, quindi preferisco la restyling, sia dentro che fuori....va anche detto che la restyling, pur non essendo chissà quale sfarzo, ha per lo meno corretto certe "fiattate" della prima serie, seppure l'essere arrivata alla conquista dei fari DRL led, che parevano un miraggio, le ha comportato la perdita dei fari xenon seri....
 
Back
Alto