<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari: Montezemolo, possibilita' di collaborazione con Alfa | Il Forum di Quattroruote

Ferrari: Montezemolo, possibilita' di collaborazione con Alfa

Ferrari: Montezemolo, possibilita' di collaborazione con Alfa

Continueremo a lavorare con Pininfarina (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Maranello, 08 mag - "Ferrari ha una forte collaborazione su Maserati per la Quattroporte che continuera'. Quanto all'Alfa Romeo ci sono sicuramente possibilita' di collaborazione in vista, ma oggi e' prematuro parlarne". Cosi' il presidente della 'Rossa', Luca di MOntezemolo, che rispondendo alle domande dei giornalisti ha aggiunto che "continueremo a collaborare con Pininfarina, anche se abbiamo deciso di creare il nostro centro di design. LaFerrari e' stata la prima vettura costruita totalmente a Maranello".

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_08052013_1519_293148216.html

Si parte da qui..... :D
 
alfalele ha scritto:
Si ma dice anche che è prematuro parlarne...
e oggi è l' 8/maggio/2013...

Il che si presta a due differenti chiavi di lettura:

- o in realtà nulla bolle in pentola Alfa circa l'auspicato "alto di gamma"
- o in realtà non ci sarà alcuna collaborazione tecnica per il semplice fatto che Alfa mutuerà quello che passa il convento Maserati "pari - pari", stile meccanica 8C alias GT del tridente.
 
Forse la chiaveè proprio qui.
250 nuovi assunti principalmente per l'area motori con Ferrari che vuole produrre meno auto.
Sembrerebbe un controsenso a meno che non si decida di utilizzare quelle persone per sviluppare motori per Alfa e Maserati

http://www.autoblog.it/post/154829/montezemolo-per-ferrari-piu-profitti-con-meno-auto
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ferrari: Montezemolo, possibilita' di collaborazione con Alfa

Continueremo a lavorare con Pininfarina (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Maranello, 08 mag - "Ferrari ha una forte collaborazione su Maserati per la Quattroporte che continuera'. Quanto all'Alfa Romeo ci sono sicuramente possibilita' di collaborazione in vista, ma oggi e' prematuro parlarne". Cosi' il presidente della 'Rossa', Luca di MOntezemolo, che rispondendo alle domande dei giornalisti ha aggiunto che "continueremo a collaborare con Pininfarina, anche se abbiamo deciso di creare il nostro centro di design. LaFerrari e' stata la prima vettura costruita totalmente a Maranello".

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_08052013_1519_293148216.html

Si parte da qui..... :D

Cioè, un sacco di possibilità con dentro nessuna certezza... ;)

Ma non hai niente di meglio da proporci?

Due settimane fa in un pellegrinaggio ad Arese ho potuto fotografare questo volantino sindacale, ancora appeso, che toccava proprio il tema.

Cioè, dopo almeno nove anni che se ne parla, Montezemolo ci dice che la questione è ancora prematura...

Eh, ma allora dillo che sei un masochista.... :lol:

Attached files /attachments/1590071=25504-DSCN8941.JPG
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ferrari: Montezemolo, possibilita' di collaborazione con Alfa

Continueremo a lavorare con Pininfarina (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Maranello, 08 mag - "Ferrari ha una forte collaborazione su Maserati per la Quattroporte che continuera'. Quanto all'Alfa Romeo ci sono sicuramente possibilita' di collaborazione in vista, ma oggi e' prematuro parlarne". Cosi' il presidente della 'Rossa', Luca di MOntezemolo, che rispondendo alle domande dei giornalisti ha aggiunto che "continueremo a collaborare con Pininfarina, anche se abbiamo deciso di creare il nostro centro di design. LaFerrari e' stata la prima vettura costruita totalmente a Maranello".

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_08052013_1519_293148216.html

Si parte da qui..... :D
Ma non dovevano vendere tutto? :lol:
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Forse la chiaveè proprio qui.
250 nuovi assunti principalmente per l'area motori con Ferrari che vuole produrre meno auto.
Sembrerebbe un controsenso a meno che non si decida di utilizzare quelle persone per sviluppare motori per Alfa e Maserati

http://www.autoblog.it/post/154829/montezemolo-per-ferrari-piu-profitti-con-meno-auto

La mia speranza:

Un polo progettuale di base Ferrari, con due diverse sezioni tecniche indipendenti ma organiche per Maserati (come pare sia già) e per Alfa Romeo.
Anzi, con Alfa Romeo - dato il posizionamento - testa di ponte tecnologica fra i prodotti FTP e quelli di Maranello.

Insomma specificità, autonomia progettuale ma tutto inserito in una struttura industriale sinergica e che salvaguardi i brevetti.

NON MI SEMBRA TUTTA STA' ERESIA, NO??!!
 
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Forse la chiaveè proprio qui.
250 nuovi assunti principalmente per l'area motori con Ferrari che vuole produrre meno auto.
Sembrerebbe un controsenso a meno che non si decida di utilizzare quelle persone per sviluppare motori per Alfa e Maserati

http://www.autoblog.it/post/154829/montezemolo-per-ferrari-piu-profitti-con-meno-auto

La mia speranza:

Un polo progettuale di base Ferrari, con due diverse sezioni tecniche indipendenti ma organiche per Maserati (come pare sia già) e per Alfa Romeo.
Anzi, con Alfa Romeo - dato il posizionamento - testa di ponte tecnologica fra i prodotti FTP e quelli di Maranello.

Insomma specificità, autonomia progettuale ma tutto inserito in una struttura industriale sinergica e che salvaguardi i brevetti.

NON MI SEMBRA TUTTA STA' ERESIA, NO??!!

Assolutamente favorevole. ;)

Detto anche polo sportivo con Ferrari meserati e alfa
 
vecchioAlfista ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si ma dice anche che è prematuro parlarne...
e oggi è l' 8/maggio/2013...

Il che si presta a due differenti chiavi di lettura:

- o in realtà nulla bolle in pentola Alfa circa l'auspicato "alto di gamma"
- o in realtà non ci sarà alcuna collaborazione tecnica per il semplice fatto che Alfa mutuerà quello che passa il convento Maserati "pari - pari", stile meccanica 8C alias GT del tridente.

secondo me ha ripreso fortemente quota l'idea di venderla...
 
anche io lo temo. Penso, però, che dipenda tutto dalla 4C. Se sfonda, magari in mercati vergini per Alfa come USA e Cina, significa che il marchio ha ancora appeal e si può pensare di ricostruirlo, altrimenti è morto.
 
Estimatore58 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si ma dice anche che è prematuro parlarne...
e oggi è l' 8/maggio/2013...

Il che si presta a due differenti chiavi di lettura:

- o in realtà nulla bolle in pentola Alfa circa l'auspicato "alto di gamma"
- o in realtà non ci sarà alcuna collaborazione tecnica per il semplice fatto che Alfa mutuerà quello che passa il convento Maserati "pari - pari", stile meccanica 8C alias GT del tridente.

secondo me ha ripreso fortemente quota l'idea di venderla...

ciao Estimatore.

Cosa ti fa pensare questo?
La vicenda liquidità pro-Chrysler? Si hanno notizie?

Scusa per le domande :D
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Assolutamente favorevole. ;)

Detto anche polo sportivo con Ferrari meserati e alfa

Va a finire che siamo pure d'accordo su qualcosa :twisted: allora rettifico :D

PS - Alfa maiuscolo please; mica è fiat :twisted:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si ma dice anche che è prematuro parlarne...
e oggi è l' 8/maggio/2013...

Il che si presta a due differenti chiavi di lettura:

- o in realtà nulla bolle in pentola Alfa circa l'auspicato "alto di gamma"
- o in realtà non ci sarà alcuna collaborazione tecnica per il semplice fatto che Alfa mutuerà quello che passa il convento Maserati "pari - pari", stile meccanica 8C alias GT del tridente.

secondo me ha ripreso fortemente quota l'idea di venderla...

ciao Estimatore.

Cosa ti fa pensare questo?
La vicenda liquidità pro-Chrysler? Si hanno notizie?

Scusa per le domande :D

ciao vecchioAlfista

allora, premesso che capire la strategia Fiat non è difficile ma praticamente impossibile, direi questo:
a parte la fusione, in porto in pochissimo tempo, che consentirà di mettere le mani sulla cassaforte Chrysler, il secondo gigantesco problema dell'AD è la sovracapacità produttiva in Italia (50%).
Ora, dando per scontato che si è compresa l'enorme potenzialità di Alfa (un pò in ritardo..................................) e che quindi, realmente, ci sia la volontà di tenerla (anche perchè venderla frutterebbe pochissimo sul piano economico), qualora VAG decidesse, per prenderla, di accollarsi uno stabilimento, farei fatica a vedere Marchionne, pur con una lacrimuccia, dire no.....

a sostegno di quanto detto:

un'Alfa segmento E (l'unico prodotto industrializzabile in tempi molto brevi) è fattibile con un piccolo investimento (Wester) sfruttando piattaforma e motori Ghibli (più qualche motore Alfa).......argomento trattato in maniera nebulosa dai vertici aziendali

si sa di visite di tecnici VAG a Pomigliano

in Cina (fonti ufficiali) si punta su Jeep e Abarth (??????? Abarth....ma se non produce nessuna auto...per ora....)....in un recentissimo passato doveva tuttavia diventare un marchio a se stante.....la 4 C diventata poi un'Alfa (dichiarazione ufficiali Fiat)...

questo è il quanto.....spero di sbagliare...
 
Back
Alto