<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiamma pilota che si spegne | Il Forum di Quattroruote

Fiamma pilota che si spegne

Non è ancora iniziato l'inverno e mi è già capitato 3 volte di dover uscire sul balcone alle 7 del mattino per riaccendere la fiamma pilota della caldaia.
Ho cambiato la termocoppia ma non è servito.
La valvola del gas è stata sostituita qualche anno fa e quindi non dovrebbe essere quella a dare problemi.
Di solito si tende a pensare che magari il vento potrebbe spegnere la fiamma visto che capita occasionalmente,ma che io sappia stanotte di vento non ce n'era.
Inizio a pensare che possa esserci qualche interruzione temporanea del flusso di gas.
Col piano cottura non mi è mai capitato di notare fenomeni simili,ma è anche vero che se si verifica di notte non me ne accorgerò mai.

La caldaia il prossimo anno probabilmente sarà da cambiare quindi per questo inverno devo conviverci possibilmente senza spendere soldi e senza dover uscire sul balcone al mattino presto una volta a settimana.

Qualcuno ha una dritta da darmi?

Vi ringrazio
 
Controlla anche che non ci siano ostruzioni allo scarico.
Se hai uno scarico deviato (che non va in canna fumaria principale) controlla la griglietta, se sporca oppure ostruita può mandare in blocco.
 
Per ora ho provato a regolare l'intensità della fiamma pilota ma non mi pare di aver ottenuto grandi differenze.
E a inclinare un pochino la termocoppia verso la fiamma pilota in modo che la avvolga meglio.
Ho fatto una foto della caldaia così mi potete indicare dove intervenire.
upload_2021-10-23_13-35-32.png

Lo scarico da controllare per vedere se è ostruito sarebbe quel tubicino a destra?
 
Per ora ho provato a regolare l'intensità della fiamma pilota ma non mi pare di aver ottenuto grandi differenze.
E a inclinare un pochino la termocoppia verso la fiamma pilota in modo che la avvolga meglio.
Hai fatto tutto quello che ti è consentito, ora occorre un termotecnico abilitato.

Sul condotto del gas che porta all'ugello c'è un "riduttore" in plastica o ottone, devi smontarlo e vedere che il forellino non si sia ostruito, eventualmente usa uno spillo.
 
Sul condotto del gas che porta all'ugello c'è un "riduttore" in plastica o ottone, devi smontarlo e vedere che il forellino non si sia ostruito, eventualmente usa uno spillo.

Provo.

Hai fatto tutto quello che ti è consentito, ora occorre un termotecnico abilitato.

L'ho fatto.
Diciamo che non è una novità,d'inverno la fiamma pilota ogni tanto si spegne.
Alcuni anni sarà capitato magari 5 volte in tutto l'inverno.
Quest'anno invece è già successo 3 volte e ancora non ho acceso il riscaldamento.
L'ho sempre fatto presente ai vari tecnici che hanno visto la caldaia per la manutenzione ma nessuno ha risolto,più che cambiare la termocoppia e dare la colpa al vento non fanno.
 
Controlla che i dadi sul filo di rame della termocopia sopra e sotto siano ben serrati, a me era successo un problema simile e la causa era quella
 
sarà mica esposta all'aria che te la spegne? Adesso mi sembra che la fiamma pilota non ci sia più ma si accenda con una scintilla, comunque il gas non ce l'ho, vengo da bruciatori a gasolio e adesso ho una caldaia a pellet...
 
Adesso mi sembra che la fiamma pilota non ci sia più ma si accenda con una scintilla

La mia caldaia è vecchia,infatti è prossima alla sostituzione.
Ha l'accenditore a scintilla (che però ha smesso di funzionare anni fa) ma non si accende da sola.
Va accesa manualmente,nel mio caso con l'accendigas.

sarà mica esposta all'aria che te la spegne?

Un po' esposta lo è,nel senso che quel lato della casa è quello più soggetto alle intemperie.
Anche quando piove di sbieco bagna sempre quel balcone.
Però la caldaia è abbastanza riparata,c'è una sorta di sgabuzzino con la porta di vetro che però è aperta 10 cm sopra e sotto.
 
non riesci a mettere un qualcosa provvisorio che la ripara? Tanto per provare...

Potrei chiudere sopra e sotto la porta e vedere se cambia qualcosa.
Però mi riesce difficile pensare che uno spiffero d'aria possa passare dalle aperture e spegnere la fiamma pilota che comunque è protetta dalla scocca della caldaia e si trova a un metro e mezzo di distanza.
 
Back
Alto