Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Per ora ho letto quella di Car&Driver...non male..le uniche critiche, ma nemmeno grosse poi, mi paiono arrivare dalla scarsa potenza del motore...evidentemente 101 cavalli non gli bastano e difatti, per chi uole di più, invitano ad attendere la versione abarth
guarda che per una guida negli state la scarsa potenza e coppia sulla rampa delle HW è un difetto piuttosto grave.......
Immagino sia destino comune di tutte le vetture di piccola cilindrata..o sbaglio? Cmq ho letto anche la seconda rivista..ancora meno critiche rispetto alla prima.
che infatti non vendono una cippa, tre anni fa con la crisi molti (s)vendettero i V6, i truck ecc, per le toyotine e compagnia......poi la benzina riscese e si mangiarono i gomiti, basta vedere anche la Mini che è calata moltissimo nelle vendite, e la smart abbandonata da Penske.....
Mini sarà calata..ma quanto ha venduto dal debutto ad oggi negli States? Dai su, siamo obiettivi!
Discorso Smart..cavolo, quelli amano il classico automatico (che pure 500 ha dovuto adottare in sostituzione del robotizzato) e su Smart si erano ritrovati il peggior elettroattuato del mondo!
Che poi..vendere una cippa..ma Yaris, Mazda 2, Scion e le piccole Chevrolet ex Daewoo stanno li a presidiare il mercato....Non saranno tra le top 10 ma ci sono.
la mini ha venduto mi pare 25000 auto lo scorso anno e smart 5000, c'è stata una infatuazione all'inizio, ma ora a parte qualche ricca pollastra i numeri stanno regredendo.....a mio avviso la fiat sbaglia come minimo i tempi.....ma forse sbaglio io......non sarebbe stato meglio entrare con un Alfa? tipo la 159?....ahh si ehm non ci sono motori...
Interessante..nel mercato più competitivo del mondo porti le Alfa che non hanno mai venduto bene e che dopo 6 anni stai per smettere di produrre.
Ottima macchina per carità, io stesso la desidero, ma.....
non le hai mai vendute a causa di scelte idiote (mettere dei motori cangurotti spompati su un alfa...)
Erano gli unici ?4 benzina di grossa cilindrata che il gruppo si ritrovava in quel periodo dopo l'accordo con GM. L'idiozia è pensare che i Twin spark sarebbero andati meglio. Spompi un corno, era il peso complessivo dell'auto a castrarne le prestazioni. Porta quel 2,2jts sotto una Gt, o il 3,2 twin phaser sotto una 156 e poi mi fai sapere.
e comunque a livello di linea la 159 piace un sacco anche negli Usa
e questa come l'hai verificata scusa?
vedremo la giulietta con la coda.....senza Qa, senza TP.....coi pentastar
Intanto dovresti cominciare a vedere com'è apprezzata la Giulietta, senza QA e senza Tp, da chi le auto le prova per professione e non ha avuto paura di scrivere che Giulietta è senza dubbio la migliore Alfa da 25 anni a questa parte per livello di completezza progettuale. E, curiosità, tale affermazione è di rivista straniera. Cosi come straniera era la rivista che la mise a confronto con la Serie1 e l'ha fatta uscire vincitrice. I QA, la tp ecc vanno bene giusto per gli impallinati, che ricoprono si è no lo 0.5% delle vendite (quando comprano, perchè spesso la maggioranza sta sui forum a criticare e basta non avendo nemmeno il reddito per potersela permettere). L'80% dei proprietari di Serie1 non sa da che parte spinga la propria auto. E' questo il mercato che devi conquistare oggi.