<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2024 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2024

pilota54

0
Membro dello Staff
Apro l'annuale discussione sull'annuale Festival della canzone italiana.

Io come sempre lo vedrò, anche se ovviamente non ogni sera dalle 20.30 alle 2. Ieri l'ho visto dalle 20.30 a mezzanotte circa, e mentre lo vedevo non ho mancato di fare qualche "puntatina" sul forum con il cell, nei tempi morti o durante cose o canzoni che non mi piacevano...
Poi sono stato un po' al PC e poi a letto a vedere TG e sport. All'1.50 sono tornato sul Festival e non era ancora finito! Ho assistito all'elenco dei primi 5 cantanti (ok le loro canzoni) votati dalle radio, poi il programma è finito.
1) Bertè 2) Mango 3) Annalisa 4) Diodato 5) Mahmood.

Oggi pomeriggio, avendo registrato tutta la puntata, ho visto alcuni cantanti non visti ieri, tra cui Il volo (canzone molto classica, carina per me) e I Kolors (hanno sfruttato la scia della Hit "Italodisco", successo internazionale, con canzone molto simile).

Registrato un nuovo record di audience per la prima puntata: oltre 10.500.000 telespettatori e ben il 65% di share.
 
Ieri resa sono resistito fino alle 00:45, devo dire che mentre lo scorso anno non mi aveva entusiasmato quest'anno mi sta piacendo di più, anche per le proposte musicali che trovo più interessanti
 
La "scaletta" di oggi 7/2/24 (fonte sorrisi.com):

 
Ieri resa sono resistito fino alle 00:45, devo dire che mentre lo scorso anno non mi aveva entusiasmato quest'anno mi sta piacendo di più, anche per le proposte musicali che trovo più interessanti

L'anno scorso c'erano tante canzoni orecchiabili, da canticchiare in macchina (o soprattutto con le nipotine).
Vedremo quest'anno, al primo ascolto è difficile capire se ce ne saranno tante "facili".
 
Comunque quest'anno ci sono davvero tanti big. Penso che non se ne vedevano così tanti fin dagli anni '60.
Ovviamente i super-big storici continuano a non venire. Parlo di Zero, Zucchero, Rossi, Ramazzotti, Baglioni, Antonacci, Pausini e altri.
 
Ultima modifica:
Rispetto all'anno scorso un discreto numero di canzoni le ho apprezzate già al primo ascolto, noto questa di differenza ma potrebbe essere una mia personale sensazione.
 
Devo dire che sono rimasto letteralmente " sconvolto "....
( Rispetto tutte le altre passate edizioni ).

INFATTI
Zappando ci sono capitato su un 4 volte....
IMO

-2 canzoni su 4 mi sono davvero piaciute
-La III NO: era decisamente triste
-Poi ce ne era una ( in ) Napulitane....
Ma non e' sempre:
" Il Festival della canzone Italiana "

??
 
Ultima modifica:
Devo dire che sono rimasto letteralmente " sconvolto "....
( Rispetto tutte le altre passate edizioni ).

INFATTI
Zappando ci sono capitato su un 4 volte....
IMO

-2 canzoni su 4 mi sono davvero piaciute
-La III NO: era decisamente triste
-Poi ce ne era una ( in ) Napulitane....
Ma non e' sempre:
" Il Festival della canzone Italiana "

??


però il ritornello non è in dialetto :)
 
Peccato allora

Ho sento il titolo ( che gia'....
Ho sentito i primi versi....Un 30 secondi....( Napoletano purissimo....*
Ho cambiato sul 7

* Sia BEN chiaro,
non e' per il Napoletano, ma e' per il Napoletano FUORI LUOGO
 
Comunque quest'anno ci sono davvero tanti big.

Pensa che a me sembrava uno dei più poveri di big... anche solo l'anno scorso mi sembra che fosse un'edizione più ricca, almeno sulla carta.
Probabilmente consideri big alcuni dei cantanti più giovani che confesso di non seguire particolarmente.
 
dal punto di vista musicale sono più antico della mia già matura età anagrafica.
A parte che molti "cantanti" non li capisco proprio, altri non li memorizzo ed altri li rifiuto proprio.
Ho visto su Raipay le sole canzoni in gara.
Ho apprezzato la Mannoia, la Bertè ed i Negramaro.
 
alla radio stamattina ho sentito il live della Bertè, orecchiabile per quanto ben distante dai miei gusti musicali. Devo provare a cercare la versione "aggiustata" in studio, dal vivo ahimè non ha più voce oltre ad aver beccato qualche stecca clamorosa
 
Back
Alto