pilota54 ha scritto:Si, però ciò non toglie che sia una cosa che NON fanno tutte le aziende con buoni utili e soprattutto in crescita in un periodo di crisi. Lo ha fatto la Ferrari, lo ha fatto Brunello Cucinelli, lo ha fatto la Volkswagen e poi chi?
belpietro ha scritto:pilota54 ha scritto:Si, però ciò non toglie che sia una cosa che NON fanno tutte le aziende con buoni utili e soprattutto in crescita in un periodo di crisi. Lo ha fatto la Ferrari, lo ha fatto Brunello Cucinelli, lo ha fatto la Volkswagen e poi chi?
in ambito auto per il 2012: Porsche circa 8.000 euro; Audi anche circa 8.000; BMW 7.650 euro, Volkswagen 7.200, Daimler 3.200 euro.
belpietro ha scritto:pilota54 ha scritto:Si, però ciò non toglie che sia una cosa che NON fanno tutte le aziende con buoni utili e soprattutto in crescita in un periodo di crisi. Lo ha fatto la Ferrari, lo ha fatto Brunello Cucinelli, lo ha fatto la Volkswagen e poi chi?
in ambito auto per il 2012: Porsche circa 8.000 euro; Audi anche circa 8.000; BMW 7.650 euro, Volkswagen 7.200, Daimler 3.200 euro.
arizona77 ha scritto:belpietro ha scritto:pilota54 ha scritto:Si, però ciò non toglie che sia una cosa che NON fanno tutte le aziende con buoni utili e soprattutto in crescita in un periodo di crisi. Lo ha fatto la Ferrari, lo ha fatto Brunello Cucinelli, lo ha fatto la Volkswagen e poi chi?
in ambito auto per il 2012: Porsche circa 8.000 euro; Audi anche circa 8.000; BMW 7.650 euro, Volkswagen 7.200, Daimler 3.200 euro.
senza contare che le banche avrebbero
come prima necessita' il mettere a casa
un bel tot di dipendenti.....a partire dalle grandi specialmente.
pilota54 ha scritto:arizona77 ha scritto:belpietro ha scritto:pilota54 ha scritto:Si, però ciò non toglie che sia una cosa che NON fanno tutte le aziende con buoni utili e soprattutto in crescita in un periodo di crisi. Lo ha fatto la Ferrari, lo ha fatto Brunello Cucinelli, lo ha fatto la Volkswagen e poi chi?
in ambito auto per il 2012: Porsche circa 8.000 euro; Audi anche circa 8.000; BMW 7.650 euro, Volkswagen 7.200, Daimler 3.200 euro.
senza contare che le banche avrebbero
come prima necessita' il mettere a casa
un bel tot di dipendenti.....a partire dalle grandi specialmente.
Infatti io sono un "esodato", uno dei famosi 65.000 salvati dalla legge Fornero, di cui 17.700 bancari, che siamo andati in pre-pensionamento grazie peraltro al "fondo di solidarietà" che le stesse banche alimentano e detengono presso l'INPS, quindi senza pesare sugli italiani "attivi".
Devo anche dire per la verità che le banche la partecipazione agli utili dei dipendenti l'hanno messa a contratto anni fa con il "VAP" (valore aggiunto pro-capite), ovvero in caso di elevato valore aggiunto e quindi di utile, ai dipendenti viene dato un premio, di entità però piuttosto modesta (in media 800-1.000 euro netti a dipendente all'anno), ma tale importo negli ultimi anni è stato in costante diminuzione con nuovi accordi sindacali, anche in caso di aumento degli utili..............................
Frallog1 ha scritto:Praticamente a parte BMW e Daimler mi avete citato il gruppo Vw, eppure per la Lamborghini e' stato un anno record eppero Vw in Italia non si comporta come Vw in Germania
belpietro ha scritto:Frallog1 ha scritto:Praticamente a parte BMW e Daimler mi avete citato il gruppo Vw, eppure per la Lamborghini e' stato un anno record eppero Vw in Italia non si comporta come Vw in Germania
mi stupirei molto che Audi non avesse esteso il bonus ai dipendenti Lamborghini, visto che il premio di 8.030 euro l'ha riconosciuto anche agli operai Ducati.
da cosa ti risulta quello che hai affermato?
arizona77 - 17 ore fa
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa