ciao a tutti
qualche giorno fa ho comprato una 500 1.2 nuova
dopo neanche 20km mi si spegne in mezzo alla strada (era finita la benzina, il meccanico mi aveva detto di farla entro 100km ma ce n'era abbastanza anche se in riserva)
ora ne ha 100 di km e mi strattona un pò...
è il rodaggio? spero di non aver problemi di pompa o filtro...
inoltre noto che in prima, partendo, appena supero i 1500 giri non ha una erogazione lineare... (partendo riesco a stare sui 1000 giri e lascio la frizione trovandomi a 1100 circa... quando accelero sento un cambio netto di erogazione a circa 1400-1500 giri)... la ripresa con le altre marce a 1200-1400 giri è più "lineare" probabilmente la guido troppo come un diesel a cui sono abituato (ma con potenza e coppia del triplo) e quindi 1500-1800 giri cambiando a 2000 circa)
noto anche che al minimo ogni tanto vibra un pò...
probabilmente è il rodaggio...
aspetterò circa 1000km nel caso andrò dal meccanico... però volevo sapere i vostri pareri ed esperienze
qualche giorno fa ho comprato una 500 1.2 nuova
dopo neanche 20km mi si spegne in mezzo alla strada (era finita la benzina, il meccanico mi aveva detto di farla entro 100km ma ce n'era abbastanza anche se in riserva)
ora ne ha 100 di km e mi strattona un pò...
è il rodaggio? spero di non aver problemi di pompa o filtro...
inoltre noto che in prima, partendo, appena supero i 1500 giri non ha una erogazione lineare... (partendo riesco a stare sui 1000 giri e lascio la frizione trovandomi a 1100 circa... quando accelero sento un cambio netto di erogazione a circa 1400-1500 giri)... la ripresa con le altre marce a 1200-1400 giri è più "lineare" probabilmente la guido troppo come un diesel a cui sono abituato (ma con potenza e coppia del triplo) e quindi 1500-1800 giri cambiando a 2000 circa)
noto anche che al minimo ogni tanto vibra un pò...
probabilmente è il rodaggio...
aspetterò circa 1000km nel caso andrò dal meccanico... però volevo sapere i vostri pareri ed esperienze