Qualcuno se la ricorda? Una 1.100B del 1949 era la macchina di mio nonno, poi ereditata da mio padre nel 1955 a seguito della sua morte.
Con quella macchina, per me straordinaria, abbiamo fatto un viaggio all'estero, in Svizzera, nel 1960 (partendo da Catania).
Poi mia madre nel 1962 la urtò contro un muro, probabilmente per problemi ai freni (lei quasi illesa) e mio padre acquistò una 1.100D. La 1.100B comunque proseguì la sua "carriera" ancora per anni, restando di proprietà del carrozziere che la riparò, il quale la utilizzò come vettura da "traino".
Nell'attesa che arrivasse la 1.100D, allora richiestissima e quindi con lunga attesa, gli furono fornite dal concessionario, molto amico di mio padre, prima una 600 e poi una 1.100 Export.
Anno presentazione:1948
Carrozeria: berlina 4 porte
Carburante: benzina
Potenza: 32 cv
Peso: 890 kg
Tipo di cambio: manuale a cloche.
Ecco due foto della 1.100B del 1948:
Attached files /attachments/2106146=51348-Fiat 1.100B 1 no targa.jpg /attachments/2106146=51347-Fiat 1.100B 2.jpg
Con quella macchina, per me straordinaria, abbiamo fatto un viaggio all'estero, in Svizzera, nel 1960 (partendo da Catania).
Poi mia madre nel 1962 la urtò contro un muro, probabilmente per problemi ai freni (lei quasi illesa) e mio padre acquistò una 1.100D. La 1.100B comunque proseguì la sua "carriera" ancora per anni, restando di proprietà del carrozziere che la riparò, il quale la utilizzò come vettura da "traino".
Nell'attesa che arrivasse la 1.100D, allora richiestissima e quindi con lunga attesa, gli furono fornite dal concessionario, molto amico di mio padre, prima una 600 e poi una 1.100 Export.
Anno presentazione:1948
Carrozeria: berlina 4 porte
Carburante: benzina
Potenza: 32 cv
Peso: 890 kg
Tipo di cambio: manuale a cloche.
Ecco due foto della 1.100B del 1948:
Attached files /attachments/2106146=51348-Fiat 1.100B 1 no targa.jpg /attachments/2106146=51347-Fiat 1.100B 2.jpg