<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT 500 e il New York Times | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT 500 e il New York Times

Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth :D

guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......

a me pare che dicano che semplicemente non sono più abituati al manuale ed essendo anche abituati a motori di coppia non riescono ad utilizzare al meglio l'accoppiata manuale-motore di potenza, tutto qui.
 
Entrambe le prove si dicono soddisfatte per la qualità degli interni e per come l'auto sta in strada, ed entrambi pongono l'accento sulla scarsa coppia motrice del 1,4 che non consente agili riprese. Car and Drive inoltre segnala i consumi elevati del 1.4 con cambio automatico, del quale non tessono peraltro le lodi, lento e poco coinvolgente "with no more enthusiasm than would a 1985 Ford Econoline". Entrambi giudicano congruo il prezzo della 500 rispetto ai contenuti.
 
ho guidato la 500 sul misto per circa 500 km e devo dire che con le ruote piccole da 15" non tiene benissimo la strada sopratutto in curva rispetto alla mia evo con quelle da 17", comunque bella vettura
 
quadamage76 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth :D

guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......

a me pare che dicano che semplicemente non sono più abituati al manuale ed essendo anche abituati a motori di coppia non riescono ad utilizzare al meglio l'accoppiata manuale-motore di potenza, tutto qui.

e quindi pensi che gli americani"si adatteranno a imparare"? :lol:
 
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth :D

guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......

Immagino sia destino comune di tutte le vetture di piccola cilindrata..o sbaglio? Cmq ho letto anche la seconda rivista..ancora meno critiche rispetto alla prima.

che infatti non vendono una cippa, tre anni fa con la crisi molti (s)vendettero i V6, i truck ecc, per le toyotine e compagnia......poi la benzina riscese e si mangiarono i gomiti, basta vedere anche la Mini che è calata moltissimo nelle vendite, e la smart abbandonata da Penske.....
 
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth :D

guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......

Immagino sia destino comune di tutte le vetture di piccola cilindrata..o sbaglio? Cmq ho letto anche la seconda rivista..ancora meno critiche rispetto alla prima.

che infatti non vendono una cippa, tre anni fa con la crisi molti (s)vendettero i V6, i truck ecc, per le toyotine e compagnia......poi la benzina riscese e si mangiarono i gomiti, basta vedere anche la Mini che è calata moltissimo nelle vendite, e la smart abbandonata da Penske.....

Mini sarà calata..ma quanto ha venduto dal debutto ad oggi negli States? Dai su, siamo obiettivi!
Discorso Smart..cavolo, quelli amano il classico automatico (che pure 500 ha dovuto adottare in sostituzione del robotizzato) e su Smart si erano ritrovati il peggior elettroattuato del mondo! :rolleyes:

Che poi..vendere una cippa..ma Yaris, Mazda 2, Scion e le piccole Chevrolet ex Daewoo stanno li a presidiare il mercato....Non saranno tra le top 10 ma ci sono.
 
okorop ha scritto:
ho guidato la 500 sul misto per circa 500 km e devo dire che con le ruote piccole da 15" non tiene benissimo la strada sopratutto in curva rispetto alla mia evo con quelle da 17", comunque bella vettura
non dico 17 ma mettici i 16 alla 500 e poi rifai la prova... :lol:
 
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth :D

guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......

Immagino sia destino comune di tutte le vetture di piccola cilindrata..o sbaglio? Cmq ho letto anche la seconda rivista..ancora meno critiche rispetto alla prima.

che infatti non vendono una cippa, tre anni fa con la crisi molti (s)vendettero i V6, i truck ecc, per le toyotine e compagnia......poi la benzina riscese e si mangiarono i gomiti, basta vedere anche la Mini che è calata moltissimo nelle vendite, e la smart abbandonata da Penske.....

Mini sarà calata..ma quanto ha venduto dal debutto ad oggi negli States? Dai su, siamo obiettivi!
Discorso Smart..cavolo, quelli amano il classico automatico (che pure 500 ha dovuto adottare in sostituzione del robotizzato) e su Smart si erano ritrovati il peggior elettroattuato del mondo! :rolleyes:

Che poi..vendere una cippa..ma Yaris, Mazda 2, Scion e le piccole Chevrolet ex Daewoo stanno li a presidiare il mercato....Non saranno tra le top 10 ma ci sono.
la mini ha venduto mi pare 25000 auto lo scorso anno e smart 5000, c'è stata una infatuazione all'inizio, ma ora a parte qualche ricca pollastra i numeri stanno regredendo.....a mio avviso la fiat sbaglia come minimo i tempi.....ma forse sbaglio io......non sarebbe stato meglio entrare con un Alfa? tipo la 159?....ahh si ehm non ci sono motori...
 
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth :D

guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......

Immagino sia destino comune di tutte le vetture di piccola cilindrata..o sbaglio? Cmq ho letto anche la seconda rivista..ancora meno critiche rispetto alla prima.

che infatti non vendono una cippa, tre anni fa con la crisi molti (s)vendettero i V6, i truck ecc, per le toyotine e compagnia......poi la benzina riscese e si mangiarono i gomiti, basta vedere anche la Mini che è calata moltissimo nelle vendite, e la smart abbandonata da Penske.....

Mini sarà calata..ma quanto ha venduto dal debutto ad oggi negli States? Dai su, siamo obiettivi!
Discorso Smart..cavolo, quelli amano il classico automatico (che pure 500 ha dovuto adottare in sostituzione del robotizzato) e su Smart si erano ritrovati il peggior elettroattuato del mondo! :rolleyes:

Che poi..vendere una cippa..ma Yaris, Mazda 2, Scion e le piccole Chevrolet ex Daewoo stanno li a presidiare il mercato....Non saranno tra le top 10 ma ci sono.
la mini ha venduto mi pare 25000 auto lo scorso anno e smart 5000, c'è stata una infatuazione all'inizio, ma ora a parte qualche ricca pollastra i numeri stanno regredendo.....a mio avviso la fiat sbaglia come minimo i tempi.....ma forse sbaglio io......non sarebbe stato meglio entrare con un Alfa? tipo la 159?....ahh si ehm non ci sono motori...

Interessante..nel mercato più competitivo del mondo porti le Alfa che non hanno mai venduto bene e che dopo 6 anni stai per smettere di produrre.
Ottima macchina per carità, io stesso la desidero soprattutto oggi che con gli aggiornamenti di motori-dotazioni-rivestimenti e listini è diventata una vettura dall'altissimo "value for money", ma.....
 
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth :D

guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......

Immagino sia destino comune di tutte le vetture di piccola cilindrata..o sbaglio? Cmq ho letto anche la seconda rivista..ancora meno critiche rispetto alla prima.

che infatti non vendono una cippa, tre anni fa con la crisi molti (s)vendettero i V6, i truck ecc, per le toyotine e compagnia......poi la benzina riscese e si mangiarono i gomiti, basta vedere anche la Mini che è calata moltissimo nelle vendite, e la smart abbandonata da Penske.....

Mini sarà calata..ma quanto ha venduto dal debutto ad oggi negli States? Dai su, siamo obiettivi!
Discorso Smart..cavolo, quelli amano il classico automatico (che pure 500 ha dovuto adottare in sostituzione del robotizzato) e su Smart si erano ritrovati il peggior elettroattuato del mondo! :rolleyes:

Che poi..vendere una cippa..ma Yaris, Mazda 2, Scion e le piccole Chevrolet ex Daewoo stanno li a presidiare il mercato....Non saranno tra le top 10 ma ci sono.
la mini ha venduto mi pare 25000 auto lo scorso anno e smart 5000, c'è stata una infatuazione all'inizio, ma ora a parte qualche ricca pollastra i numeri stanno regredendo.....a mio avviso la fiat sbaglia come minimo i tempi.....ma forse sbaglio io......non sarebbe stato meglio entrare con un Alfa? tipo la 159?....ahh si ehm non ci sono motori...

Interessante..nel mercato più competitivo del mondo porti le Alfa che non hanno mai venduto bene e che dopo 6 anni stai per smettere di produrre.
Ottima macchina per carità, io stesso la desidero, ma.....
non le hai mai vendute a causa di scelte idiote (mettere dei motori cangurotti spompati su un alfa...) e comunque a livello di linea la 159 piace un sacco anche negli Usa, vedremo la giulietta con la coda.....senza Qa, senza TP.....coi pentastar
 
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth :D

guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......

Immagino sia destino comune di tutte le vetture di piccola cilindrata..o sbaglio? Cmq ho letto anche la seconda rivista..ancora meno critiche rispetto alla prima.

che infatti non vendono una cippa, tre anni fa con la crisi molti (s)vendettero i V6, i truck ecc, per le toyotine e compagnia......poi la benzina riscese e si mangiarono i gomiti, basta vedere anche la Mini che è calata moltissimo nelle vendite, e la smart abbandonata da Penske.....

Mini sarà calata..ma quanto ha venduto dal debutto ad oggi negli States? Dai su, siamo obiettivi!
Discorso Smart..cavolo, quelli amano il classico automatico (che pure 500 ha dovuto adottare in sostituzione del robotizzato) e su Smart si erano ritrovati il peggior elettroattuato del mondo! :rolleyes:

Che poi..vendere una cippa..ma Yaris, Mazda 2, Scion e le piccole Chevrolet ex Daewoo stanno li a presidiare il mercato....Non saranno tra le top 10 ma ci sono.
la mini ha venduto mi pare 25000 auto lo scorso anno e smart 5000, c'è stata una infatuazione all'inizio, ma ora a parte qualche ricca pollastra i numeri stanno regredendo.....a mio avviso la fiat sbaglia come minimo i tempi.....ma forse sbaglio io......non sarebbe stato meglio entrare con un Alfa? tipo la 159?....ahh si ehm non ci sono motori...

Interessante..nel mercato più competitivo del mondo porti le Alfa che non hanno mai venduto bene e che dopo 6 anni stai per smettere di produrre.
Ottima macchina per carità, io stesso la desidero, ma.....

non le hai mai vendute a causa di scelte idiote (mettere dei motori cangurotti spompati su un alfa...)

Erano gli unici ?4 benzina di grossa cilindrata che il gruppo si ritrovava in quel periodo dopo l'accordo con GM. L'idiozia è pensare che i Twin spark sarebbero andati meglio. Spompi un corno, era il peso complessivo dell'auto a castrarne le prestazioni. Porta quel 2,2jts sotto una Gt, o il 3,2 twin phaser sotto una 156 e poi mi fai sapere.

e comunque a livello di linea la 159 piace un sacco anche negli Usa

e questa come l'hai verificata scusa?

vedremo la giulietta con la coda.....senza Qa, senza TP.....coi pentastar

Intanto dovresti cominciare a vedere com'è apprezzata la Giulietta, senza QA e senza Tp, da chi le auto le prova per professione e non ha avuto paura di scrivere che Giulietta è senza dubbio la migliore Alfa da 25 anni a questa parte per livello di completezza progettuale. E, curiosità, tale affermazione è di rivista straniera. Cosi come straniera era la rivista che la mise a confronto con la Serie1 e l'ha fatta uscire vincitrice. I QA, la tp ecc vanno bene giusto per gli impallinati, che ricoprono si è no lo 0.5% delle vendite (quando comprano, perchè spesso la maggioranza sta sui forum a criticare e basta non avendo nemmeno il reddito per potersela permettere). L'80% dei proprietari di Serie1 non sa da che parte spinga la propria auto. E' questo il mercato che devi conquistare oggi.
 
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth :D

guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......

Immagino sia destino comune di tutte le vetture di piccola cilindrata..o sbaglio? Cmq ho letto anche la seconda rivista..ancora meno critiche rispetto alla prima.

che infatti non vendono una cippa, tre anni fa con la crisi molti (s)vendettero i V6, i truck ecc, per le toyotine e compagnia......poi la benzina riscese e si mangiarono i gomiti, basta vedere anche la Mini che è calata moltissimo nelle vendite, e la smart abbandonata da Penske.....

Mini sarà calata..ma quanto ha venduto dal debutto ad oggi negli States? Dai su, siamo obiettivi!
Discorso Smart..cavolo, quelli amano il classico automatico (che pure 500 ha dovuto adottare in sostituzione del robotizzato) e su Smart si erano ritrovati il peggior elettroattuato del mondo! :rolleyes:

Che poi..vendere una cippa..ma Yaris, Mazda 2, Scion e le piccole Chevrolet ex Daewoo stanno li a presidiare il mercato....Non saranno tra le top 10 ma ci sono.
la mini ha venduto mi pare 25000 auto lo scorso anno e smart 5000, c'è stata una infatuazione all'inizio, ma ora a parte qualche ricca pollastra i numeri stanno regredendo.....a mio avviso la fiat sbaglia come minimo i tempi.....ma forse sbaglio io......non sarebbe stato meglio entrare con un Alfa? tipo la 159?....ahh si ehm non ci sono motori...

Interessante..nel mercato più competitivo del mondo porti le Alfa che non hanno mai venduto bene e che dopo 6 anni stai per smettere di produrre.
Ottima macchina per carità, io stesso la desidero, ma.....

non le hai mai vendute a causa di scelte idiote (mettere dei motori cangurotti spompati su un alfa...)

Erano gli unici ?4 benzina di grossa cilindrata che il gruppo si ritrovava in quel periodo dopo l'accordo con GM. L'idiozia è pensare che i Twin spark sarebbero andati meglio. Spompi un corno, era il peso complessivo dell'auto a castrarne le prestazioni. Porta quel 2,2jts sotto una Gt, o il 3,2 twin phaser sotto una 156 e poi mi fai sapere.

e comunque a livello di linea la 159 piace un sacco anche negli Usa

e questa come l'hai verificata scusa?

vedremo la giulietta con la coda.....senza Qa, senza TP.....coi pentastar

Intanto dovresti cominciare a vedere com'è apprezzata la Giulietta, senza QA e senza Tp, da chi le auto le prova per professione e non ha avuto paura di scrivere che Giulietta è senza dubbio la migliore Alfa da 25 anni a questa parte per livello di completezza progettuale. E, curiosità, tale affermazione è di rivista straniera. Cosi come straniera era la rivista che la mise a confronto con la Serie1 e l'ha fatta uscire vincitrice. I QA, la tp ecc vanno bene giusto per gli impallinati, che ricoprono si è no lo 0.5% delle vendite (quando comprano, perchè spesso la maggioranza sta sui forum a criticare e basta non avendo nemmeno il reddito per potersela permettere). L'80% dei proprietari di Serie1 non sa da che parte spinga la propria auto. E' questo il mercato che devi conquistare oggi.

guarda che il busso era già euro 4 e si poteva far diventare euro 5, che qualcuno mi spieghi perchè no, dato che c'erano state addirittura proposte di ritirare linee di montaggio e diritti ma fiat ha risposto picche....chissà come mai eh? :rolleyes:
il peso era un po' elevato ma mica poi tanto, tanto è vero che ora la 159 è nella media di classe, solo che i cangurotti non erano all'altezza c'è poco da fare, il v6 poi l'hanno messo dovunque e dovunque è risultato spompato...per il semplice fatto che era un motore da coppia e non riusciva a diventare sportivo....
l'ho letta sui forum americani che ho bazzicato...ce l'hanno anche loro internet e le foto le vedono....se è per quello non disdegnano neanche la giulietta a linea.
 
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth :D

guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......

Immagino sia destino comune di tutte le vetture di piccola cilindrata..o sbaglio? Cmq ho letto anche la seconda rivista..ancora meno critiche rispetto alla prima.

che infatti non vendono una cippa, tre anni fa con la crisi molti (s)vendettero i V6, i truck ecc, per le toyotine e compagnia......poi la benzina riscese e si mangiarono i gomiti, basta vedere anche la Mini che è calata moltissimo nelle vendite, e la smart abbandonata da Penske.....

Mini sarà calata..ma quanto ha venduto dal debutto ad oggi negli States? Dai su, siamo obiettivi!
Discorso Smart..cavolo, quelli amano il classico automatico (che pure 500 ha dovuto adottare in sostituzione del robotizzato) e su Smart si erano ritrovati il peggior elettroattuato del mondo! :rolleyes:

Che poi..vendere una cippa..ma Yaris, Mazda 2, Scion e le piccole Chevrolet ex Daewoo stanno li a presidiare il mercato....Non saranno tra le top 10 ma ci sono.
la mini ha venduto mi pare 25000 auto lo scorso anno e smart 5000, c'è stata una infatuazione all'inizio, ma ora a parte qualche ricca pollastra i numeri stanno regredendo.....a mio avviso la fiat sbaglia come minimo i tempi.....ma forse sbaglio io......non sarebbe stato meglio entrare con un Alfa? tipo la 159?....ahh si ehm non ci sono motori...

Interessante..nel mercato più competitivo del mondo porti le Alfa che non hanno mai venduto bene e che dopo 6 anni stai per smettere di produrre.
Ottima macchina per carità, io stesso la desidero, ma.....

non le hai mai vendute a causa di scelte idiote (mettere dei motori cangurotti spompati su un alfa...)

Erano gli unici ?4 benzina di grossa cilindrata che il gruppo si ritrovava in quel periodo dopo l'accordo con GM. L'idiozia è pensare che i Twin spark sarebbero andati meglio. Spompi un corno, era il peso complessivo dell'auto a castrarne le prestazioni. Porta quel 2,2jts sotto una Gt, o il 3,2 twin phaser sotto una 156 e poi mi fai sapere.

e comunque a livello di linea la 159 piace un sacco anche negli Usa

e questa come l'hai verificata scusa?

vedremo la giulietta con la coda.....senza Qa, senza TP.....coi pentastar

Intanto dovresti cominciare a vedere com'è apprezzata la Giulietta, senza QA e senza Tp, da chi le auto le prova per professione e non ha avuto paura di scrivere che Giulietta è senza dubbio la migliore Alfa da 25 anni a questa parte per livello di completezza progettuale. E, curiosità, tale affermazione è di rivista straniera. Cosi come straniera era la rivista che la mise a confronto con la Serie1 e l'ha fatta uscire vincitrice. I QA, la tp ecc vanno bene giusto per gli impallinati, che ricoprono si è no lo 0.5% delle vendite (quando comprano, perchè spesso la maggioranza sta sui forum a criticare e basta non avendo nemmeno il reddito per potersela permettere). L'80% dei proprietari di Serie1 non sa da che parte spinga la propria auto. E' questo il mercato che devi conquistare oggi.

guarda che il busso era già euro 4 e si poteva far diventare euro 5, che qualcuno mi spieghi perchè no, dato che c'erano state addirittura proposte di ritirare linee di montaggio e diritti ma fiat ha risposto picche....chissà come mai eh? :rolleyes:

Mi fai vedere cortesemente una qualsiasi Alfa romeo 3,2 v6 Busso omologata ?4?

il peso era un po' elevato ma mica poi tanto, tanto è vero che ora la 159 è nella media di classe, solo che i cangurotti non erano all'altezza c'è poco da fare, il v6 poi l'hanno messo dovunque e dovunque è risultato spompato...per il semplice fatto che era un motore da coppia e non riusciva a diventare sportivo....

Ecco, è stata la prima del segmento a fare il salto generazionale, di pesi e dimensioni, ed è stata marchiata a fuoco dagli alfisti stessi, poco importa se va esattamente come una tecnologicissima A5 di cui ricalca pesi e dimensioni.

l'ho letta sui forum americani che ho bazzicato...ce l'hanno anche loro internet e le foto le vedono....se è per quello non disdegnano neanche la giulietta a linea.

Beh..immagino tu stesso sappia quanto ci passa tra l'apprezzare e il firmare un assegno. Anche i forum italiani sono pieni di gente che "apprezza"..e soprattutto rivaluta appena Fiat decida che determinato modello debba uscire di produzione (anche Thesis è stata rivalutata). Sono sempre gli stessi dell'intervento precedente, quelli che si lamentano solo.
 
gli olandesi ancora adesso producono vetture utilizzando il busso.....e sono in europa e anche in australia hanno appena fatto la serie speciale di addio alla GT, hanno fatto euro 4 motori più anziani e meno raffinati, per non parlare degli americani che hanno norme ancora più rigide, mi si può contestare che c'era da investire, ok, ma mica dei miliardi....
appunto la 159 aveva fatto il salto, si ma zoppo, prova a dare un'occhiata al listino A5 e poi riparliamo di motori.....
gli americani dovrebbero comprare la 500 secondo te....e non comprerebbero una 159? beh....

tanto per chiarire...
Nel 2004 il 3,0 litri uscì di produzione rimpiazzato dal più potente 3.2 V6[22] sempre appartenente alla famiglia motoristica Busso in grado di erogare 230 cavalli a 6.200 giri al minuto, offre una velocità massima di 240 km/h per uno scatto da 0 a 100 km/h registrato in 8,8 secondi con consumo medio di 6,7 km/l. Il 3.2 V6 era omologato Euro 3 e venne omologato Euro 4 dal fine del 2004. Dal 2007 in seguito ad un calo di domanda da parte dei motori V6 italiani la Lancia non propose più questo tipo di propulsore sulla Thesis.
 
Back
Alto