<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari distrutta sulla Ivrea-Santhià , 2 morti | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari distrutta sulla Ivrea-Santhià , 2 morti

poi c'è anche l'assenza di una barriera tra le due carreggiate per lunghi tratti, non centra con l'incidente in oggetto ma insomma...
secondo me invece centra perchè col guardrail l'auto avrebbe fatto una carambola ma non si sarebbe infilzata in quel pezzo esistente.....non voglio dire che adesso sarebbero vivi, ma avrebbero avuto qualche possibilità in più....forse....
Voglio aggiungere un'altra cosa, capita di ritrovarsi in situazioni (stradali) spiacevoli e pericolose all'improvviso, mi hanno raccontato un incidente in cui perse la vita un ragazzo perchè di notte in autostrada trovò del ghiaccio subito dopo una curva ma questo può succedere anche con l'acqua planning, ti ritrovi all'improvviso la pozza d'acqua e che si fa? Su rettilineo si tiene il volante a 4 mani non si toccano i freni e si spera che passa tutto prima possibile, ma in curva anche leggera?
Mi dispiace per loro e dedico una preghiera, purtroppo è successo quello che non doveva succedere.
 
Ed aggiungo che la ragazza con un certo tipo di abbigliamento in determinati contesti sa che si espone ad un rischio aumentato.

Vado a dirlo a tutti quelli che vengono derubati perchè non chiudono bene le porte di casa o l'auto che non è colpa del ladro, sono loro che si sono "esposti a un rischio aumentato"
 
Vado a dirlo a tutti quelli che vengono derubati perchè non chiudono bene le porte di casa o l'auto che non è colpa del ladro, sono loro che si sono "esposti a un rischio aumentato"

Un momento: mi sembra, e ci mancherebbe altro, che a nessuno venga in mente di "depenalizzare" il reato se questo viene in qualche modo facilitato dal comportamento della vittima. Il furto rimane furto e lo stupro rimane stupro, e i colpevoli dovrebbero sempre e comunque finire in galera per tutto il tempo necessario a imparare le basi dell'educazione civica.
 
Un momento: mi sembra, e ci mancherebbe altro, che a nessuno venga in mente di "depenalizzare" il reato se questo viene in qualche modo facilitato dal comportamento della vittima. Il furto rimane furto e lo stupro rimane stupro, e i colpevoli dovrebbero sempre e comunque finire in galera per tutto il tempo necessario a imparare le basi dell'educazione civica.
Esattamente!
 
Vado a dirlo a tutti quelli che vengono derubati perchè non chiudono bene le porte di casa o l'auto che non è colpa del ladro, sono loro che si sono "esposti a un rischio aumentato"
Come ben sai, l'assicurazione non ti indennizza il furto dell'auto se non porti entrambe le chiavi, perché in tal caso si presume che hai lasciato una chiave in auto ... la colpa dell'autore del reato non si discute, ma la vittima dovrebbe aver usato le normali cautele dettate dalla "prudenza del buon padre di famiglia"
 
Come ben sai, l'assicurazione non ti indennizza il furto dell'auto se non porti entrambe le chiavi, perché in tal caso si presume che hai lasciato una chiave in auto ... la colpa dell'autore del reato non si discute, ma la vittima dovrebbe aver usato le normali cautele dettate dalla "prudenza del buon padre di famiglia"

Potremmo dire che non è colpa degli agnelli se esistono i lupi, ma dal momento che i lupi esistono, gli agnelli furbi portano a casa il vello intatto più facilmente rispetto agli agnelli ingenui....
 
l'assicurazione non ti indennizza il furto dell'auto se non porti entrambe le chiavi, perché in tal caso si presume che hai lasciato una chiave in auto ...
Questa però in Texas o in Minnesota (per motivi opposti) sarebbe ritenuta una sciocchezza. Anche a Dubai le auto restano accese fuori dai negozi e nessuno le tocca... perché entrambe le mani servono!

E' una considerazione poco seria secondo me, fa il paio con quella legge demenziale che farebbe multare chi lascia l'auto in sosta coi finestrini giù oppure con una spider, con la capote aperta... Come se io con la mia AC Cobra non potessi parcheggiare.... ma dai.
Non a caso di recente due multe così le hanno fatte in provincia di Cuneo...
 
Questa però in Texas o in Minnesota (per motivi opposti) sarebbe ritenuta una sciocchezza. Anche a Dubai le auto restano accese fuori dai negozi e nessuno le tocca... perché entrambe le mani servono!
E' una considerazione poco seria secondo me, fa il paio con quella legge demenziale che farebbe multare chi lascia l'auto in sosta coi finestrini giù oppure con una spider, con la capote aperta... Come se io con la mia AC Cobra non potessi parcheggiare.... ma dai.
Non a caso di recente due multe così le hanno fatte in provincia di Cuneo...
Guarda che posso essere e sono perfettamente d'accordo con te, ma qui non siamo in Texas ma in un paese in cui devi aver paura se difendi la proprietà privata da rapinatori e ladri.
 
ne esistono di aggiuntivi per una donna,e quindi fare il possibile per prevenirli.

Ne esistono di aggiuntivi perchè la mentalità li permette, nel momento in cui non vengono tutelate e gli viene addossata la responsabilità parziale di un atto di violenza, stai contribuendo ad aumentare il pericolo che possono subire.
 
Come ben sai, l'assicurazione non ti indennizza il furto dell'auto se non porti entrambe le chiavi, perché in tal caso si presume che hai lasciato una chiave in auto ... la colpa dell'autore del reato non si discute, ma la vittima dovrebbe aver usato le normali cautele dettate dalla "prudenza del buon padre di famiglia"

Stai equiparando un contratto di una società che all'interno di quel contratto oltre a offrirti il servizio tutela i suoi interessi, con la legge che tutela il diritto dei cittadini.

Chissà perchè nel caso di furto la legge non considera in un processo il fatto che la vittima si sia messa in condizione di pericolo, mentre in caso di violenza sulle donne nei processi l'abbigliamento e l'atteggiamento vengono (a torto) utilizzate dalla difesa e in alcuni casi dai giudici per ridurre la pena. Forse perchè è sbagliato l'impianto e non siamo tutti uguali, che poi è la definzione di sessismo
 
Ne esistono di aggiuntivi perchè la mentalità li permette, nel momento in cui non vengono tutelate e gli viene addossata la responsabilità parziale di un atto di violenza, stai contribuendo ad aumentare il pericolo che possono subire.

Anche senza addossare alcuna responsabilità alla vittima esistono dei pericoli maggiori a cui una donna è esposta rispetto a un uomo.
Senza arrivare alla violenza anche scippi e furti credo che vengano commessi più di frequente ai danni di donne e persone anziane.
In quei casi nessuno si sogna di attribuire parte della responsabilità alla vittima per essere uscita di casa con la borsa istigando allo scippo.
 
Imho non bisogna fare confusione tra constatare e giustificare.
Se una persona dice che nella nostra società (ma probabilmente in tutte) le donne sono esposte a rischi ulteriori (che in certi casi vengono posti in essere esclusivamente dagli uomini) non significa che giustifica tale situazione.
Come invitare alla prudenza non significa addossare la colpa sulla vittima.
Si tratta semplicemente di ammettere (anche se non fa piacere e può essere vergognoso) che nella nostra società ci sono alcune libertà che purtroppo per le donne non sono garantite.
Dovrebbero ma non lo sono.
Non lo sono sia per motivi pratici perchè non si riesce a garantire la sicurezza delle strade sia per motivi ideologici perchè comunque sarà brutto da dire ma quelli che giustificano,quelli che molestano,quelli che violentano fanno parte della nostra società.
Quindi vanno a votare,contribuiscono a influenzare quello che è il pensiero comune su certe tematiche,magari hanno figli e li tirano su a loro volta perpetuando le loro stesse idee.
Non tanto tempo fa c'è stato il caso del giovane finanziere che ha ammazzato la madre e la sorella della sua ex che non voleva più essere una sua proprietà.
Se si fosse trattato di un uomo di 70 anni con la terza elementare avremmo potuto dire che rappresentava un retaggio del patriarcato ma si trattava di un ragazzo giovane per giunta arruolato nelle fdo.
Per questo io ho scritto,non ricordo se in questo topic o in un altro,che se avessi dei figli sarei ulteriormente più preoccupato per una figlia femmina che sarebbe esposta a pericoli che un figlio maschio non correrebbe.
Io non so voi ma non ho mai avuto paura andando in giro per strada da solo di subire un'aggressione a scopo sessuale.
Una donna purtroppo deve preoccuparsi anche di quello e non solo di notte se gira da sola per strada ma anche in ufficio o in famiglia.
Io non mi sognerei mai di dire a una donna che se va in giro da sola o non sceglie in maniera super accurata chi frequentare se la cerca.
Ma le raccomanderei di usare tutta la prudenza necessaria per tutelarsi dai pericoli che purtroppo esistono anche se non dovrebbero esistere.
Che è molto diverso.
 
Back
Alto