<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat: +101,9% a/a immatricolazioni marchio in Germania a maggio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat: +101,9% a/a immatricolazioni marchio in Germania a maggio

frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
alkiap ha scritto:
La GP GPL/Metano ha 77cv, la Fiesta 96.
Il che, non essendo la matematica un'opinione, significa che la differenza è di 19 cavalli.
No Alkiap..perchè hai interrotto il gioco :lol: mi stavo divertendo come un matto con frizionenothanks e le sue teorie...

19 cavalli in piu' e 2000 euro in meno ti sembrano pochi?
Quando sono a favore della fiat pero' fanno la differenza vero?

Te li metti al c.... i 19cv di differenza se non si trasformano in prestazioni superiori.
Comunque il gioco è bello quando dura poco.
Poniamo fine alla ennesima idiozia targata FNT.
Fiat Gp 1,4 8v 77cv Dynamic Gpl 3p 15.850? iva inclusa;
Ford Fiesta 1,4 16v 96cv Titanium Gpl 3p 14.750? iva inclusa;

Quindi 19cv e 1.100? di differenza. Non 2.000?

Ritenta..sarai più fortunato.
 
19 cavalli in piu' e 2000 euro in meno ti sembrano pochi?
Quando sono a favore della fiat pero' fanno la differenza vero?[/quote]

allora forse leggi male (e cmq 19 cv non sono 40 cv a casa mia)...prima di tutto il confronto l'hai fatto tu nessuno ha messo in mezzo la fiesta...secondo non ho detto che non c'è differenza, ho solo detto che i 96 cv della fiesta rendono come i 77 cv della Gp...e se non ci credi guardati le prove...lo sanno tutti che la fiesta non è un mostro in accelerazione e ripresa...ma questo non mette in dubbio le qualità della fiesta che è un'auto fatta bene e riuscita e con un buon motore...per il prezzo lo stesso, non posso che constatare che la fiesta costi meno ma questo non vuol dire che sia migliore della Gp (e con questo non sto dicendo che bisogna comprare la Gp perchè è meglio)...hai fatto una pessima figura...hai riportato dati non veri...la prossima volta argomenta meglio le tue risposte...
 
frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
alkiap ha scritto:
La GP GPL/Metano ha 77cv, la Fiesta 96.
Il che, non essendo la matematica un'opinione, significa che la differenza è di 19 cavalli.
No Alkiap..perchè hai interrotto il gioco :lol: mi stavo divertendo come un matto con frizionenothanks e le sue teorie...

19 cavalli in piu' e 2000 euro in meno ti sembrano pochi?
Quando sono a favore della fiat pero' fanno la differenza vero?
Se spendessi 30 secondi del tuo tempo a documentarti, per argomentare dati alla mano le tue affermazioni, faresti un favore a tutti, te compreso.
La Punto Classic da 60cv costa meno di Fiesta, la Grande Punto da 77cv costa di più.
Non è comunque una sopresa: Ford ha una politica prezzi molto aggressiva
 
....questa affermazione merita un approfondimento di carattere tecnico.....[/quote]

sai un'auto è oltre dal motore è composta dal cambio e dalla sua rapportatura, dal peso, dall'assetto, dalle gomme che monta, dalla coppia espressa dal motore...e non vuol dire che un'auto solo perchè ha 19 cv in più allora corre o fila via ad una che ha 77 cv...tanto è vero che ci sono 1.2 8V che scattano e camminano quanto un 1.2 16v (vedi punto III e fiesta tanto per rimanere in tema e anche li ci sono 15 cv di scarto)...
 
kanarino ha scritto:
....questa affermazione merita un approfondimento di carattere tecnico.....

sai un'auto è oltre dal motore è composta dal cambio e dalla sua rapportatura, dal peso, dall'assetto, dalle gomme che monta, dalla coppia espressa dal motore...e non vuol dire che un'auto solo perchè ha 19 cv in più allora corre o fila via ad una che ha 77 cv...tanto è vero che ci sono 1.2 8V che scattano e camminano quanto un 1.2 16v (vedi punto III e fiesta tanto per rimanere in tema e anche li ci sono 15 cv di scarto)...[/quote]

....eh, sti ingegneri, braccia rubate all'agricoltuta.....studiano, studiano, fanno perdere soldi all'azienda in ricerche, complicano la meccanica passando dall' 8V al 16v, tutto per niente.....poi sbagliano i cambi....non hanno presente cosa sia la coppia....sti ingegneri...ascoltate kanarino, vi spiega lui, testoni....
 
harada31 ha scritto:
MILANO (MF-DJ)--A maggio il marchio Fiat ha immatricolato 17255 unita' in Germania, registrando un balzo del 101,9% a/a, con una quota di mercato del 4,5%. Da inizio 2009 la quota di mercato e' pari al 5,2%, mentre le immatricolazioni sono cresciute del 112,8% a/a.

La cosa che più colpisce e che rimarca il famoso pragmatismo tedesco è sicuramente il dato negativo della Triade (Anche di Audi, non solo BMW e MB), mentre le generaliste, in particolare apPunto la Fiat, vanno bene.
Ma da noi persino i bandanati guidano (si fa x dire...) le Audi, alla faccia di cariche istituzionali e di....Maserati!
Comunque attualmente le marche più in salute sembrano proprio quelle degli Anelli e degli Agnelli.
Vedremo; a livello personale assegno un voto molto positivo alla mia attuale Bravo t-jet Sport 150 cv, che non ha nulla, ma proprio nulla, da invidiare a concorrenti che godono di griffe + "nobili".
Ciao
 
tyzz76 ha scritto:
Gran bel risultato! Penso che una parte del successo sia dovuto al fatto che il marchio Fiat è stato per settimane su tutti i giornali per via dell'affare Opel. L'altra parte è dovuta alla qualità del prodotto
Non credo. L'exploit è dovuto principalmente alle misure di incentivazione che hanno riguardato le auto di piccola cilindrata, settore ove Fiat ha da giocarsi delle belle carte soprattutto con le versioni a metano. Senza questi incentivi non penso che il report tedesco sarebbe cambiato di molto rispetto agli anni scorsi.
Comunque bene così, è una buona occasione per diffondere i propri modelli e mostrare i miglioramenti qualitativi rispetto a qualche anno fa.
 
frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
kanarino ha scritto:
....ma non girava voce sul forum che in germania vendessero le Panda per 5/mila euro ?....come il 2X1 ?.... avranno fatto scorta....quante Croma hanno acquistato ?....

anche se le vendono a 5.000? non credo che la fiat sia così stupida da perderci i soldi...avranno fatto i loro conti in tasca ed evidentemente ha adottato un altra politica...vendo a prezzo più basso così vendo in maggiori quantità...non vedo quale sia il problema....

riduzione sensibile degli utili.
Ti sembra poco?
Tanto li recuperano in italia vendendo la gpunto a gas a 2000 euro in piu' della fiasta e con 40 cavalli in meno.
Bell'affare

:shock: :shock:
In italia vendono la Fiesta a gpl da 117cv :?: :!: :?:

la vendono con molti piu' cavalli e molti meno eurini.

Ne sei sicuro?
Considerate le tue imprecisioni circa i cavalli non mi meraviglierei che fossero sballate anche le considerazioni sul prezzo.

piu' che sicuro.
La fiesta a gas con 90 cv costa 2000 eurini meno della gpunto con 60 cv.
Pensa che costa come la panda,il che e' tutto dire.
Ma alla mamma fiat si giustifica tutto[/quote]

Certo, la FIAT mica ha avuto i prestiti dallo stato come è accaduto in molti paesi.

N.B. ho detto prestiti, non incentivi !
 
Modus,gli incentivi ci sono pure per gli altri mi sembra,non solo per Fiat...quindi come ne usufruisce lei ne usufruiscono gli altri...per quanto riguarda i soliti due,c'e poco da dire,stanno qui solo per vendere fumo...
 
....eh, sti ingegneri, braccia rubate all'agricoltuta.....studiano, studiano, fanno perdere soldi all'azienda in ricerche, complicano la meccanica passando dall' 8V al 16v, tutto per niente.....poi sbagliano i cambi....non hanno presente cosa sia la coppia....sti ingegneri...ascoltate kanarino, vi spiega lui, testoni....[/quote]

allora cervellone spiegaci tu....illuminaci con le tue parole sante...ti sei messo ancora una volta in ridicolo... e tanto per cambiare non hai risposto ma hai soltanto sparato a zero su di me...fai ridere i polli...
 
Paurosa è invece la situazione per Lancia Germany! Pur in rialzo dell'11% (contro il 39% del mercato), ha immatricolato meno di 350 vetture!
Il risultato peggiore del mercato se escludiamo Saab e Land Rover (e forse altri insignificanti costruttori).
Addirittura peggio di Lada!
Lancia starà sostenendo la Delta?
Se con la nuova Ypsilon non azzeccheranno posizionamentro, target, ed immagine...sarà difficile la sopravvivenza del Marchio...
 
bettefriscu ha scritto:
Paurosa è invece la situazione per Lancia Germany! Pur in rialzo dell'11% (contro il 39% del mercato), ha immatricolato meno di 350 vetture!
Il risultato peggiore del mercato se escludiamo Saab e Land Rover (e forse altri insignificanti costruttori).
Addirittura peggio di Lada!
Lancia starà sostenendo la Delta?
Se con la nuova Ypsilon non azzeccheranno posizionamentro, target, ed immagine...sarà difficile la sopravvivenza del Marchio...

si ma a quanto pare stanno ritardando l'uscita della nuova ypsilon...e questo di certo non aiuta..
 
kanarino ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
Paurosa è invece la situazione per Lancia Germany! Pur in rialzo dell'11% (contro il 39% del mercato), ha immatricolato meno di 350 vetture!
Il risultato peggiore del mercato se escludiamo Saab e Land Rover (e forse altri insignificanti costruttori).
Addirittura peggio di Lada!
Lancia starà sostenendo la Delta?
Se con la nuova Ypsilon non azzeccheranno posizionamentro, target, ed immagine...sarà difficile la sopravvivenza del Marchio...

si ma a quanto pare stanno ritardando l'uscita della nuova ypsilon...e questo di certo non aiuta..

....della Milano, della 169, della Mito GT, del multiair, del cambio automatico, del restyling GPunto, della nuova Panda......ce ne sono così di ritardi e rinvii....un pò perchè mancano soldi ma sopratutto per l'empasse Opel si Opel no, Peugeot forse ma, modelli per usa, aggiornamento motori a più severe norme come pure per i crash test posteriori....
 
Back
Alto