<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 126 vs 127 vs 128 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 126 vs 127 vs 128

Ciao a tutti

Avvistamento multiplo già relativamente raro a suo tempo, ma veramente
considerevole oggi...

http://drpianale.wordpress.com/2012/03/31/fiat-126-vs-127-vs-128/
 
Eri da un demolitore, pre-radiazione targhe?
O era il cortile di un nostalgico :?: :D

P.S.: La 128 ha le plastiche posteriori del modello successivo, con i catarifrangenti inglobati. Difatti ne ha 2 paia.
 
stefano_68 ha scritto:
Eri da un demolitore, pre-radiazione targhe?
O era il cortile di un nostalgico :?
: :D

P.S.: La 128 ha le plastiche posteriori del modello successivo, con i catarifrangenti inglobati. Difatti ne ha 2 paia.
... è quello che si può trovare a Milano sotto il ponte della Gisolfa e su viale Certosa... dalle foto mi sembrano proprio quelle parti 8)
 
Ex Batri ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Eri da un demolitore, pre-radiazione targhe?
O era il cortile di un nostalgico :?
: :D

P.S.: La 128 ha le plastiche posteriori del modello successivo, con i catarifrangenti inglobati. Difatti ne ha 2 paia.
... è quello che si può trovare a Milano sotto il ponte della Gisolfa e su viale Certosa... dalle foto mi sembrano proprio quelle parti 8)
Confermo, la foto e' fatta in un ex distributore all'angolo tra viale certosa e l'uscita delle autostrade.
 
danilorse ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Eri da un demolitore, pre-radiazione targhe?
O era il cortile di un nostalgico :?
: :D

P.S.: La 128 ha le plastiche posteriori del modello successivo, con i catarifrangenti inglobati. Difatti ne ha 2 paia.
... è quello che si può trovare a Milano sotto il ponte della Gisolfa e su viale Certosa... dalle foto mi sembrano proprio quelle parti 8)
Confermo, la foto e' fatta in un ex distributore all'angolo tra viale certosa e l'uscita delle autostrade.
Hai ragione se vai nella Street Veiw di Google mapp ci sono proprio le "nostre" Fiat :-o
 
Si, bravissimi...indovinato!!

La foto è stata fatta proprio lì, dove si vedono sempre delle vecchie Fiat, alcune spettacolari... la particolarità sta nell'effetto "scalare" delle 3, una in fila all'altra...

Peccato mancassero 131 e 132, e poi il quintetto dei segmenti A+B+C+D+E della Fiat anni '70 era completo
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciao a tutti

Avvistamento multiplo già relativamente raro a suo tempo, ma veramente
considerevole oggi...

http://drpianale.wordpress.com/2012/03/31/fiat-126-vs-127-vs-128/

Perché raro a suo tempo? Al loro tempo queste vetture erano diffusissime...
 
Chi è giovane oggi ha la visione odierna del traffico: miriadi di modelli diversi, decine di centinaia di allestimenti, costruttori che sorgono come funghi... Negli anni '70 e prima, se si vanno a vedere i dati di vendita, si scopre una realtà dove pochissime marche occupavano il mercato, per non parlare poi degli allestimenti: uno per modello :lol:
QuIndi non era raro vedere Fiat in ogni dove; per non parlare poi nello specifico di TOrino, che era Fiat fatta metropoli :!:
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciao a tutti

Avvistamento multiplo già relativamente raro a suo tempo, ma veramente
considerevole oggi...

http://drpianale.wordpress.com/2012/03/31/fiat-126-vs-127-vs-128/

la 126 non ebbe un ruolo paragonabile alle altre due ma ...divertente

una volta fiat credeva in quel che faceva. con... alterni risultati ma ci credeva
 
zero c. ha scritto:
la 126 non ebbe un ruolo paragonabile alle altre due ma ...divertente

una volta fiat credeva in quel che faceva. con... alterni risultati ma ci credeva
Da considerare che i tempi erano diversi, le pretese inferiori. 126 era poi null'altro che una 500 ricarrozzata, senza miglioramenti sostanziali di alcun tipo. Solo che x le esigenze di allora, poteva ancora reggere.
Se vogliamo invece, la 126 bis ebbe il guizzo del portellone posteriore e motore a sogliola, che offrivano più spazio posteriore. Ma mi pare avesse notevoli problemi di affidabilità.
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
la 126 non ebbe un ruolo paragonabile alle altre due ma ...divertente

una volta fiat credeva in quel che faceva. con... alterni risultati ma ci credeva
Da considerare che i tempi erano diversi, le pretese inferiori. 126 era poi null'altro che una 500 ricarrozzata, senza miglioramenti sostanziali di alcun tipo. Solo che x le esigenze di allora, poteva ancora reggere.
Se vogliamo invece, la 126 bis ebbe il guizzo del portellone posteriore e motore a sogliola, che offrivano più spazio posteriore. Ma mi pare avesse notevoli problemi di affidabilità.
m ricordo che mio padre ogni tanto utilizzava una 126 aziendale, ci entravamo in 5, certo eravamo bambini (10-8-6 anni) però in 3 dietro era uno "spettacolo" :lol: :lol: anche mio padre (alto 1.87) era uno spettacolo da guardare mentre guidava incastrato tra il sedile e il volante :lol: :lol: .. altri tempi 8)
 
norbig ha scritto:
Io ho posseduto la 127, mia moglie la 126, mio padre la 128 (non contemporaneamente).
Penso che il parco auto tipo, di una famgilia con 2 patentati di reddito medio, fosse 128 e 127. Pure x i miei era così (veramente in famiglia c'era anche una Fiat Giardiniera, x i trasporti "da mulo").
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
la 126 non ebbe un ruolo paragonabile alle altre due ma ...divertente

una volta fiat credeva in quel che faceva. con... alterni risultati ma ci credeva
Da considerare che i tempi erano diversi, le pretese inferiori. 126 era poi null'altro che una 500 ricarrozzata, senza miglioramenti sostanziali di alcun tipo. Solo che x le esigenze di allora, poteva ancora reggere.
Se vogliamo invece, la 126 bis ebbe il guizzo del portellone posteriore e motore a sogliola, che offrivano più spazio posteriore. Ma mi pare avesse notevoli problemi di affidabilità.

credo tu abbia perfettamente ragione

di là in room subaru c'è uno che non sa cosa prendere tra XV e la nissan suv nuova 1.6 4x4 motore renault "nuovo" a gasolio
consiglialo anche te ste
(se non l'hai gia fatto)
 
Back
Alto