<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari Purosangue 2022 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari Purosangue 2022

Sullo "special" (gratuito) di Quattroruote di gennaio c'è un bel rendering della "Purisangue". Appare bella e slanciata, nonchè di altezza pressochè "normale", quasi una coupè a 4 porte.

I posti saranno 4, comodi. Per quanto riguarda i motori, neppure QR è in grado per ora di dire quali saranno. Potrebbero esserci un V6 e un V8, probabilmente plug-in. Non ancora del tutto escluso il V12.
 
La verità, penso, è che a tanti spiaccia che anche la Ferrari si sia abbassata a produrre un Suv. Contaminandosi, come qualsiasi altra marca che ha preferito gli affari all'integrità.

Però le auto vengono fatte per vendere e quindi non è che ci si possa scandalizzare più di tanto. Speriamo almeno sia bella.

La curiosità è comunque davvero molta!
 
Foto apparsa in un gruppo Facebook:
274467351_10224577694421373_6248992710134966055_n.jpg

Sarà lei?
 
E ci risiamo
Il consumatore chiede, e l'ingegnere si china in avanti.
Il buon Enzo sta uscendo dalla cripta, e se vi concentrate potete sentire i suoi improperi dalla vostra sedia.

Dopo Alfa, Maserati e Lambo, anche Ferrari si butta nel mercato dei furgoni.

Perchè Iveco on inizia a costruire moto?
Inoltre, vedrei bene Thales Alenia a fare monopattini.

Povera Italia
 
E ci risiamo
Il consumatore chiede, e l'ingegnere si china in avanti.
Il buon Enzo sta uscendo dalla cripta, e se vi concentrate potete sentire i suoi improperi dalla vostra sedia.

Dopo Alfa, Maserati e Lambo, anche Ferrari si butta nel mercato dei furgoni.
Ricordo che Ferrari diceva che costruiva auto stradali esclusivamente per finanziare la f1 ai tempi più seguita dalla gente ma molto meno dagli sponsor rispetto ad oggi.
Quindi siccome le auto stradali servivano per far cassa un suv forse l'avrebbe fatto molto prima....una provocazione chissà.
 
Capisco la Porsche che col suv Cayenne ha trovato il modo di sopravvivere (nel senso di fare cassa per mantenere la produzione dei "veri" modelli sportivi per cui è famosa in tutto il mondo). Ma mi chiedo se Ferrari, che sta uno scalino sopra Porsche come immagine ed esclusività (e non risulta abbia problemi di bilancio), avesse bisogno di farlo, un suv. Anzi poteva distinguersi non facendolo.
 
Ricordo che Ferrari diceva che costruiva auto stradali esclusivamente per finanziare la f1 ai tempi più seguita dalla gente ma molto meno dagli sponsor rispetto ad oggi.
Quindi siccome le auto stradali servivano per far cassa un suv forse l'avrebbe fatto molto prima....una provocazione chissà.
Forse allora a quei tempi gli conveniva fare il contrario di Lamborghini... e mettersi a produrre trattori per fare cassa...
 
Back
Alto