<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT 125 S seconda serie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT 125 S seconda serie

Nel 1980 la Sevel, sussidiaria di Fiat in Argentina, decise di proporre un lieve restyling della 125 adottando il bialbero Italiano originale da 1608 cc, nacque cosi' la "Fiat 125 Mirafiori" che in versione CL era addirittura piu' potente dell'originale S (110 CV contro 100).
Da notare i fari anteriori presi dalla 131 Seconda serie.

Usci' di produzione nel 1982 o 1983.


fiat-125-mirafiori_key_12.jpg



4e1c31b64cd7423d165defd0e91df034.jpg


95860-fiat-125-cl-mirafiori-1982-c.jpg


Video di un'esemplare perfettamente conservato

I fari posteriori della 125 Mirafiori, non sono della 131 seconda serie. Sono identici a quelli della Seat 124D.
Seat-124d-2.JPG.jpg
Seat 124D
fiat-131-supermirafiori-1978-grigia.jpg
Fiat 131 mk2
 
Azz me la stavo dimenticando...la rarissima 125 T, versione offerta dall'importatore Fiat in Nuova Zelanda.

Carrozzeria della 125 normale prima serie (quella da 90 CV), motore della 124 Sport Coupe 1600 BC con 2 doppio corpo Weber, testata rivista e rapporto di compressione ulteriormente innalzato, sospensioni ribassate e gomme allargate.

125 CV ed oltre 190 orari di vmax

Ne vennero allestite solo una novantina...oggi credo che sia la 125 in versione berlina piu' rara e che vale di piu'...non so quante 125 Moretti (che comunque e' un Coupe') hanno prodotto


7156851486_45e38ba913_b.jpg


fiat-125t_dd3e5.jpg


cp5207447760262447942.jpg


attachment.php
 
Ultima modifica:
La 125 l'ha posseduta mio padre, prima della 124 sport coupè 1.600.
Ci facemmo un paio di viaggi, dalla Sicilia fino alla Francia e l'Inghilterra (nell'ultimo avevo 13 anni). Il tutto con tendone 6 posti al seguito. Poi mio padre e mia madre la portarono persino sul Caucaso, sempre partendo da CT, con tanto di foto sul "Notiziario Fiat".
 
Back
Alto