topomillo ha scritto:ricordo bene un pomeriggio in una milano estiva quasi deserta anni 70.... ad ogni semaforo erano legante per tutti.... altri tempi altri pesi![]()
GenLee ha scritto:fabiologgia ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Mettiamola così, forse ho sempre incontrato autisti mediocri.
Ma possibile che mettiate sempre in dubbio ???
E' vero che aveva pochi CV, ma esiste anche il rapporto potenza/peso, poi andava tranquillamente fuori giri quindi cambiavi a 6500-6600 RPM e te ne fregavi dei rischi, certe epoche, bisogna averle vissute insieme a certe macchinette ! O forse, la confondete con la 2a serie che era praticamente una lumaca.
Inoltre, insisto, in 3a e 4a si sedeva per mancanza di CV, ma in 1a e 2a, credetemi, faceva miracoli.
Comunque, io parlo di questa sotto !!!!
Io confermo tutto quello che hai scritto in questo post (e, come te, ho vissuto quell'epoca), mentre ti contesto apertamente l'affermazione che la 127 (prima serie) potesse bruciare la Giulia 1.3. Ciò poteva succedere solo se la 127 la guidavi tu e la Giulia mia nonna. Ma se al volante di entrambe c'era un guidatore normale, allora non c'era proprio storia, e non poteva essere altrimenti visto che la Giulia aveva 103 CV (oltre il doppio del 903) e non pesava certo 1500 kg ma poco più di 1000 (una volta e mezzo la 127), quindi anche il rapporto peso/potenza era nettamente a favore dell'Alfa. Oltretutto, ripeto, con la TP della Giulia scaricavi a terra tutti i CV senza problemi, con la TA della 127 pattinavi che è una bellezza. E da che mondo è mondo il pattinamento non aiuta certo l'accelerazione.
Se mi dici che la 127 bruciava la 131 1.3, la Peugeot 304 1.3, la Ford Escort 1.3 e via dicendo ti dò pure ragione, ma lascia stare la Giulia, lei era su un altro pianeta e bruciava senza problemi i 1.6 ed anche i 1.8 stranieri.
Saluti
Una cosa è certa...scusate il solito e scontato discorso nostalgico...
le piccole anche versioni di accesso davano nel loro...piccolo delle soddisfazioni...Oggi una GP versione base, è quantomeno letargica![]()
GenLee ha scritto:Una cosa è certa...scusate il solito e scontato discorso nostalgico...
le piccole anche versioni di accesso davano nel loro...piccolo delle soddisfazioni...Oggi una GP versione base, è quantomeno letargica![]()
i 15 secondi da 0-100 sono dati ottimi anche adesso la polo base da 0-100 li fa in 16.1,la punto classic in 14,3 la punto evo in 14,5,c'era anche la 127 sport con motore 1050 da 70 cv che faceva da 0-100 in 12,9stefano_68 ha scritto:GenLee ha scritto:Una cosa è certa...scusate il solito e scontato discorso nostalgico...
le piccole anche versioni di accesso davano nel loro...piccolo delle soddisfazioni...Oggi una GP versione base, è quantomeno letargica![]()
Un paio di considerazioni, fermo restando che anche io rimpiango i miei 18 anni - 1986 - e gli annessi e connessi: fino a metà anni '70 le vetture avevano un'unica versione e cilindrata, quindi non c'era scelta di "versione base". DelLa 127 potevi scegliere tra un certo numero di colori - e poi anche con portellone o senza - ma la scelta finiva lì.
Stesso discorso della 128.
ANche il concetto di "dare delle soddisfazioni" guardando i numeri era diverso da oggi: il km da fermo in 15 secondi oggi è un'eternità, mentre all'epoca non sfigurava a confronto del resto del parco circolante. Noi ormai giudichiamo lenta un'auto che fa 0-100 in + di 12 sec.
In sintesi, come già detto: le prestazioni sono migliorate, ma l'asticella del metro di giudizio si è alzata.![]()
esatto,tutto questo entusiasmo lo si deve rapportare a quei tempistefano_68 ha scritto:GenLee ha scritto:Una cosa è certa...scusate il solito e scontato discorso nostalgico...
le piccole anche versioni di accesso davano nel loro...piccolo delle soddisfazioni...Oggi una GP versione base, è quantomeno letargica![]()
Un paio di considerazioni, fermo restando che anche io rimpiango i miei 18 anni - 1986 - e gli annessi e connessi: fino a metà anni '70 le vetture avevano un'unica versione e cilindrata, quindi non c'era scelta di "versione base". DelLa 127 potevi scegliere tra un certo numero di colori - e poi anche con portellone o senza - ma la scelta finiva lì.
Stesso discorso della 128.
ANche il concetto di "dare delle soddisfazioni" guardando i numeri era diverso da oggi: il km da fermo in 15 secondi oggi è un'eternità, mentre all'epoca non sfigurava a confronto del resto del parco circolante. Noi ormai giudichiamo lenta un'auto che fa 0-100 in + di 12 sec.
In sintesi, come già detto: le prestazioni sono migliorate, ma l'asticella del metro di giudizio si è alzata.![]()
porazzi63 ha scritto:i 15 secondi da 0-100 sono dati ottimi anche adesso la polo base da 0-100 li fa in 16.1,la punto classic in 14,3 la punto evo in 14,5,c'era anche la 127 sport con motore 1050 da 70 cv che faceva da 0-100 in 12,9
la 127 c'era solo con una motorizzazione volevo far notare che i tempi della 127 si trovano nelle versioni col motore base delle altre utilitarie,la 127 fu la base per tutte le utilitarie che furono prodotte,TA motore trasversale,,2 volumi,buone prestazioni,5 posti,un bagaliaio decente,cosumi bassi.stefano_68 ha scritto:porazzi63 ha scritto:i 15 secondi da 0-100 sono dati ottimi anche adesso la polo base da 0-100 li fa in 16.1,la punto classic in 14,3 la punto evo in 14,5,c'era anche la 127 sport con motore 1050 da 70 cv che faceva da 0-100 in 12,9
Mah, io direi che ancor oggi benchè non siano poche le auto che hanno quei tempi di accelerazione, sono comunque tempi lunghi, imho.
Al disopra dei 12" un'auto non è considerata scattante.
porazzi63 ha scritto:dopo piu 40 anni nessuno ha ancora proposto un utilitaria con un progetto diverso della 127
stefano_68 ha scritto:GenLee ha scritto:Una cosa è certa...scusate il solito e scontato discorso nostalgico...
le piccole anche versioni di accesso davano nel loro...piccolo delle soddisfazioni...Oggi una GP versione base, è quantomeno letargica![]()
Un paio di considerazioni, fermo restando che anche io rimpiango i miei 18 anni - 1986 - e gli annessi e connessi: fino a metà anni '70 le vetture avevano un'unica versione e cilindrata, quindi non c'era scelta di "versione base". DelLa 127 potevi scegliere tra un certo numero di colori - e poi anche con portellone o senza - ma la scelta finiva lì.
Stesso discorso della 128.
ANche il concetto di "dare delle soddisfazioni" guardando i numeri era diverso da oggi: il km da fermo in 15 secondi oggi è un'eternità, mentre all'epoca non sfigurava a confronto del resto del parco circolante. Noi ormai giudichiamo lenta un'auto che fa 0-100 in + di 12 sec.
In sintesi, come già detto: le prestazioni sono migliorate, ma l'asticella del metro di giudizio si è alzata.![]()
SediciValvole ha scritto:esatto,tutto questo entusiasmo lo si deve rapportare a quei tempistefano_68 ha scritto:GenLee ha scritto:Una cosa è certa...scusate il solito e scontato discorso nostalgico...
le piccole anche versioni di accesso davano nel loro...piccolo delle soddisfazioni...Oggi una GP versione base, è quantomeno letargica![]()
Un paio di considerazioni, fermo restando che anche io rimpiango i miei 18 anni - 1986 - e gli annessi e connessi: fino a metà anni '70 le vetture avevano un'unica versione e cilindrata, quindi non c'era scelta di "versione base". DelLa 127 potevi scegliere tra un certo numero di colori - e poi anche con portellone o senza - ma la scelta finiva lì.
Stesso discorso della 128.
ANche il concetto di "dare delle soddisfazioni" guardando i numeri era diverso da oggi: il km da fermo in 15 secondi oggi è un'eternità, mentre all'epoca non sfigurava a confronto del resto del parco circolante. Noi ormai giudichiamo lenta un'auto che fa 0-100 in + di 12 sec.
In sintesi, come già detto: le prestazioni sono migliorate, ma l'asticella del metro di giudizio si è alzata.![]()
Penso che ad oggi con una nuova Ypsilon 1.3 M-Jet 95cv ci si potrebbe divertire "quasi" uguale e lasciarsi alle spalle qualche berlina da famiglia...ovviamente il confronto è uguale a quello che s'è fatto fra la 127 e la Giulia,uno scatto al semaforo dignitoso e poi ci si perde strada strada
![]()
Agostino89 ha scritto:conservo in. Garage ancora le targhe e le godere dei sedili...ciao a tutti
stefano_68 ha scritto:Agostino89 ha scritto:conservo in. Garage ancora le targhe e le godere dei sedili...ciao a tutti
Che spasso su quei sedili, eh?!
![]()
Aries.77 ha scritto:stefano_68 ha scritto:Agostino89 ha scritto:conservo in. Garage ancora le targhe e le godere dei sedili...ciao a tutti
Che spasso su quei sedili, eh?!
![]()
Ahahah...
Un vero lapsus freudiano...![]()
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa