Salve ragazzi,
anche alla luce di recenti post (a kanarino tutta la mia inutile solidarietà), vi espongo un mio cruccio.
Raggiunti i 10.000 km (manca poco) porterò l'auto dal concessionario a fare il primo cambio olio e filtro (a 30.000 km ci sarà il tagliando, con nuovo cambio olio e filtro ovviamente).
Ebbene, come potrò accorgermi che l'olio è stato davvero cambiato e non si son prese beffe di me turlupinandomi?
Si tratta di Fiat 500 1.2 69 cv benzina.
Pensavo di controllare l'olio poco prima di portarla e ricontrollarlo a poche centinaia di metri dal concessionario una volta restituitami l'auto.
Tuttavia non dovrebbe esser facile riconoscere l'eventuale sola, trattandosi comunque di un olio "giovane".
Voi che consigliate?
anche alla luce di recenti post (a kanarino tutta la mia inutile solidarietà), vi espongo un mio cruccio.
Raggiunti i 10.000 km (manca poco) porterò l'auto dal concessionario a fare il primo cambio olio e filtro (a 30.000 km ci sarà il tagliando, con nuovo cambio olio e filtro ovviamente).
Ebbene, come potrò accorgermi che l'olio è stato davvero cambiato e non si son prese beffe di me turlupinandomi?
Si tratta di Fiat 500 1.2 69 cv benzina.
Pensavo di controllare l'olio poco prima di portarla e ricontrollarlo a poche centinaia di metri dal concessionario una volta restituitami l'auto.
Tuttavia non dovrebbe esser facile riconoscere l'eventuale sola, trattandosi comunque di un olio "giovane".
Voi che consigliate?