<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2022 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2022

Ho un'amico che mi dice sempre: A te, ti hanno ibernato nel 1981.



Piu' o meno
( e non me ne dispiaccio affatto )
Solamente ho qualche anno di vita in diretta in piu'....
Quel tanto da aver visto i Beatles* fin dal primo brano....
E aver sempre preferito i Rolling Stones.
* Una mia morosa a fine 60s li aveva tutti....E....
Quanti da buttare, fatte salve qualche canzone
 
Effettivamente di cantanti che da giovani hanno esordito in maniera un po' bizzarra e poi sono diventati degli artisti piuttosto affermati ce ne sono stati.
Oddio c'è anche chi ha esordito con un brano del piffero e poi ha continuato sulla stessa strada...

Il discorso che facevo io però era generale.
Imho è più difficile che un artista odierno possa avere una carriera lunga come quella di tanti artisti del passato che magari hanno esordito negli anni 70-80 e vanno ancora forte.
Forse prima gli artisti si facevano un nome e nessuno glielo toglieva più (chissà se dipendeva anche da questioni contrattuali con le case discografiche).
Oggi mi sembra invece che il successo sia molto più volatile,magari esplode in fretta ma non è detto che duri.



Aggiungo un' ultima categoria
Quelli che esordiscono bene
e finiscono male
E qui ci sono 2 sottocategorie
IMO
Quella dei Liga che dovrebbero lasciar perdere
e
Quella dei Bennato che l' hanno capito in tempo
( IMO )
 
Oggettivamente, a quei tempi l'impressione che dava era quella di un mandolone, quello che vale lo ha dimostrato nel tempo. Se fosse rimasto fermo a "è qui la festa?" col berrettino rovescio, non sono sicuro che sarebbe andata allo stesso modo...

Jovanotti nel corso egli anni ha avuto un'evoluzione notevole. Come look se vedi filmati recenti non è cambiato molto (solo a Sanremo si è presentato elegantissimo), ma è cambiato come cantante e come canzoni. Inizialmente lui stesso diceva di non sentirsi un cantante, e infatti non cantava, rappava.

Poi a poco a poco è migliorato molto come cantante e soprattutto come interprete delle sue canzoni (tra l'altro ha imparato anche a suonare e scrivere musica). Devo dire che non l'ho citato prima, ma alcune sue canzoni post-rap mi piacciono molto.

A Sanremo 2022 si è addirittura cimentato su due pezzi di Morandi con acuti non da poco, ed è andato bene. Bravo Lorenzo (e non dimentichiamo che oggi ha 55 anni, non è più un ragazzotto).
 
Piu' o meno
( e non me ne dispiaccio affatto )
Solamente ho qualche anno di vita in diretta in piu'....
Quel tanto da aver visto i Beatles* fin dal primo brano....
E aver sempre preferito i Rolling Stones.
* Una mia morosa a fine 60s li aveva tutti....E....
Quanti da buttare, fatte salve qualche canzone
Se è per questo, da Battistiano, sai qual'è quella che mi piace di meno? Emozioni!
 
Oggi sono tutti cantani, se vuoi anche noi due:emoji_laughing: quindi, lo é anche lui...! Bisogna vedere poi chi sono il gruppo che ci sostiene.... In piu non dimentichiamo che: Sanremo si trova in via di evoluzione, come le automobili, tutti gli anni:emoji_relaxed::emoji_expressionless:
Allora......l'anno prossimo andiamo io e te a cantare!
 
Quella dei Liga che dovrebbero lasciar perdere

Beh finchè la gente va ai concerti.
E' abbastanza comune comunque che ci sia un picco e poi una discesa,quasi tutti i cantanti che hanno tanti anni di carriera alle spalle hanno scritto i propri pezzi migliori da giovani,magari non giovanissimi,e poi i pezzi successivi spesso non sono allo stesso livello.
Alcuni artisti imho diventano anche ripetitivi.
Poi magari sono i gusti a evolversi e a lasciarli un pochino indietro.
 
Beh finchè la gente va ai concerti.
E' abbastanza comune comunque che ci sia un picco e poi una discesa,quasi tutti i cantanti che hanno tanti anni di carriera alle spalle hanno scritto i propri pezzi migliori da giovani,magari non giovanissimi,e poi i pezzi successivi spesso non sono allo stesso livello.
Alcuni artisti imho diventano anche ripetitivi.
Poi magari sono i gusti a evolversi e a lasciarli un pochino indietro.


Beh....
-Dalla ha proseguito sempre bene
-Venditti, magari con qualche pausa, pure
-Zucchero....Testi da fuori di testa, come sempre, ma sempre piacevole da ascoltare.

Liga....Sono anni che 'nse po' senti'....
( Nei brani degli ultimi anni poi....)
Le vecchie, fino a " Bellissima " le ho tutte
Sempre IMO, ovviamente.
 
Ultima modifica:
Beh....
-Dalla ha proseguito sempre bene
-Venditti, magari con qualche pausa, pure
-Zucchero....Testi da fuori di testa, come sempre, ma sempre piacevole da ascoltare.

Liga....Sono anni che 'nse po' senti'....
( Nei brani degli ultimi anni )
Le vecchie le ho tutte
Sempre IMO, ovviamente.

Alcuni hanno ancora qualche buona cartuccia da sparare anche dopo 30 anni di carriera.
Liga forse perchè ha esordito tardi secondo me ha fatto tanti ottimi brani all'inizio che forse avrebbe potuto spalmare in un periodo più lungo.
I brani più recenti imho non sono male ma sono ripetitivi.
In effetti la parte migliore della sua carriera è durata 10-15 anni.
Però tanto ai concerti metti tutti i classici e poi qualche nuovo brano e vai avanti così.
 
Jovanotti nel corso egli anni ha avuto un'evoluzione notevole. Come look se vedi filmati recenti non è cambiato molto (solo a Sanremo si è presentato elegantissimo), ma è cambiato come cantante e come canzoni. Inizialmente lui stesso diceva di non sentirsi un cantante, e infatti non cantava, rappava.

Poi a poco a poco è migliorato molto come cantante e soprattutto come interprete delle sue canzoni (tra l'altro ha imparato anche a suonare e scrivere musica). Devo dire che non l'ho citato prima, ma alcune sue canzoni post-rap mi piacciono molto.

A Sanremo 2022 si è addirittura cimentato su due pezzi di Morandi con acuti non da poco, ed è andato bene. Bravo Lorenzo (e non dimentichiamo che oggi ha 55 anni, non è più un ragazzotto).


Potrebbe giusto essere il figlioccio del 77enne Morandi
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Alcuni hanno ancora qualche buona cartuccia da sparare anche dopo 30 anni di carriera.
Liga forse perchè ha esordito tardi secondo me ha fatto tanti ottimi brani all'inizio che forse avrebbe potuto spalmare in un periodo più lungo.
I brani più recenti imho non sono male ma sono ripetitivi.
In effetti la parte migliore della sua carriera è durata 10-15 anni.
Però tanto ai concerti metti tutti i classici e poi qualche nuovo brano e vai avanti così.
poi c'è chi nel 1962 pubblica Carlo Martello ritorna dalla baglia di Poitier e nel 1996 Anime salve...
 
Con l'abbonamento alla musica amazon potrei as ascoltare le canzoni a piacere. 2 canzoni sole ho messo qualche volta: ciao ciao e quella di Elisa. Chissà gli altri
 
Back
Alto