l'obiettivo che perseguono le case è vendere vendere vendere.....dello status simbol frega a pochi....eugenio62 ha scritto:ferrets ha scritto:ora la 500 è l'auto delle fighette che non capiscono nulla di macchine
La fiat con la 500 è riuscita a creare una status simbol.....è praticamente l'unica macchina in Fiat che può fregiarsi di questo.....è un obiettivo che tutti i costruttori perseguono...ti permettere di vendere macchine al prezzo che vuoi.
In pratica si tratta di creare un oggetto che la gente desidera a prescindere dalla razionalità. Il suo possesso appaga l'utente....con la linea,le finiture, le possibilità di personalizzazione e, come detto, dallo status che ti garantisce nel mostrarla........sono concetti discutibili ma presenti ognidove nella vita di tutti i giorni......una giacca Fay....una borsa di Gucci....chi non è mai stato tentato da questi piccoli o grandi lussi.....
La cosa buffa è che questo è un aspetto nuovo per Fiat........il concetto di "non vale i soldi che costa" era menzionato solo per i marchi tedeschi....
la punto vende molto di più ma non è mica uno status simbol...inoltre la 500 la vedo in mano anche a molte vecchiette, che non mi pare cerchino di farsi notare...
inoltre non mi pare che fiat cerchi di far intendere che non vale i soldi che costa....a parte il fatto che quando lo dissi io mi azzannarono in 10....fiat pubblicizza che è quasi un'auto di lusso....rifinita perfettamente....
però poi non ha nemmeno uno sportello per il portaoggetti e ha i poggiatesta in gomma....