<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat è ancora dalla parte dei lavoratori? | Il Forum di Quattroruote

Fiat è ancora dalla parte dei lavoratori?

Acquisto una panda natural power a metano nel 2014 indebitandomi con 12 mesi del mio stipendio da impiegata. dopo due mesi di fine garanzia ho dovuto sostituire volano, cambio e frizione. 700 euro. a maggio finisco di pagare le rate e guarda un po' si accende la spia gialla "avaria motore" la porto in officina e il responso è: turbina rotta 1960 euro...bene. Pago dopo aver chiesto un prestito in banca e una settimana dopo di nuovo spia gialla fat controllare il motore....riporto in officina. e il responso è rottura midulo twinair.....preventivo altri mille euro....ora i casi sono due: o queste macchine sono programmate per rompersi dopo tot km ( io ne ho fatti 105000) o forse questo nuovo sistema non è fatto per una utilitaria ad uso dei lavoratori ma per chi può permettersi molto di più...il costo dei pezzi di ricambio è pazzesco.....paragonato poi a un' auto che non garantisce un vero risparmio. Infatti il costo del carburante è stato vanificato dai costi di manutenzione.....secondo voi...la mia prossima auto sarà una panda?
 
ah! vendendo macchine con queste problematiche si fa una bella reputazione.....provate a digitare su google panda 3 serie problemi al twinair per vedere cosa viene fuori.....grazie per la risposta. ..
 
ah! vendendo macchine con queste problematiche si fa una bella reputazione.....provate a digitare su google panda 3 serie problemi al twinair per vedere cosa viene fuori.....grazie per la risposta. ..
Il Twinair era noto per avere problemi di volano/frizione e turbo...purtroppo...
Io sarai andato con l'acquisto del collaudato Fire 1.2.
 
era noto e allora hanno pensato bene di rifilarlo a me... e glielo avevo anche detto: non voglio una macchina con chissà quali prestazioni, turbo non turbo non mi interessa. Voglio una macchina adatta a una signora di 50 anni che sia sicura....avevo chiesto anche un km 0 o un buon usato ma niente....mi hanno rifilato questa.....mi toccherà andare da un avvocato...io 3000 euro in due settimane non li spendo...e poi chi mi dice che il difetto non fosse la turbina ma il modulo tein air da principio e si sono sbagliati la diagnosi....ora gli chiederò di rstituirmi la turbina vecchia e la faccio vedere a un meccanico.....
 
era noto e allora hanno pensato bene di rifilarlo a me... e glielo avevo anche detto: non voglio una macchina con chissà quali prestazioni, turbo non turbo non mi interessa. Voglio una macchina adatta a una signora di 50 anni che sia sicura....avevo chiesto anche un km 0 o un buon usato ma niente....mi hanno rifilato questa.....mi toccherà andare da un avvocato...io 3000 euro in due settimane non li spendo...e poi chi mi dice che il difetto non fosse la turbina ma il modulo tein air da principio e si sono sbagliati la diagnosi....ora gli chiederò di rstituirmi la turbina vecchia e la faccio vedere a un meccanico.....
Consiglio da coetaneo, a meno che l'avvocato tu ce l'abbia in famiglia, lascia perdere, perché rischi di sprecare un sacco di tempo e denaro....
 
Back
Alto