<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari - andamento (e risultati) vendite dal 2020 in poi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari - andamento (e risultati) vendite dal 2020 in poi

Mi riferisco ai post "alternativi" di Mastertanto e Amicable (lo chiarisco dato il cambio pagina).

Ci sta tutto. Che i ricavi derivino per l'85% dalle auto mi sembra logico. Che Ferrari sia un "marchio del lusso" e il titolo in borsa un "titolo del lusso" è altrettanto logico.
E non dimentichiamo che la quotazione in borsa (un successo), come pure il pregresso "spin-out", furono fortemente voluti dal defunto Marchionne, che prima della sua prematura scomparsa si apprestava anche a trasferire la residenza a Maranello, dove operava da Presidente del leggendario Brand...

Aveva pregi e difetti, come tutti, imho.
 
Visto che siamo rimasti agli "oltre 5 miliardi di fatturato" e alle "oltre 13.000 vetture" del 2022, aggiorno la situazione.

- 2023: Quasi 6 miliardi di fatturato e consegne pari a 13.663 unità. Fonte sito ufficiale Ferrari.
- 2024: 6.67 mld di fatturato e 13.752 vetture immatricolate nel mondo. Nuovi record. Utile: 1.5 mld. Fonti varie web.
 
Visto che siamo rimasti agli "oltre 5 miliardi di fatturato" e alle "oltre 13.000 vetture" del 2022, aggiorno la situazione.

- 2023: Quasi 6 miliardi di fatturato e consegne pari a 13.663 unità. Fonte sito ufficiale Ferrari.
- 2024: 6.67 mld di fatturato e 13.752 vetture immatricolate nel mondo. Nuovi record. Utile: 1.5 mld. Fonti varie web.
Saranno comprese anche queste? https://www.motorionline.com/dubai-...meno-dietro-il-quale-spesso-si-celano-truffe/
 
Ricordo male io....

O anni fa
( 7 / 8 / 10 di preciso non ricordo )
le Ferrari erano contingentate....
( sui 7.000 esemplari annui )
Quel numero di pezzi era, quello restava
( per l' eclusivita' del prodotto ).

Ma da quegli anni praticamente si stanno avviando al raddoppio.
A parte la mia curiosita'....
Dai numeri pare certo abbian fatto bene.

D' altro canto
Crescono i poveri, ma crescono anche i veri ricchi
 
Ultima modifica:
Ricordo male io....

O anni fa
( 7 / 8 / 10 di preciso non ricordo )
le Ferrari erano contingentate....
( sui 7.000 esemplari annui )
Quel numero di pezzi era, quello restava
( per l' eclusivita' del prodotto ).

Ma da quegli anni praticamente si stanno avviando al raddoppio.
A parte la mia curiosita'....
Dai numeri pare certo abbian fatto bene.

D' altro canto
Crescono i poveri, ma crescono anche i veri ricchi
Non è che fossero contingentate, è che parecchi anni fa (ricordo un articolo sulla Ferrari di Auto Capital, 1980 : la produzione stava sui 4.000 pz annui) un po' i mercati erano più limitati (c'erano già i Paperoni arabi, ma Europa orientale e Russia erano comuniste, ed anche la Cina allora non è che importasse le supercar,,,,) e probabilmente - questa è una mia idea - non era ancora esplosa del tutto quella mania / tendenza esibizionistica dei nuovi ricchi, quella che oggi ha fatto nascere le micro nicchie di vetture (ed altro) da milioni di euro.

Inoltre, i manager di allora la pensavano più come Montezemolo (Ferrari = prodotto limitato per clienti d'eccezione, quindi produzione calmierata) che come Marchionne (Ferrari = gallina dalle uova d'oro, più si producono "giocattoli" ultra sofisticati, ed ancora più costosi, assecondando tutte le voglie capricciose di esclusività dei tanti nuovi ricchi sparsi per il mondo, più il fatturato, e gli utili soprattutto, saliranno).

Ovviamente si tratta di una tendenza generale, ben lungi dal riguardare solo la Ferrari, anzi se si guarda ad es. alla Lamborghini, che ha partorito varie porcherie rielaborando (soprattutto nelle apparenze) loro modelli ordinari e vendendole però a milioni di euro, si può dire che Ferrari abbia fatto le cose con più buon gusto ed un certo equilibrio, sia pure sempre nell'ambito "anomalo" del lusso estremo.
 
Visto che siamo rimasti agli "oltre 5 miliardi di fatturato" e alle "oltre 13.000 vetture" del 2022, aggiorno la situazione.

- 2023: Quasi 6 miliardi di fatturato e consegne pari a 13.663 unità. Fonte sito ufficiale Ferrari.
- 2024: 6.67 mld di fatturato e 13.752 vetture immatricolate nel mondo. Nuovi record. Utile: 1.5 mld. Fonti varie web.
Nel film su Enzo Ferrari, un suo dirigente diceva "quest'anno abbiamo prodotto soltanto un centinaio di vetture", e parlava o del 1956 o del 1957, il film è ambientato allora.
Quindi :
1956 : 100 vetture ca.
1980 : 4.000 vetture ca.
2025 : 14.000 vetture ca.
Niente male come sviluppo........ Piero Ferrari non avrà troppi problemi a mettere insieme il pranzo con la cena :emoji_grin::emoji_grin:
 
Non è che fossero contingentate, è che parecchi anni fa (ricordo un articolo sulla Ferrari di Auto Capital, 1980 : la produzione stava sui 4.000 pz annui) un po' i mercati erano più limitati (c'erano già i Paperoni arabi, ma Europa orientale e Russia erano comuniste, ed anche la Cina allora non è che importasse le supercar,,,,) e probabilmente - questa è una mia idea - non era ancora esplosa del tutto quella mania / tendenza esibizionistica dei nuovi ricchi, quella che oggi ha fatto nascere le micro nicchie di vetture (ed altro) da milioni di euro.

Inoltre, i manager di allora la pensavano più come Montezemolo (Ferrari = prodotto limitato per clienti d'eccezione, quindi produzione calmierata) che come Marchionne (Ferrari = gallina dalle uova d'oro, più si producono "giocattoli" ultra sofisticati, ed ancora più costosi, assecondando tutte le voglie capricciose di esclusività dei tanti nuovi ricchi sparsi per il mondo, più il fatturato, e gli utili soprattutto, saliranno).

Ovviamente si tratta di una tendenza generale, ben lungi dal riguardare solo la Ferrari, anzi se si guarda ad es. alla Lamborghini, che ha partorito varie porcherie rielaborando (soprattutto nelle apparenze) loro modelli ordinari e vendendole però a milioni di euro, si può dire che Ferrari abbia fatto le cose con più buon gusto ed un certo equilibrio, sia pure sempre nell'ambito "anomalo" del lusso estremo.

Avrai ragione tu....

Ero rimasto a 7.000, da:
" Piano M archionne 2013 / 2018 "
7.000 erano....7.000 restavano
 
Back
Alto